Risultati di "Sabrina Muzi" in Tutte le categorie
-
-
Magellano: Un viaggio alla scoperta del mondo
- Di: Sabrina Muzi
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'impresa di Ferdinando Magellano ha rappresentato un'incommensurabile scoperta ai fini della conoscenza: una nuova visione del mondo si faceva largo, indiscutibile, perchè sondata da essere umani in persona e non più soltanto frutto di speculazioni filosofiche, una rivoluzione culturale che apriva le porte a una nuova era.
-
-
storia di un navigatotore attuale
- Di valeria visconti il 17/02/2021
-
Magellano: Un viaggio alla scoperta del mondo
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 23 min
- Data di pubblicazione: 08/12/2015
- Lingua: Italiano
-
-
-
Amerigo Vespucci: L'esploratore colto
- Di: Sabrina Muzi
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 12 ottobre 1492 la Storia dell'uomo fu segnata da un evento epocale. La storia stessa, per come la conosciamo e studiamo, ha in quella data il segno dell'inizio dell'epoca moderna. Ma le terre raggiunte da Colombo, toccate dal primo grande esploratore italiano, furono decretate come "Nuovo mondo" solo qualche anno più tardi, grazie a un altro esploratore, Amerigo Vespucci.
-
-
apre gli orizzonti
- Di Cliente Amazon il 14/01/2020
-
Amerigo Vespucci: L'esploratore colto
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 5 min
- Data di pubblicazione: 04/08/2015
- Lingua: Italiano
-
-
-
Cristoforo Colombo
- Il coraggio della scoperta
- Di: Sabrina Muzi
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ti farà scoprire la storia di Cristoforo Colombo. Colombo fu un navigatore, esploratore e soprattutto uno scopritore. Non solo di nuove rotte e nuove terre, ma dell'essenza propria di ogni uomo, di tutti i tempi: il desiderio di oltrepassare i propri limiti e il coraggio di scoprire ciò che si cela oltre. Colombo fu spinto nella sua impresa non dalla ricerca di nuove terre ma dalla tenacia di dimostrare che il limite imposto dalla propria epoca potesse essere valicato.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/12/2018
-
Cristoforo Colombo
- Il coraggio della scoperta
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 2 ore e 2 min
- Data di pubblicazione: 13/04/2015
- Lingua: Italiano
-