1914: attacco a Occidente copertina

1914: attacco a Occidente

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

1914: attacco a Occidente

Di: Gian Enrico Rusconi
Letto da: Andrea Failla
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 21,95 €

Acquista ora a 21,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Era inevitabile la Grande Guerra? Dall'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando a Sarajevo doveva necessariamente scaturire un conflitto mondiale? O si è trattato di una guerra "improbabile", scoppiata per una serie di malintesi e di errori di valutazione? Rusconi ricostruisce il febbrile lavorio politico-diplomatico del luglio 1914 e analizza le vicende belliche sino alla battaglia cruciale della Marna. Il conflitto si configura come una "guerra tedesca" per rompere l'accerchiamento di cui la Germania si sente vittima da parte dell'Intesa russo-francese e inglese. Ma la lotta per l'egemonia sul Continente assume i tratti di una "guerra di civiltà" all'interno dell'Occidente stesso. Gli effetti sono di lunga durata, anche in termini strategico-militari: il secondo conflitto mondiale inizierà infatti con l'attacco alla Francia nel 1940 inteso come replica e rivincita del 1914.

©2014 Società editrice il Mulino Spa (P)2022 Audible Studios
Guerre e conflitti Militare Moderna Prima guerra mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La guerra italiana copertina
La Grande Guerra copertina
Il mito della grande guerra copertina
La battaglia d'Inghilterra copertina
L'Italia e il confine orientale copertina
È la guerra copertina
La guerra dei Trent'anni copertina
Le grandi battaglie della Seconda guerra mondiale copertina
La guerra di Mussolini copertina
Breve storia della Prima Guerra Mondiale, Vol.1 copertina
Italiani in guerra copertina
Le guerre balcaniche copertina
Caporetto copertina
Le grandi battaglie del Medioevo copertina
L'incredibile storia della seconda guerra mondiale copertina
La campagna di Russia copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di 1914: attacco a Occidente

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ben fatto

Molto accurato, affronta la genesi del primo conflitto mondiale analizzando passo passo le decisioni che hanno portato allo scoppio della guerra

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Le origini del primo conflitto mondiale

Saggio storico ben costruito, sulla base di un'evidente ricerca storica approfondita e variegata.
Il libro si ascolta con piacere, anche grazie alla lettura precisa e scandita (io l'ho ascoltato a 1,2x di velocità).
Le origini del primo conflitto mondiale narrate quasi in presa diretta, attraverso documenti, fonti storiche e una cronistoria accurata.
Lo svolgimento delle prima fasi di guerra e un'analisi comparativa con la Seconda Guerra mondiale. Il ruolo dell'Italia senza campanilismi è interpretazioni di parte.
Un libro assolutamente da ascoltare per evitare banali ovvietà dottrinali sulla Grande guerra.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello e completo

Storia esaustiva del come e del perché. Partendo dal 1914 copre anche il 1939. Alla fine si ha forte l'impressione che finalmente i tasselli sono andati a posto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!