• 2001: Odissea nello spazio

  • Odissea nello spazio 1
  • Di: Arthur C. Clarke
  • Letto da: Riccardo Mei
  • Durata: 7 ore e 55 min
  • 4,7 out of 5 stars (875 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
2001: Odissea nello spazio copertina

2001: Odissea nello spazio

Di: Arthur C. Clarke
Letto da: Riccardo Mei
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

La guerra dei mondi copertina
Noi siamo infinito (Noi siamo Bob) copertina
La Missione Encelado copertina
Sopravvissuto - The martian copertina
Le rovine della Terra [Ruins of the Earth] copertina
Il Giorno di Colombo [Columbus Day] copertina
La macchina del tempo copertina
Valis copertina
Leviathan. Il risveglio copertina
Dottor Futuro copertina
Operazioni speciali [SpecOps] copertina
I costruttori di ponti copertina
Dies irae copertina
Corsa nello spazio copertina
Focolai di guerra copertina
Il collasso dell'impero copertina

Sintesi dell'editore

Quando un enigmatico monolite viene trovato sotto la superficie lunare, gli scienziati non immaginano che quell'antico e straordinario manufatto abbia più di tre milioni di anni né che, una volta riportato alla luce, cominciasse a inviare un potente segnale indirizzato verso l'orbita di Saturno. Che cos'è veramente quel monolite? A chi è rivolto quel segnale?

Per scoprirlo, la nave spaziale Discovery parte alla volta di Giapeto, satellite di Saturno. I membri dell'equipaggio, scelti tra i migliori cosmonauti, sono assistiti nella loro missione da Hal 9000, cervello e sistema nervoso dell'astronave, un computer potentissimo capace di riprodurre i meccanismi della mente e dotato di una propria coscienza. Una macchina perfetta, fin troppo umana, tanto da essere soggetta a nevrosi e impulsi omicidi.

Starà ai membri dell'equipaggio far sì che Hal 9000 non li coinvolga nella sua follia digitale: in gioco c'è la possibilità di entrare in contatto con entità sconosciute e insondabili, a cui il monolite appartiene e che potrebbero essere all'origine della civiltà stessa.

Uno dei romanzi più significativi del Novecento, che ha delineato luoghi e tempi prima sconosciuti, divenendo la pietra miliare della fantascienza.


>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2016 Sergio Fanucci Communications Srl. Tradotto da Bruno Oddera (P)2017 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di 2001: Odissea nello spazio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    654
  • 4 stelle
    162
  • 3 stelle
    51
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    629
  • 4 stelle
    155
  • 3 stelle
    30
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    594
  • 4 stelle
    159
  • 3 stelle
    47
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Camillo
  • Camillo
  • 29/03/2019

avevo visto solo il film capolavoro di Kubrick

ascoltando il libro ho compreso aspetti che dal film, molto criptico, non emergevano, un grande romanzo, ottima anche l'interpretazione

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mattia
  • mattia
  • 23/03/2019

classico senza tempo

letto, ascoltato, sotto forma di film questo racconto non stanca mai e non smette mai di affascinare.
imprescindibile.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alex Arnz
  • Alex Arnz
  • 04/08/2021

Traduzione vomitevole

Traduzione terrificante. “Neural network” diventa “reti neutrali” e “X-Ray Delta One” (XD1, nell’alfabeto fonetico) è tradotto come “Raggi X, Delta Uno”.
Potrei continuare per ore…
No, la traduzione fa schifo.
Il resto, beh, la storia è affascinante, la lettura… si fa quel che si può. Alle volte discutibile (soprattutto quando imita le voci femminili), ma tutto sommato coinvolgente.
Come sempre, consiglio di impostare la velocità tra 1.1x e 1.2x

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cartesio
  • Cartesio
  • 19/09/2023

Bellezza lirica

La scrittura sfiora spesso la dimensione lirica nel descrivere il fascino incommensurabile degli abissi dello spazio è del tempo. Parte con una leccata oscena a evoluzionismo e malthusianismo, ma poi la storia si libra a vette narrative nelle quali il mistero dell’esistenza diventa l’oggetto della più grande avventura. Merita!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di mauro
  • mauro
  • 12/07/2023

Bello interessante

Meno profondo e criptico del film, ma comunque un bel romanzo. Considerando che l'autore l'ha scritto prima dello sbarco sulla Luna ha indovinato e previsto molte cose (era del resto un appassionato di viaggi spaziali).

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 06/07/2023

Epico

Le storie “vecchie” sul futuro che nel frattempo è divenuto presente se non già passato, portano sempre a riflettere sul quanto ci stiamo perdendo nel cammino, ma anche quanto la fantasia umana sia un motore inesauribile!
Personalmente preferisco questa versione della creazione a quella della Bibbia!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/06/2023

Grande libro

Un libro che cattura l' attenzione dall' inizio alla fine. È stato scritto più di cinquant'anni fa ma sembra che sia stato un antesignano il suo autore. La lettura di Riccardo Mei è perfetta.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gabriele
  • Gabriele
  • 21/05/2023

Interessante...

Interessante, ben letto, anche se non propriamente considerabile compendio dell'omonimo film, sicuramente la lettura ne facilita la comprensione.
Il libro è stilisticamente "semplice", malgrado al suo interno contenga concetti astronomici e scientifici piuttosto vasti per lo scrittore (e stiamo parlando degli anni '60, l' umanità iniziava appena a muovere i primi passi nello spazio), scorre molto bene in modo lineare senza appesantire o annoiare.
Consigliato.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Serena Franceschi
  • Serena Franceschi
  • 19/05/2023

Un racconto mitico trasformato in un film mitico

2001 Odissea Nello Spazio... basta il titolo per capire che siamo difronte a qualcosa di mitico. Ancor più del capolavoro di Kubrik il libro di Clark ti travolge e ti spedisce nello spazio assieme a David Bowman. Va detto che può non piacere a tutti perché in alcuni tratti diventa veramente complesso e astratto andando ben oltre il semplice racconto di fantascienza ma il giudizio finale non può essere che uno solo... MITO

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Anders Ge.
  • Anders Ge.
  • 23/04/2023

Un classico

Ok, è un classico ma di sicuro non piacerà a tutti. Specialmente chi non ama la fantascienza onirica e concettuale, è bene che ne resti alla larga o, per lo meno, che sia ben consapevole di quello a cui sta andando incontro.
Riccardo Mei legge benissimo

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 30/12/2021

Emozionante e toccante

Solo da un romanzo meraviglioso puo' nascere un film iconico della storia del cinema (che comunque non riesce a rendere minimamente la grandezza della scrittura dell'opera.) Profondo, emozionante, toccante, avvincente, filosofico e spirituale. Un capolavoro, soprattutto l'ultima ora e mezza dal distacco della Discovery attraverso il monolito un assolo di colori, immagini ed emozioni da rivivere e ascoltare piu' e piu' volte. La voce di Riccardo Mei e' perfetta. Il mio audiolibro preferito.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!