• Il prigioniero dell'interno 7

  • Di: Marco Presta
  • Letto da: Giancarlo Ratti
  • Durata: 5 ore e 23 min
  • 4,3 out of 5 stars (229 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il prigioniero dell'interno 7 copertina

Il prigioniero dell'interno 7

Di: Marco Presta
Letto da: Giancarlo Ratti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Un calcio in bocca fa miracoli copertina
Il Piantagrane copertina
Sono mancato all'affetto dei miei cari copertina
Le spedizioni notturne delle Zefire - ovvero, Quando non tutti i ladri vengono per nuocere copertina
Questa non è una canzone d'amore copertina
In mezzo al mare copertina
Soledad copertina
Dove sei stanotte copertina
Alla vecchia maniera copertina
L’orizzonte della notte copertina
La lettrice scomparsa copertina
Cosa è mai una firmetta copertina
Le zanzare sono tutte puttane copertina
Qualcuno mi spieghi dov'è finita la ragazza del pub - Un giallo da morire copertina
I garbati maneggi delle signorine Devoto copertina
Io sono il castigo copertina

Sintesi dell'editore

Vittorio ha poco più di quarant'anni e per lavoro commenta notizie curiose su un quotidiano nazionale: un giorno scrive di granchi che scappano dai loro acquari, un altro di ricerche secondo cui l'universo odora di pancetta abbrustolita, o di piedi, o di lampone. Quando arriva, la pandemia lo prende in contropiede e in un attimo accartoccia la sua vita, proprio come succede a milioni di persone intorno a lui. 

Da un giorno all'altro Vittorio si ritrova a fare i conti con una realtà inaudita e il suo universo finisce per coincidere a poco a poco con i confini del condominio. Nessuno lo lascia in pace: la sua impegnativa quasi-fidanzata che gli si presenta sul pianerottolo con le valigie in mano, la vicina di casa filantropa che lo coinvolge nei suoi tentativi di aiutare il prossimo, l'anziano dirimpettaio che perde colpi, per non parlare degli agguati telefonici della madre che cerca di farlo sentire in colpa nei modi più fantasiosi. Forse è un uomo buono a sua insaputa, Vittorio, di certo preferisce nascondersi dietro all'umorismo e alle battute feroci. Ma mentre una dopo l'altra cadono le certezze di sempre, lui ne ricava di nuove: che durante una pandemia i cani si possono noleggiare, che Andy Warhol può colonizzare la mente di un architetto svampito e che pure una signora anziana può innamorarsi. E, forse, che può provare a essere felice persino lui. 

Neanche rimanendo asserragliato nel suo appartamento, dietro una cortina di articoli satirici e di vita sbirciata dalla finestra, Vittorio riesce a ottenere l'unica cosa che gli sta davvero a cuore: non essere coinvolto da niente, mai, per nessun motivo. Anzi, nei giorni lenti del lockdown diventa suo malgrado il punto di riferimento di una comunità casuale e sgangherata: quella dei vicini di casa. Lui non lo sa ancora, ma è proprio mentre fuori infuria la tempesta che finalmente potrà imparare qualcosa del mondo e di se stesso. "Floriana dice che sono uno sfigato di successo, e che prima o poi dovrò decidere quale di queste mie due inclinazioni assecondare".

©2022 Einaudi (P)2022 Einaudi

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Il prigioniero dell'interno 7

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    122
  • 4 stelle
    62
  • 3 stelle
    40
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    150
  • 4 stelle
    41
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    109
  • 4 stelle
    63
  • 3 stelle
    38
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Davide
  • Davide
  • 01/06/2024

Interessante ritratti di un periodo recente

Ottima interpretazione di Giancarlo Ratti nella lettura. Interessante ambientamento in un periodo recente che sembra però passato da tempo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maya
  • Maya
  • 29/05/2024

interpretazione eccellente

Presta mi è sempre piaciuto, ma letto ed interpretato in questo modo impeccabile è diventato insuperabile per il momento.
voce e parole sono riuscite a fare rivivere in modo ironico, ma profondo, un periodo che non è stato per nulla facile. A tratti ironico, profondo, commovente... da ascoltare, leggere. assolutamente consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cora
  • Cora
  • 29/07/2022

Peccato per la voce narrante

Presta è meraviglioso, le sue metafore spietate e l’ironia straborda da ogni situazione anche la più banale. Sempre bravo anche se non può superare il capolavoro assoluto “un calcio in bocca può sempre servire” ma ci si avvicina
Peccato per la voce narrante ingessata e di vecchia scuola di dizione che rende poco sui pensieri alti e bassi del protagonista (più bassi che alti)

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ILMAURO
  • ILMAURO
  • 08/08/2022

.. parlare con sé stessi non stanca mai.

Bellissimo mi sarebbe piaciuto tanto averlo potuto scrivere io. Ribadendo uno dei concetti più intensi ripetuti dai maestri della letteratura contemporanea "Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla,"  questo è la prova dove ciò viene confermato..
La voce di Ratti per quanto caratterizzi tutti i personaggi togliendo un po di quella immaginazione al lettore,
li colloca con grande facilità nei rispettivi contesti,  e tutto diventa spassoso.. e sopratutto immediato.
Come sempre dentro ai personaggi di questo  scrittore c'è un pezzo di ognuno di noi di sicuro di me.
Il momento più bello è l'ultima scena dove il concentrato dell'esistenza che spesso è  consapevolezza del sacrificio, della sofferenza a cui è impossibile scampare, diviene la redenzione la  speranza, perché è "giusto" che dopo la sofferenza avvenga la tregua dell'incertezza della insicurezza della paura e non può  che essere così  per noi miserabili umani  "senzaltro" !

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di BaBs
  • BaBs
  • 10/06/2022

Fantastico!!

Una visione della vita pandemica che folgora! Il mitico coniglio Marco Presta letto da Giancarlo Ratti cosa volere di più dalla vita!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto
  • Roberto
  • 14/04/2024

Incredibile scoperta

Conosco (radiofonicamente) Marco Presta dal numero 0 del "Ruggito", è un italiano atipico, dotato di un umorismo d'altri tempi (cioè colto ed intelligente) lo scopro adesso scrittore di un umorismo altrettanto intelligente; per molti aspetti ricorda il mai troppo rimpianto Enrico Vaime. Coinvolgente la lettura del sodale Ratti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Enrico cK
  • Enrico cK
  • 21/07/2022

Libro da spiaggia ed ombrellone

Un racconto che strappa qualche sorriso, con delle pennellate sulle nostre vite nel periodo di pandemia. La storia si srotola lenta, sostenuta da una lettura eccelsa, che senza dubbio riesce a dare un valore aggiunto. Alcuni personaggi riescono a farti commuovere, anche se in generale è uno di quei libri che si fa velocemente dimenticare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Adriano Barbieri
  • Adriano Barbieri
  • 27/03/2023

BELLISSIMO...ricorda molto Enrico

come mi aspettavo Marco e Giancarlo non deludono mai. Lieve la trama pur trattando di un'epidemia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di aurora
  • aurora
  • 10/07/2022

Storia bella e delicata

Ancora Marco Presta con la sua delicatezza e la sua sottile ironia in un’altra storia molto molto carina, Giancarlo Ratti come sempre al top.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nik.
  • Nik.
  • 12/11/2022

Assolutamente meritevole

Testo coinvolgente, testimonianza fedele di un evento enorme subito da tutto il mondo.È lèggero ma mai banale. La lettura da parte del dott Ratti è semplicemente perfetta. Una pièce teatrale. Mi scuso con l’autore per il mio tendenziale ed errato scetticismo iniziale.
A non leggerlo si perde molto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!