Risultati per "Lessico Papale", Editore "La Stampa" in Tutte le categorie
-
-
Bergoglio e Woijtila (Lessico Papale 92)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Bergoglio e Woijtila (Lessico Papale 92)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 12 min
- Data di pubblicazione: 14/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Assedio a Bergoglio (Lessico Papale 91)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
Assedio a Bergoglio (Lessico Papale 91)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 07/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il libro di Ratzinger e Sarah (Lessico Papale 90)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Il libro di Ratzinger e Sarah (Lessico Papale 90)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 10 min
- Data di pubblicazione: 31/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il segreto (Lessico Papale 89)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Il segreto (Lessico Papale 89)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 12 min
- Data di pubblicazione: 10/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Mano tesa alla Chiesa ucraina (Lessico Papale 88)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 9 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Mano tesa alla Chiesa ucraina (Lessico Papale 88)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 9 min
- Data di pubblicazione: 03/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'amnesia della Chiesa (Lessico Papale 87)
- Di: Giacomo Galeazzi
- Letto da: Giacomo Galeazzi
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
L'amnesia della Chiesa (Lessico Papale 87)
- Letto da: Giacomo Galeazzi
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 27/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le sette religiose / Speciale 2 (Lessico Papale 86)
- Di: Giacomo Galeazzi
- Letto da: Giacomo Galeazzi
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
Le sette religiose / Speciale 2 (Lessico Papale 86)
- Letto da: Giacomo Galeazzi
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 20/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le sette religiose / Speciale 1 (Lessico Papale 85)
- Di: Giacomo Galeazzi
- Letto da: Giacomo Galeazzi
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
Le sette religiose / Speciale 1 (Lessico Papale 85)
- Letto da: Giacomo Galeazzi
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 13/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Fine vita, linea dura (Lessico Papale 84)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 14 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Fine vita, linea dura (Lessico Papale 84)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 14 min
- Data di pubblicazione: 06/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Chiesa e gli scismi (Lessico Papale 83)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
La Chiesa e gli scismi (Lessico Papale 83)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 15 min
- Data di pubblicazione: 29/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Vocazioni in crisi (Lessico Papale 82)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Vocazioni in crisi (Lessico Papale 82)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 12 min
- Data di pubblicazione: 22/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Preti sposati, sì o no? (Lessico Papale 81)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Preti sposati, sì o no? (Lessico Papale 81)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 17 min
- Data di pubblicazione: 08/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il caso Giani (Lessico Papale 80)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 12 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Il caso Giani (Lessico Papale 80)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 12 min
- Data di pubblicazione: 01/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Visita a Mauritius (Lessico Papale 79)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Visita a Mauritius (Lessico Papale 79)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 13 min
- Data di pubblicazione: 25/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Pace in Mozambico! (Lessico Papale 78)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/03/2020
-
Pace in Mozambico! (Lessico Papale 78)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 17 min
- Data di pubblicazione: 04/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Nel cuore di Zimpeto (Lessico Papale 77)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
Nel cuore di Zimpeto (Lessico Papale 77)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 27/09/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
"Io ti perdono" (Lessico Papale 76)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
"Io ti perdono" (Lessico Papale 76)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 15 min
- Data di pubblicazione: 20/09/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Papa e i sovranismi (Lessico Papale 75)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/09/2019
-
Il Papa e i sovranismi (Lessico Papale 75)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 15 min
- Data di pubblicazione: 30/08/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'esercito silenzioso (Lessico Papale 74)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/08/2019
-
L'esercito silenzioso (Lessico Papale 74)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 10 min
- Data di pubblicazione: 16/08/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Chiesa Grand Hotel (Lessico Papale 73)
- Di: Domenico Agasso jr
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/08/2019
-
Chiesa Grand Hotel (Lessico Papale 73)
- Letto da: Domenico Agasso jr
- Durata: 15 min
- Data di pubblicazione: 09/08/2019
- Lingua: Italiano
-