• La casa di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica

  • Opere XVI
  • Di: Umberto Galimberti
  • Letto da: Donato Sbodio
  • Durata: 18 ore e 2 min
  • 5,0 out of 5 stars (7 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La casa di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica copertina

La casa di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica

Di: Umberto Galimberti
Letto da: Donato Sbodio
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 27,95 €

Acquista ora a 27,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Paesaggi dell'anima copertina
Il gioco delle opinioni copertina
Psiche e techne. L’uomo nell’età della tecnica copertina
I miti del nostro tempo copertina
Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto copertina
La terra senza il male. Jung dall'inconscio al simbolo copertina
Avventure e disavventure della verità copertina
Veritas indaganda copertina
Un secolo di filosofia copertina
Il tempo della bellezza copertina
Psichiatria e fenomenologia copertina
Idee. Il catalogo è questo copertina
Orme del sacro copertina
Il corpo copertina
Il mistero della bellezza copertina
Il tramonto dell'Occidente copertina

Sintesi dell'editore

L'uomo soffre per "l'insensatezza" del suo lavoro, per il suo sentirsi "soltanto un mezzo" "nell'universo dei mezzi", senza che all'orizzonte appaia una finalità prossima o una finalità ultima in grado di conferire senso. Sembra infatti che la tecnica non abbia altro scopo se non il proprio autopotenziamento. Di fronte a questa diagnosi, la psicoanalisi rivela tutta la sua impotenza, perché gli strumenti di cui dispone, se sono utilissimi per la comprensione delle dinamiche emotivo-relazionali, per i processi di simbolizzazione sono inefficaci. Qui occorre la pratica filosofica perché, fin dal suo sorgere, la filosofia si è applicata alla ricerca di senso.

©2006 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di La casa di psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Non ci sono recensioni disponibili