Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Storia di Uliviero copertina

Storia di Uliviero

Di: Milagros Branca
Letto da: Valentina Pollani
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'elisir dei sogni - La saga dei Campari copertina
Donnafugata copertina
Il canto della fortuna copertina
Amore fra le righe copertina
I nostri anni leggeri copertina
Piccola Sicilia copertina
Come neve che cade copertina
La piccola bottega del cioccolato copertina
I Malarazza copertina
D'amore e di rabbia copertina
L'eredità di Ariane copertina
La tasca sul cuore copertina
Una nuova vita copertina
Un acre odore di aglio copertina
La casa dei profumi dimenticati copertina
I fiori di Monaco copertina

Sintesi dell'editore

Puglia 1927. Nasce un bambino, frutto dell'amore tra Baldovino, figlio del barone Benci, e l'incantevole Nennella, figlia del mezzadro del suo podere. Un amore innocente e travolgente come possono esserlo quelli giovanili, ma contrastato dalla nobile famiglia. Nennella è così costretta a nascondere il figlio della relazione nel tronco di un ulivo secolare che nella notte è sradicato furtivamente e imbarcato alla volta dell'America. L'evento getterà la giovane madre nella disperazione, ma renderà immensamente felice Amerigo Daccorsi: un ricco coltivatore, figlio di emigranti italiani, che in California vuole ricreare un uliveto e con immensa sorpresa gli viene portato quel bimbo che adotta.

Inizia così, quasi come in una favola, la storia di Uliviero, Nennella, Baldovino e Amerigo. Vite parallele che si aggrovigliano come i rami di un ulivo secolare in un romanzo corale dove ogni protagonista vive tra amori, passioni, adulteri e segreti mai svelati. Storia di Uliviero è ambientato tra le masserie della Puglia, la Venezia di Peggy Guggenheim, la Roma della "dolce vita" e di quella artistica di Irene Brin e di Palma Bucarelli. La Roma del Premio Strega, dei salotti letterari frequentati da Elsa Morante e Alberto Moravia e di Cinecittà.

Infine, il romanzo ci porta nella New York degli anni '50, epicentro dell'arte moderna e della fotografia con le indimenticabili figure del mondo della moda come Diana Vreeland e Carmel Snow, e a Los Angeles, capitale del cinema con le sue grandi produzioni hollywoodiane e le feste per le prime dei film con le star dell'epoca.

©2020 Baldini & Castoldi Srl (P)2021 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Storia di Uliviero

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    27
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    6

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/11/2021

Ni

La storia in se’ sarebbe anche carina, mi ricorda moltissimo lo stile dell’Allende ma senza riuscire a raggiungere i suoi intrecci dove reale e magico si incontrano senza comprendere dove inizia uno e finisce l’altro. Inoltre i “flussi di coscienza” dei personaggi sono ripetuti identici in più riprese e non si assiste a una loro reale evoluzione. Insomma storia che fondamentale si rivela piatta. Meravigliosa la lettura invece.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di loca87
  • loca87
  • 23/12/2021

mi era piaciuto com'era iniziata la storia

era interessante sapere che fine avesse fatto Baldino, il neonato "nascosto" per una notte nell'incavo di un albero di Ulivo però poi si è dilungato in altro di cui non ero interessata.
il finale mi ha delusa un po'.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 09/11/2021

Un affascinante intreccio di coincidenze.

Gran bel romanzo…non mi sono staccato finché non l’ho finito. Forse la parte centrale troppo ricca di nomi e situazioni. Però alla fine si è riscattato. Per me da leggere sicuramente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 15/10/2021

troppi nomi

la storia in sé è carina, , ricca di buoni sentimenti, ma mi sono letteralmente persa dietro a un'infinità di avvenimenti,nomi,personaggi marginali (fotografi, pittori,mecenati, attori,ecc).
Pur collocando la storia all'interno del contesto storico/culturale rendono il romanzo, che sarebbe ben scritto e scorrevole, inutilmente lungo e a tratti difficile da seguire a mio avviso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luisa Mazzi
  • Luisa Mazzi
  • 25/10/2021

Mah...

Inutilmente lungo, non comunica emozioni. L'italiano zoppica, in particolar modo sull'uso dei congiuntivi e della consecutio temporis.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Angelina
  • Angelina
  • 06/02/2022

Favoletta.

A mio giudizio si tratta di una favola degna di questo nome. Non mi è piaciuto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvana
  • Silvana
  • 02/03/2023

imbarazzante

l'autrice sembra più interessata a sfoggiare la propria cultura invece di costruire una storia verosimile dato che questa romanzo sembra una favoletta o una sceneggiatura da soap Opera .


sconsigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Annamaria Mombelli
  • Annamaria Mombelli
  • 22/10/2021

Molto deludente

5 stelle alla narratrice, la storia in sé stessa è inverosimile, ho ascoltato un elenco di personaggi famosi che hanno animato il Novecento , il finale mi ha lasciato così si vede che la scrittrice non aveva più idee

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di IZ
  • IZ
  • 21/03/2022

non solo Uliviero

Una tesina sui costumi dell'Italia (Venezia e Roma) e dell'America (New York e California) nella prima metà del '900, di arte e società, moda, fotografia, cinema, dipinti e tutti i suoi protagonisti. Nominati tutti gli artisti dell'epoca, da Pollock a Peggy Guggenheim per la pittura, da Alida Valli a Peter Ustinov per il cinema, e poi fotografi, galleristi, investitori e scrittori dell'epoca, realmente esisti, usati per fare da ingombrante contorno alla storia di un segreto assurdo, sempre in sottofondo e mai rivelato. Da leggere se vi piace Novella2000 dell'antichità.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!