
Bestseller
-
L'età dello tsunami
- Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Saverio Indrio, Claudia Razzi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è iniziato con l'ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c'è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto.
-
-
molto utile, consigliatissimo!!!
- Di Athene Noctua il 25/11/2019
-
Il complesso di Telemaco
- Genitori e figli dopo il tramonto del padre
- Di: Massimo Recalcati
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 4 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Edipo e Narciso sono due personaggi centrali del teatro freudiano. Il figlio-Edipo è quello che conosce il conflitto con il padre. Il figlio-Narciso resta invece fissato sterilmente alla sua immagine. Abbiamo visto cosa significa l'egemonia del figlio-Narciso: dopo il tramonto dell'autorità simbolica del Nome del Padre, il mito dell'espansione fine a se stessa ha prodotto la tremenda crisi economica ed etica che attraversa l'Occidente. Le nuove generazioni appaiono sperdute tanto quanto i loro genitori.
-
-
molto bello
- Di Cliente Amazon il 15/09/2018
-
Toxic People
- Di: Paolo Ruggeri
- Letto da: Paolo Ruggeri
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno di noi è dotato in modo naturale di un grandissimo potenziale. Ognuno di noi in alcuni momenti della sua vita ha raggiunto, anche solo momentaneamente, dei risultati che potevano dirsi spettacolari. E allora perché non esprimiamo sempre quel potenziale? Perché in alcuni momenti siamo fiduciosi di noi stessi, convinti, determinati e in altri sembriamo perderci in un bicchier d'acqua?
-
-
Da Prendere
- Di Utente anonimo il 14/09/2021
-
La generazione ansiosa
- Come i social hanno rovinato i nostri figli
- Di: Jonathan Haidt, Rosa Prencipe - traduttore, Lucilla Rodinò - traduttore
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Generazione Z, quella dei nati dopo il 1995, è la prima ad aver attraversato la pubertà con in tasca un portale verso una realtà alternativa eccitante, ma pericolosa. È la prima ad aver sperimentato la transizione da un'infanzia fondata sul gioco a un'infanzia fondata sul telefono: i teenager della Gen Z hanno trascorso ore e ore ogni giorno a "scrollare" post, a guardare video proposti da algoritmi programmati per trattenerli online il più a lungo possibile e hanno passato molto meno tempo a giocare, parlare, toccare, esperire il mondo reale.
-
-
imperdibile
- Di Konnichiwa il 26/05/2025
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
BELLO e UTILE
- Di Utente anonimo il 03/11/2021
-
Il bambino altamente sensibile
- Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge
- Di: Elaine Aron
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando vengono compresi, sostenuti, valorizzati e accolti nella loro unicità, i bambini altamente sensibili fioriscono, e la loro sensibilità diventa qualcosa che permette loro non solo di star bene, ma di star meglio. Come delicate orchidee, questi bambini sono altamente sensibili alle variazioni dell'ambiente che li circonda, composto dai genitori, gli insegnanti, e gli altri membri della famiglia. Questo audiolibro è dedicato a riconoscere i bambini altamente sensibili e a sostenerne lo sviluppo positivo. Circa il 20% delle persone nel mondo nasce altamente sensibile.
-
-
illuminante
- Di anna sette il 13/06/2022
-
L'età dello tsunami
- Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Saverio Indrio, Claudia Razzi
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto è iniziato con l'ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c'è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto.
-
-
molto utile, consigliatissimo!!!
- Di Athene Noctua il 25/11/2019
-
Il complesso di Telemaco
- Genitori e figli dopo il tramonto del padre
- Di: Massimo Recalcati
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 4 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Edipo e Narciso sono due personaggi centrali del teatro freudiano. Il figlio-Edipo è quello che conosce il conflitto con il padre. Il figlio-Narciso resta invece fissato sterilmente alla sua immagine. Abbiamo visto cosa significa l'egemonia del figlio-Narciso: dopo il tramonto dell'autorità simbolica del Nome del Padre, il mito dell'espansione fine a se stessa ha prodotto la tremenda crisi economica ed etica che attraversa l'Occidente. Le nuove generazioni appaiono sperdute tanto quanto i loro genitori.
-
-
molto bello
- Di Cliente Amazon il 15/09/2018
-
Toxic People
- Di: Paolo Ruggeri
- Letto da: Paolo Ruggeri
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ognuno di noi è dotato in modo naturale di un grandissimo potenziale. Ognuno di noi in alcuni momenti della sua vita ha raggiunto, anche solo momentaneamente, dei risultati che potevano dirsi spettacolari. E allora perché non esprimiamo sempre quel potenziale? Perché in alcuni momenti siamo fiduciosi di noi stessi, convinti, determinati e in altri sembriamo perderci in un bicchier d'acqua?
-
-
Da Prendere
- Di Utente anonimo il 14/09/2021
-
La generazione ansiosa
- Come i social hanno rovinato i nostri figli
- Di: Jonathan Haidt, Rosa Prencipe - traduttore, Lucilla Rodinò - traduttore
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Generazione Z, quella dei nati dopo il 1995, è la prima ad aver attraversato la pubertà con in tasca un portale verso una realtà alternativa eccitante, ma pericolosa. È la prima ad aver sperimentato la transizione da un'infanzia fondata sul gioco a un'infanzia fondata sul telefono: i teenager della Gen Z hanno trascorso ore e ore ogni giorno a "scrollare" post, a guardare video proposti da algoritmi programmati per trattenerli online il più a lungo possibile e hanno passato molto meno tempo a giocare, parlare, toccare, esperire il mondo reale.
-
-
imperdibile
- Di Konnichiwa il 26/05/2025
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
BELLO e UTILE
- Di Utente anonimo il 03/11/2021
-
Il bambino altamente sensibile
- Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge
- Di: Elaine Aron
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando vengono compresi, sostenuti, valorizzati e accolti nella loro unicità, i bambini altamente sensibili fioriscono, e la loro sensibilità diventa qualcosa che permette loro non solo di star bene, ma di star meglio. Come delicate orchidee, questi bambini sono altamente sensibili alle variazioni dell'ambiente che li circonda, composto dai genitori, gli insegnanti, e gli altri membri della famiglia. Questo audiolibro è dedicato a riconoscere i bambini altamente sensibili e a sostenerne lo sviluppo positivo. Circa il 20% delle persone nel mondo nasce altamente sensibile.
-
-
illuminante
- Di anna sette il 13/06/2022
-
Lezioni d'amore per un figlio - Accompagnare i ragazzi nei labirinti dell'adolescenza
- Di: Stefano Rossi
- Letto da: Francesco Rizzi
- Durata: 5 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Angosciati dalle nuove metriche del successo, i ragazzi sono più fragili che mai: se un tempo si confrontavano con lo spettro della colpa, oggi vivono quello dell’inadeguatezza, con conseguenze che talora lasciano sconcertati. Un audiolibro delicato e profondo per sopravvivere all’adolescenza e uscirne rafforzati. Stefano Rossi, uno dei maggiori esperti di infanzia e adolescenza in Italia, vi scorterà lungo i sentieri tortuosi di un’età difficile e disorientante. Le tappe di questo viaggio si tradurranno in 16 lezioni d’amore, perché possiate insegnare ai giovani l’arte più importante della loro esistenza: imparare a volersi bene.
-
-
Da avere nella propria libreria.
- Di Laura il 20/05/2025
-
Triste tigre
- Di: Neige Sinno
- Letto da: Valentina Bellè
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra i 7 e i 14 anni la piccola Neige viene regolarmente violentata dal suo patrigno. Nel 2000 Neige sporge denuncia e l’uomo viene condannato. Vent’anni dopo, Neige trova la forza di raccontare ciò che le è capitato. Un libro, che usa la scrittura come un martello, attraversato da una domanda: colui che ha creato l’agnello ha creato anche la tigre? Candidato al Premio Strega Europeo 2024.
-
-
la crudezza
- Di Utente anonimo il 27/06/2024
-
Lo faccio per me
- Essere madri senza il mito del sacrificio
- Di: Stefania Andreoli
- Letto da: Stefania Andreoli
- Durata: 6 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni martedì la psicoterapeuta Stefania Andreoli tiene sul suo profilo Instagram una rubrica di domande e risposte. Qui trovano spazio storie, attualità e tanti dubbi di genitori. Mamme, perlopiù. Disorientate, equilibriste, creative, volenterose, sull'orlo di una crisi di nervi, ma tutte accomunate da un'ambizione: compiere le scelte più giuste. Giuste, sì, ma per chi? Da quando si diventa madri, sembra sottinteso che l'unica ragione accettabile per qualunque decisione quotidiana e di vita sia "lo faccio per mio figlio".
-
-
da ascoltare e riascoltare
- Di Cliente Amazon il 20/05/2022
-
Dare la vita
- Di: Michela Murgia
- Letto da: Lorenzo Terenzi
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta è sì. La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell'essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a cui siamo abituati.
-
-
la chiarezza analitica con cui vengono affrontate tematiche a mo di saggio ma attraverso un tono intimistico
- Di Ugo il 06/03/2024
-
Allenare alla vita
- I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli
- Di: Alberto Pellai
- Letto da: Beatrice Fazi
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Qual è il vero compito di un genitore oggi? È giusto fare tutto il possibile per rispondere alle richieste dei propri figli? Come si può tornare a essere genitori autorevoli? Attraverso dieci riflessioni inedite, Alberto Pellai ci offre una visione critica dei problemi alla base dell'emergenza educativa che affligge il nostro tempo, per poi fornirci numerosi suggerimenti pratici per riaffermare il ruolo genitoriale davanti alle sfide del Terzo Millennio.
-
-
Autentico e coraggioso
- Di Cliente Amazon il 15/04/2025
-
D'amore ci si ammala, d'amore si guarisce
- I segreti per costruire, giorno per giorno, una vita di coppia felice
- Di: Anna De Simone, Ana Maria Sepe
- Letto da: Cinzia Poli
- Durata: 7 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti ha lasciato senza un perché e ora ti pare che nulla abbia più senso? La tua vita di coppia è una gabbia e non sai come uscirne? Perché "collezioni" partner che si rivelano, puntualmente, la persona sbagliata per te? È possibile stare bene ed essere pienamente appagati anche da single? Spesso i rapporti di coppia, anche quelli nati con folgorante passione e farfalle allo stomaco, si logorano e ti mettono in crisi.
-
-
superlativo
- Di serena il 22/03/2024
-
Madri che feriscono
- Liberarsi dal loro potere per rinascere
- Di: Anne-Laure Buffet
- Letto da: Maura Marenghi
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È difficile ammettere che una madre possa essere inadeguata o violenta nei confronti di suo figlio, perché una madre, per il senso comune, è necessariamente una buona madre. Eppure il trauma del maltrattamento materno, nelle sue varie declinazioni, segna non solo l'infanzia ma anche la vita adulta di un individuo, soprattutto quando la sofferenza è taciuta. Questo audiolibro dà voce alle vittime delle madri che feriscono. Aiuta a capire i meccanismi che scatenano il maltrattamento materno e quanto sia difficile guarirne anche da adulti.
-
-
Tosto ma illuminante
- Di Dinomamma il 06/03/2023
-
Educare senza perdere la calma
- Di: Erica Petrucciani
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 5 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte ci è capitato di perdere la calma coi nostri figli, pur facendo del nostro meglio, per poi essere tormentati dai sensi di colpa? Quante volte ci siamo sentiti confusi, disorientati, inadeguati come genitori? È possibile educare i nostri bambini senza lasciarci sopraffare da emozioni come rabbia, frustrazione, esasperazione, in una quotidianità sempre più frenetica e stressante? La pedagogista Erica Petrucciani, col suo approccio garbato e pragmatico, sostiene di sì.
-
-
Un libro davvero ben scritto
- Di Caterina il 16/04/2025
-
Figli adulti di genitori emotivamente immaturi
- Come guarire dalle ferite causate da genitori distanti, respingenti o egocentrici
- Di: Lindasy C. Gibson
- Letto da: Dalila Cozzolino
- Durata: 7 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti accolli sempre i problemi degli altri anche quando non vorresti, reagisci in modo eccessivo davanti a piccole cose, hai sentimenti persistenti di rabbia, solitudine, tradimento o abbandono: se ti riconosci in questa descrizione potresti essere stato cresciuto da genitori emotivamente immaturi. La psicologa clinica Lindsay Gibson da anni studia gli effetti distruttivi che una genitorialità immatura può avere sui figli.
-
-
Praticamente la storia della mia vita
- Di Vera il 22/10/2024
-
12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino
- Di: Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson
- Letto da: Paolo Rossini
- Durata: 7 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bestseller del New York Times! Il vostro bambino è troppo capriccioso? Il suo comportamento sembra illogico? A volte non sapete proprio come fare, quando il piccolo è in balia delle emozioni? Daniel J. Siegel e Tina Payne Bryson ci aiutano a capire come funziona il cervello umano, soprattutto nei bambini, e ci forniscono strumenti che aiutano non solo a sopravvivere alle tempeste emotive e ai capricci del bambino, ma anche a insegnargli a capire se stesso e ad interagire con gli altri.
-
-
Concreto e funzionale
- Di maxrey619 il 25/01/2025
-
Mollami!
- Educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Dossena
- Durata: 5 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quelli dell'adolescenza sono anni che mettono alla prova sia i figli sia i genitori. Un'età che può togliere serenità in famiglia ma durante la quale si gettano le basi per aiutare le nostre ragazze e i nostri ragazzi a diventare adulti consapevoli. Quali strategie si possono mettere in atto per guidarli in una fase così delicata? Quali comportamenti sono da adottare per continuare a essere presenti senza diventare soffocanti e rispettando il loro bisogno di libertà? In che modo i genitori si possono aiutare tra loro nel nuovo gioco di squadra educativo?
-
-
Nuovi spunti preziosi per genitori di adolescenti!
- Di Utente anonimo il 13/05/2025
-
Codipendenza e abuso narcisistico
- La guida completa al recupero dalla dipendenza affettiva e dal narcisismo
- Di: Eva Spencer
- Letto da: Eva Spencer
- Durata: 3 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
All'interno di questo audiolibro, esplora cos'è la codipendenza e il disturbo narcisistico di personalità (NPD). Scopri come questi disturbi influenzano le relazioni da entrambi i lati dello spettro: chi è abusato da un narcisista e chi abusa del proprio partner. Sapere perché succede, cosa va storto in queste relazioni e come possono tornare a posto se qualcuno lo vuole. L'obiettivo di questo audiolibro è quello di fornire informazioni e indicazioni attraverso passi praticabili che si possono intraprendere immediatamente al termine dell’ascolto!
-
-
Molto scorrevole e di semplice lettura
- Di Francesca c. il 26/05/2025