• Dalla periferia dell'impero

  • Cronache da un nuovo medioevo
  • Di: Umberto Eco
  • Letto da: Alberto Bergamini
  • Durata: 12 ore e 59 min
  • 4,6 out of 5 stars (26 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Dalla periferia dell'impero copertina

Dalla periferia dell'impero

Di: Umberto Eco
Letto da: Alberto Bergamini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Sugli specchi e altri saggi copertina
A passo di gambero copertina
Il superuomo di massa copertina
La memoria vegetale copertina
Sulla televisione copertina
Kant e l'ornitorinco copertina
Pape Satán Aleppe copertina
Sulle spalle dei giganti copertina
Tra menzogna e ironia copertina
La bustina di Minerva copertina
Lector in fabula copertina
L'era della comunicazione. Dai giornali a Wikileaks copertina
Sei passaggiate nei boschi narrativi copertina
Non sperate di liberarvi dei libri copertina
Arte e bellezza nell'estetica medievale copertina
Sylvie copertina

Sintesi dell'editore

Organizzati secondo una logica tematica, questi saggi, apparsi su quotidiani e riviste tra il 1973 e il 1976, ripropongono Eco come semiologo del quotidiano, attento e curioso critico del costume e del linguaggio dei mezzi di comunicazione di massa.

Eco riferisce quanto avviene alla periferia dell'impero americano, cioè nei paesi dell'area mediterranea, analizzando in modo apparentemente divagante gli slogan pubblicitari, le conversazioni della gente in treno, il discorso di Paolo VI sulla pillola, le invettive di Fanfani contro la pornografia.

Tanti brevi racconti di un'Italia in trasformazione, ma ancora un po' bigotta e provinciale.

©2016 La nave di Teseo Editore Srl (P)2019 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Dalla periferia dell'impero

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 11/04/2020

un'utile raccolta di articoli di 40-50 fa

ma che sembrano scritti per l'oggi, con o senza covid sars. sono incentrati sulla comunicazione e su piani diversi tra loro, il che arricchisce sia la profondità che l'ampiezza della riflessione. mi sarebbe stato utile leggerlo prima.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 17/10/2021

nutrimento per l'impegno civile

La passione per la verità e la filosofia si uniscono alla passione per la storia. Il lettore non è all'altezza: si percepisce che legge senza comprendere e sbaglia penosamente gli accenti delle figure retoriche nel capitolo 6 da 5.30 in avanti. Eco si rivolta nella tomba.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luca B.
  • Luca B.
  • 22/11/2019

attualità

saggi e articoli scritti 40 anni o 50 anni fa ma ancora attuali. Per chi apprezza l'inconfondibile ironia di Eco troverà in questi testi ampia soddisfazione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 28/07/2020

Approfondimento interessante

Bellissimo approfondimento culturale, creato da un autore travi migliori. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!