Risultati di "Alessandro Barbero" in Denaro e finanza
-
-
La crisi della Turchia (E la crisi bussò 11)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/06/2019
-
La crisi della Turchia (E la crisi bussò 11)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 16 min
- Data di pubblicazione: 26/09/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La crisi del 2008 in Europa (E la crisi bussò 7)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
Inascoltabile! Peccato! Spero ci sia il Kindle
- Di Magda Sacchi il 15/08/2018
-
La crisi del 2008 in Europa (E la crisi bussò 7)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 15/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il tango-default (E la crisi bussò 5)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
Molto attuale
- Di Andrea P. il 02/08/2018
-
Il tango-default (E la crisi bussò 5)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 16 min
- Data di pubblicazione: 01/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La crisi delle tigri asiatiche (E la crisi bussò 4)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/06/2019
-
La crisi delle tigri asiatiche (E la crisi bussò 4)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 16 min
- Data di pubblicazione: 25/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le grandi crisi petrolifere (E la crisi bussò 3)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 17/06/2019
-
Le grandi crisi petrolifere (E la crisi bussò 3)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 18/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il crollo del 1929 (E la crisi bussò 1)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
l'interprete non si capisce molto bene
- Di Nunzia il 30/09/2018
-
Il crollo del 1929 (E la crisi bussò 1)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 04/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Germania del '33 (E la crisi bussò 2)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
scoperto per caso.....
- Di Utente anonimo il 19/01/2021
-
La Germania del '33 (E la crisi bussò 2)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 11/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il dramma venezuelano (E la crisi bussò 10)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/06/2019
-
Il dramma venezuelano (E la crisi bussò 10)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 07/09/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La crisi italiana / 2 (E la crisi bussò 9)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/06/2019
-
La crisi italiana / 2 (E la crisi bussò 9)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 29/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La crisi italiana / 1 (E la crisi bussò 8)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/06/2019
-
La crisi italiana / 1 (E la crisi bussò 8)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 22/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La crisi dei mutui-subprime (E la crisi bussò 6)
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/06/2019
-
La crisi dei mutui-subprime (E la crisi bussò 6)
- Letto da: Alessandro Barbera
- Durata: 16 min
- Data di pubblicazione: 08/08/2018
- Lingua: Italiano
-