• In principio era la meraviglia

  • Le grandi questioni della filosofia antica
  • Di: Enrico Berti
  • Letto da: Tommaso Banfi
  • Durata: 15 ore e 32 min
  • 4,3 out of 5 stars (4 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
In principio era la meraviglia copertina

In principio era la meraviglia

Di: Enrico Berti
Letto da: Tommaso Banfi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'idealismo tedesco copertina
Quando la vita ti viene a trovare copertina
Un secolo di filosofia copertina
Segui il tuo demone copertina
Osa sapere copertina
Veritas indaganda copertina
I moderni e la politica degli antichi copertina
La filosofia è un esercizio copertina
Jean Baudrillard copertina
Il tempo della bellezza copertina
Il tempo degli stregoni. 1919-1929 copertina
La voce delle sirene copertina
Il mondo di Atene copertina
Da Versailles alla Cibernetica copertina
Filosofia per tutti copertina
Il problema Spinoza copertina

Sintesi dell'editore

La meraviglia è consapevolezza della propria ignoranza e desiderio di sottrarvisi, cioè di apprendere, di conoscere, dI sapere. Ecco perché proprio la meraviglia, secondo Aristotele, è l'origine della filosofia, ovvero della ricerca disinteressata di sapere.

Stato d'animo raro e prezioso, la meraviglia è la sola espressione della vera libertà. Enrico Berti rilegge il pensiero dei grandi filosofi della classicità e costruisce un percorso attraverso le domande senza tempo che la filosofia occidentale ha continuato a porsi, formulate per la prima volta dai Greci.

©2008 Gius. Laterza & Figli S.p.A. (P)2023 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di In principio era la meraviglia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Malesani Stefano
  • Malesani Stefano
  • 20/01/2024

Fatti non foste a viver come bruti

Grande sintesi filosofica, ho apprezzato soprattutto lo spirito greco volto all’amore della polis e della comunità , che tutta deve essere felice. Parole che sanano il mio individualismo un po’ egoista

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!