Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Costruire il nemico copertina

Costruire il nemico

Di: Umberto Eco
Letto da: Alberto Bergamini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Migrazioni e intolleranza copertina
Il fascismo eterno copertina
L'era della comunicazione. Dai giornali a Wikileaks copertina
A passo di gambero copertina
Tra menzogna e ironia copertina
Il superuomo di massa copertina
Pape Satán Aleppe copertina
Sei passaggiate nei boschi narrativi copertina
Dalla periferia dell'impero copertina
La bustina di Minerva copertina
Come viaggiare con un salmone copertina
La memoria vegetale copertina
Sulle spalle dei giganti copertina
Non sperate di liberarvi dei libri copertina
Sulla televisione copertina
Sugli specchi e altri saggi copertina

Sintesi dell'editore

"Una delle disgrazie del nostro paese, negli ultimi sessant'anni, è stata proprio di non avere avuto veri nemici. Avere un nemico è importante non solo per definire la nostra identità ma anche per procurarci un ostacolo rispetto al quale misurare il nostro sistema di valori e mostrare, nell'affrontarlo, il valore nostro. Pertanto, quando il nemico non ci sia, occorre costruirlo."

La situazione mondiale del nostro tempo, segnata dall'aumento di forme di razzismo e da una feroce contrapposizione politica, rivela quanto sia opportuno, e inevitabile, conoscere i meccanismi che portano gli uomini a individuare sempre nuovi avversari.

Umberto Eco, in questo intervento civile di straordinaria attualità, riflette sul nostro bisogno di avere, sempre e comunque, un nemico da attaccare: dalle invettive degli oratori antichi al culto medievale per l'integritas, una brillante divagazione letteraria che attraversa l'Iliade e i romanzi di James Bond, la caccia alle streghe, la propaganda bellica del passato e i populismi del presente.

©2020 La nave di Teseo Editore Srl (P)2021 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Costruire il nemico

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    124
  • 4 stelle
    38
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    104
  • 4 stelle
    37
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    118
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 06/06/2021

illuminante

Aiuta ad avere una chiave di lettura oggettiva e distaccata di ciò che ci accade o ci circonda.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sofia Lawrence
  • Sofia Lawrence
  • 28/03/2021

Eco e altre storie

Il libro analizza il tema della costruzione del nemico nella società. Mirabile la raccolta di citazioni, fonti e spiegazioni ulteriori, meno interessante le conclusioni, che paiono lasciare aperte troppe strade e non sono in grado di far capire il punto di vista dell'autore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Andrea
  • Andrea
  • 25/03/2021

Una lezione magistrale

Il Professor Eco nell'arco di un'ora scarsa ci pone di fronte ad una lezione da cui non possiamo sfuggire: abbiamo bisogno di un nemico. E se non lo abbiamo lo creiamo. Sembra incredibile ma si susseguono innumerevoli esempi di come questa sia una verità lampante. A chi fosse interessato all'argomento lo trova ampiamente approfondito nell'audiolibro "Negri, froci, giudei and co. - L'eterna guerra contro l'altro" di Gian Antonio Stella.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Priscilla Losco
  • Priscilla Losco
  • 24/04/2021

Sempre attuale

Non avevo mai letto o sentito questo testo di Eco. Attualissimo anche dopo tanti anni dalla pubblicazione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di valsegio23
  • valsegio23
  • 09/03/2022

Straordinario

Saggio straordinariamente interessante, letto in modo esemplare. Godibile, chiaro e profondo. lo Consiglio a tutti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di simona pesenti
  • simona pesenti
  • 14/02/2022

pensavo fosse diverso

Si tratta di una interessante rassegna storica e letteraria. pensavo che il tema fosse più attualizzato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lorenzo
  • Lorenzo
  • 06/12/2021

Argomento importante, esecuzione insulsa

L'argomento è un tema fondamentale per capire una delle strategie base della politica e della propaganda. Purtroppo Eco sfoggia la sua ammirevole cultura in una sterile collezione di citazioni, lanciando poi qua e là qualche sua opinione senza però supportarla o argomentarla adeguatamente, e anzi commentando alcuni temi in modo a sua volta propagandistico. Testo di cui si può fare a meno.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sara
  • Sara
  • 02/06/2022

Interessante

Voce poco coinvolgente, metallica .
Contenuto valido, occorrente attendere una decina di minuti per appassionarsi.
Sul finale la lettura diventa coinvolgente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!