Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le lacrime di Nietzsche copertina

Le lacrime di Nietzsche

Di: Irvin D. Yalom, Mario Biondi - traduttore
Letto da: Alberto Bergamini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il problema Spinoza copertina
La cura Schopenhauer copertina
100 citazioni di Baruch Spinoza copertina
Segui il tuo demone copertina
Così parlò Zarathustra copertina
Il tempo degli stregoni. 1919-1929 copertina
L'idealismo tedesco copertina
Il lupo della steppa copertina
In principio era la meraviglia copertina
L'uomo con molti libri copertina
Un secolo di filosofia copertina
Quando la vita ti viene a trovare copertina
Aforismi sulla saggezza nella vita copertina
Così parlò Zarathustra copertina
Sul senso della vita copertina
La terra senza il male. Jung dall'inconscio al simbolo copertina

Sintesi dell'editore

Nella Vienna fin de siècle, abbandonato da Lou Salomé, giovane donna con cui ha condiviso un esaltante ménage à trois, Friedrich Nietzsche è in preda a una disperazione estrema che gli ha fatto tentare più volte il suicidio. Gli è accanto Joseph Breuer, stimato medico ebreo e futuro padre fondatore della psicanalisi, che sottopone il filosofo alle sue cure. Tra Breuer e Nietzsche, nel corso di numerose sedute, si instaura un dialogo serrato e coinvolgente.

©2023 Titolo originale: When Nietzsche wept. © 1992 by Irvin D. Yalom © 2006 Neri Pozza Editore, Vicenza Published by arrangement with the author, care of Sandra Dijkstra Literary Agency and The Italian Literary Agency (P)2023 Emons Audiolibri

Cosa pensano gli ascoltatori di Le lacrime di Nietzsche

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    72
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    71
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    67
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di GIULIANA CIRIO
  • GIULIANA CIRIO
  • 29/06/2023

Meraviglioso

Letto mirabilmente senza enfasi . Un lungo abbraccio che risana. Uno dei pochi libri che appena terminato si inizia nuovamente ad ascoltare con aspettativa che, si sa, non sarà delusa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giulia
  • Giulia
  • 19/03/2023

Altro capolavoro

Sebbene l’inizio sia stato un po’ lento, il finale ha rivelato le solite capacità di Yalom. Consiglio la lettura o, in questo caso, l’ascolto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di francesca
  • francesca
  • 26/02/2023

L’arte del pensare

Ma che bello!
Come tenere la mente attiva, occupando quegli spazi di tempo “perso”, focalizzati e riflessivi.
È proprio vero, pensare nel modo giusto è un’arte (e una dote).

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di mary
  • mary
  • 15/06/2023

fantastico

bellissimo libro, bellissima e bravissima voce narrante. Carica di emozioni dall'inizio alla fine. Lo ascolterò nuovamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di daniel
  • daniel
  • 26/02/2023

Umano, davvero umano!

Lo lessi anni fa è sempre mi rimase la voglia di rileggerlo. Trovarlo in audiolibro è stata una fortuna data l’impossibilità momentanea di sfruttare il cartaceo.
Lettura ed interpretazione eccelsa.
Libro immensamente umano.
Mi sento grato, una seconda volta, di averlo potuto, ascoltare, in questo caso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di lidia
  • lidia
  • 13/02/2024

intreccio tra finzione e realtà

È un romanzo storico, filosofico alla portata di tutti, un buon modello di divulgazione.L'espediente dell' ipnosi a un certo punto ,è una trovata geniale che mi ha sorpresa in un momento drammatico del romanzo.
Ascolto molto piacevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Annie P.
  • Annie P.
  • 15/03/2023

Un Dialogo~ Uno Scambio~Una Passeggiata nel Vento

Rivelatore e Arguto.
Un bel modo di Raccontare Fatti e Persone: originale nell'approccio biografico e piacevole all'ascolto,sebbene,a tratti,la diversa interpretazione vocale, risulti un po' 'forzata' e irritante,al punto da rendere meno scorrevole e godibile la narrazione.Nel testo scritto, digitale,su Kindle,si ha modo di apprezzare maggiormente la profondità e potenza dei Dialoghi tra Doktor Breuer e Nietzsche.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/08/2023

Bellissimo!

Narratore di livello eccezionale, storia quasi reale, tratteggio scientifico e personaggi resi quasi veri! Si potrebbe fare un film!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Idb
  • Idb
  • 10/10/2023

Il mio audiolibro preferito

Già solo immaginare l’interazione intellettuale tra Friedrich Nietzsche, Josef Breuer e Sigmund Freud mi esalta. Lettura sublime, straordinaria! Ascoltato 3 volte

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 17/04/2023

Yalom: un maestro!

Libro letto più volte nel tempo e finalmente ascoltato con piacere.
Attendo speranzosa su Audible “Sul lettino di Freud”

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!