Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Piccola Sicilia copertina

Piccola Sicilia

Di: Daniel Speck
Letto da: Valentina Pollani
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Volevamo andare lontano copertina
Il castello di carte copertina
I segreti di Villa Durante copertina
C'ero anch'io su quel treno copertina
Ultimi giorni a Berlino copertina
La bambina nel vento copertina
Gli anni veloci copertina
Nome in codice Hélène copertina
Amore fra le righe copertina
L'apicultore di Aleppo copertina
I fiori di Monaco copertina
Una nuova vita copertina
Un tram per la vita copertina
La scelta di Josef copertina
Il ragazzo nel bunker copertina
Donnafugata copertina

Sintesi dell'editore

Sicilia, oggi. Dal fondo del mare emergono i resti di un aereo inabissatosi durante la Seconda guerra mondiale. Tra i reperti, una vecchia macchina fotografica con due iniziali perfettamente leggibili: M.R. Quelle di Moritz Reincke?

Quando Nina era piccola, bastava menzionare quel nome perché calasse un silenzio di ghiaccio: in famiglia, il nonno Moritz era un tabù. Cineoperatore dell'esercito tedesco di stanza in Nord Africa, non aveva mai fatto ritorno a Berlino. Sul perché, solo tre parole: "Disperso nel deserto". Forse per questo Nina è diventata archeologa, per chiarire misteri irrisolti. Ma proprio ora che la verità sembra venire a galla insieme al relitto, una sconosciuta si fa avanti con una storia che stravolge ogni certezza. Nata a Tunisi, dice di essere figlia di Moritz - o meglio, Maurice: il nome della sua seconda vita.

Tunisi, 1942. Nel quartiere chiamato "Piccola Sicilia" convivono da sempre ebrei, cristiani e musulmani. Tanti gli immigrati italiani, come la famiglia ebrea dei Sarfati: il dottor Albert e sua moglie Mimi; il figlio maggiore, Victor, affascinante pianista; e Yasmina, salvata dall'orfanotrofio e cresciuta come una figlia, animo inquieto che trova rifugio nei sogni e nell'adorazione per Victor. Con l'arrivo della guerra l'equilibrio del loro piccolo angolo cosmopolita inizia a vacillare.

Tra gli invasori tedeschi, un giovane soldato filma quel mondo prossimo alla fine. Il suo nome è Moritz. Taciturno ma straordinario osservatore, preferisce restare ai margini dell'inquadratura, senza farsi coinvolgere dagli eventi. Non sa che una scelta di umanità sta per legare in maniera irreversibile il suo destino a quello di Victor e Yasmina. A costo della sua stessa vita. Perché non si può vivere senza scegliere, e non si può amare senza perdere l'innocenza.

Sullo sfondo epico della Storia in cui affondano le radici del nostro presente, s'intessono le sorti di due famiglie, spezzate e unite a loro insaputa. Un intreccio sublime di destini in cerca di un luogo da chiamare casa, di un nome in cui trovare rifugio, di una storia in cui riconoscersi e sciogliere i nodi dell'anima.

©2018 Sperling & Kupfer (P)2019 Sperling & Kupfer

Cosa pensano gli ascoltatori di Piccola Sicilia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    62
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    66
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    56
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Loulou
  • Loulou
  • 15/09/2019

Splendido romanzo

L’ho letto tutto d’un fiato. La prima metà splendida. Ad un certo punto cominci a sentire i profumi e i rumori della piccola Sicilia. Ho davvero adorato la figura di Albert: un uomo di scienza e di cuore al tempo stesso. Così profetico e lungimirante in tutti i suoi discorsi. Anche Maurice, l’uomo dietro la telecamera, forse timoroso della vita ma allo stesso tempo l’osservatore più lucido e attento, attraverso cui passa l’intera vicenda. Meno incisive le figure femminili che rimangono o discoste o poco adese alla realtà, come Yasmine, presa solo da se stessa, viziata ed egoista che vive una vita più sognata che reale.
Lo scrittore sa parlare dei sentimenti più intimi, di amore e dolore con un’empatia incredibile. A volte sembra leggerti dentro, perché parla di sentimenti che appartengono a tutti, e lo fa sempre con le parole giuste. Consigliato!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chiara
  • Chiara
  • 14/04/2022

Libro emozionante e profondo

L’ambientazione storica aggiunge valore alla trama realistica,umana e commovente. La lettura magistrale accompagna l’ascolto piacevole e tiene buona compagnia. Consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco De Leo
  • Francesco De Leo
  • 11/08/2021

Un libro che mi ha suscitato tanti bei ricordi

La trama è avvincente e un po' triste perché parla della seconda guerra mondiale con tutte le sue nefandezze, ma averla ambientata a Tunisi mi ha smosso ricordi d'infanzia bellissimi. Odori, sapori, colori che dopo 50 anni pensavo di non ricordare più e invece son tornati prepotenti alla mente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di rosaria russo
  • rosaria russo
  • 11/06/2022

Dolce Amaro

La storia raccontata con dolcezza ed amarezza. Resta dentro per tutte le forme di amore che riesce a trasmette

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cinzia Cioccarelli
  • Cinzia Cioccarelli
  • 02/12/2019

storia bellissima, interpretazione purtroppo no

Libro intenso, peccato per la lettura: l'interprete, che certo non ha l'obbligo di saper parlare in tutte le lingue, avrebbe dovuto essere affiancata da qualcuno che la aiutasse con le pronunce (ma anche di parole italiane...). È la prima volta dopo tanti audiolibri che mi capita di sentire tanti errori che, proprio perché le diverse lingue sono centrali, rovinano la narrazione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sabrina
  • Sabrina
  • 11/03/2024

l'umanità

Una storia affascinante, piena di emozioni, piena d'amore. Forse troppo. comunque piacevole e ben scritta. Ottima la lettura. Un pochino troncata la fine.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Monia
  • Monia
  • 22/06/2021

Bellissimo

Stupendo, sia nello stile che nel contenuto: molto suggestive e realistiche le descrizioni dei luoghi e degli stati d'animo dei protagonisti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 28/10/2019

Un bel romanzo raccontato meravigliosamente.

Una storia particolare che fin dall'inizio riesce a conquistarti. Complimenti alla narratrice. Ottimo romanzo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di eugenia ruggeri
  • eugenia ruggeri
  • 09/11/2019

Piccola Sicilia

Libro meraviglioso e narrato molto bene bravi a entrambi, mi sembrava di essere lì con loro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di angela
  • angela
  • 15/06/2020

l'attrazione verso qst libro non ha sbagliato

Bello. Scritto bene e scorrevole. Cenni di storia e culture diverse mi han piacevolmente arricchita. Mi è piaciuta tutta la storia che narra sempre al presente anche il passato. Alternanza nel racconto lo rende curioso e non vorresti mai finire la lettura per sapere come si sviluppa. Mi è veramente piaciuto e lo consiglio per chi ha voglia di una storia leggera semplice e coinvolgente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!