Oltre il confine - Versione censurata

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.

A proposito di questo titolo

Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis.

Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.

  1. Oltre il confine;
  2. L'addestramento;
  3. Kobane il fronte;
  4. Karim il Partigiano;
  5. Kobane libera - Explicit Language Content;
  6. Siamo martiri;
  7. Il cecchino;
  8. Ritorno a casa;
  9. Ancora Kobane;
  10. Raqqa.

Matteo Caccia è il narratore delle vicende - storiche e umane - che ruotano intorno alla vita di Karim e che ne dettano decisioni ed emozioni.

Il racconto è arricchito da documenti sonori e musiche originali a cura di Luca Micheli che ha firmato anche la regia, testimonianze dirette di amici, parenti, giornalisti "embedded", compagni e compagne di lotta e contributi raccolti dalla redazione a cura di G.L.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
  • Oltre il confine - Explicit Language Content
    Nov 3 2020

    Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.

    Karim Franceschi ha 25 anni quando decide di lasciare Senigallia e partire per andare in Siria a combattere contro l'Isis. Prima di partire saluta la madre e la fidanzata e consegna una lettera al suo migliore amico, da aprire in caso gli fosse accaduto qualcosa. Parte con due valigie di cose inutili per Kobane, una città che in quel momento era il teatro di guerra più pericoloso del mondo. Passando il confine turco ha un unico pensiero: "forse per la prima volta nella mia vita sono nel posto giusto al momento giusto."

    Matteo Caccia è il narratore delle vicende - storiche e umane - che ruotano intorno alla vita di Karim e che ne dettano decisioni ed emozioni.

    Il racconto è arricchito da documenti sonori e musiche originali a cura di Luca Micheli che ha firmato anche la regia, testimonianze dirette di amici, parenti, giornalisti "embedded", compagni e compagne di lotta e contributi raccolti dalla redazione a cura di G.L.

    Mostra di più Mostra meno
    46 min
  • L'addestramento - Explicit Language Content
    Nov 4 2020

    Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis.

    Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.

    "Sarai un combattente, tutto quello di cui avrai bisogno ti verrà dato". Karim non ha nemmeno idea di quali o quante cose avrà bisogno. Non ha idea di come si tenga in mano un fucile e di cosa voglia dire "vita militare". Per questo il suo viaggio verso Kobane inizia con un addestramento. Fino al giorno in cui al campo arriva un Curdo che parla inglese e ha un messaggio per lui.

    Matteo Caccia è il narratore delle vicende - storiche e umane - che ruotano intorno alla vita di Karim e che ne dettano decisioni ed emozioni.

    Il racconto è arricchito da documenti sonori e musiche originali a cura di Luca Micheli che ha firmato anche la regia, testimonianze dirette di amici, parenti, giornalisti "embedded", compagni e compagne di lotta e contributi raccolti dalla redazione a cura di G.L.

    Mostra di più Mostra meno
    43 min
  • Kobane, il fronte - Explicit Language Content
    Nov 5 2020

    Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis.

    Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.

    Karim sa sparare bene, al fronte c'è bisogno di lui. La prima notte si trova a Kobane, in una posizione avanzata, appostato di guardia in una bocca di fuoco, immerso nel buio totale. Sta per iniziare la prima battaglia. "Ho combattuto per così tanto tempo, forse per troppo tempo, che a un certo punto davo più valore alle munizioni che alle idee" ammetterà alla fine.

    Matteo Caccia è il narratore delle vicende - storiche e umane - che ruotano intorno alla vita di Karim e che ne dettano decisioni ed emozioni.

    Il racconto è arricchito da documenti sonori e musiche originali a cura di Luca Micheli che ha firmato anche la regia, testimonianze dirette di amici, parenti, giornalisti "embedded", compagni e compagne di lotta e contributi raccolti dalla redazione a cura di G.L.

    Mostra di più Mostra meno
    42 min
Più rilevanti
avvincente e toccante... una persona che dato un vero senso alla coerenza tra parole e fatti e credenze politiche... la parte in cui mi è piaciuta di più e quando ha detto anche più volte di non voler essere un semplice cretino con le canne in bocca che innalzava cori contro la polizia....

la storia di coerenza degli ideali di Karim

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

sembra quasi surreale, incredibile, meravigliosa, da non perdere!!! storia incredibile podcast pazzesco! personaggio unico e narratore strepitoso!

meravigliosa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Molto toccante e profondo. Coinvolgente fino alla fine. Un racconto che ti rimane dentro e che fa riflettere molto sulla vita

Da non perdere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Comunque la pensiate questa è una storia che merita di essere ascoltata. Per quanto mi riguarda quella risata non la dimenticherò.

Comunque la pensiate..

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è piaciuto moltissimo, mi sono più volte immedesimato in Karim e in tutti quegli uomini e donne che ancora hanno il coraggio di rischiare per un ideale. Ottimo prodotto.

Profondo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

fantastico , tutta la.storia scorre velocemente impossibole non immedesimarsi ! a mio parere uno dei migliori titoli a catalogo

consigliatissimo!!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Intenso, emozionante, spesso disturbante, porta a riflettere. La scelta editoriale di Matteo Caccia coinvolgente, la scelta di Karim e la sua pacatezza nel racconto quasi stranianti. Molto bello.

Storia pazzesca

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non sono riuscito a concluderlo per il racconto di Karim è continuamente interrotto dal secondo narratore ... PECCATO... POTEVA ESSERE UNA OTTIMA IDEA .

Purtroppo 😞 Karim viene continuamente interrotto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Matteo Caccia è una garanzia. Lo seguo da sempre in tutte le trasmissioni che ha fatto e non potevo immaginare interprete più adatto nel raccontare la meravigliosa storia di Karim.

Imperdibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

l"esempio di quello che dovrebbe essere il comportamento di ogni persona che ha a cuore il destino della società. un fulgido esempio nell'era dei finti impegnati

Passione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni