Babylon Dahlia

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Babylon Dahlia

Di: Grazia Verasani, Tommaso De Lorenzis
Letto da: Grazia Verasani
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

A proposito di questo titolo

Alla fine degli anni Settanta Bologna è la Babilonia d'Italia, città sovversiva dove l'utopia è la realtà e la ribellione la norma. Di quest'irripetibile stagione Francesca Alinovi è stata la musa e la diva. Critica d'arte brillante, talent scout dal fiuto impareggiabile, esploratrice delle tendenze più sperimentali, Francesca ha vissuto un'esistenza travolgente spezzata da una mano che le ha inflitto quarantasette coltellate.

Grazia Verasani, musicista, scrittrice, autrice del romanzo di culto Quo vadis, baby?, ci accompagna in un viaggio nella Bologna dark e underground, esplosiva e sperimentale del DAMS, delle avanguardie artistiche, della rivoluzione hardcore, dell'eroina che scorre a fiumi, fino al limite estremo di un'epoca formidabile.

  1. Una città che non è come le altre
  2. La Frontiera
  3. Il cerchio si stringe
  4. Francesca e Francesco
  5. Il serial killer del DAMS
  6. Dopo
©2022 Audible Studios (P)2022 Audible Studios
Crimini reali Omicidio
  • Una città che non è come le altre
    Feb 5 2023
    Il 15 giugno del 1983, in un appartamento nel centro di Bologna, viene ritrovato il cadavere di Francesca Alinovi, astro nascente della critica d'arte. Sullo specchio del bagno qualcuno ha tracciato una misteriosa scritta che in un inglese zoppicante recita: "Your not alone any way". Comincia così uno dei casi più controversi della Nera italiana.
    Mostra di più Mostra meno
    51 min
  • La Frontiera

    La Frontiera

    Babylon Dahlia 2
    Feb 5 2023
    Francesca Alinovi ha esplorato la Frontiera a caccia del talento. Nel Bronx di fine Settanta, scopre i grandi graffitisti americani che porterà in Italia. Nelle pieghe dell'underground bolognese intercetta i fumettisti più audaci. Nei territori di frontiera conosce anche Francesco, un ventenne tormentato con cui stringerà una relazione autodistruttiva.
    Mostra di più Mostra meno
    36 min
  • Il cerchio si stringe

    Il cerchio si stringe

    Babylon Dahlia 3
    Feb 5 2023
    Per il delitto Alinovi gli inquirenti accusano Francesco Ciancabilla, il giovane artista con cui la vittima ha stretto un legame travagliato e con cui ha trascorso le sue ultime ore di vita. Mentre l'Italia si divide tra colpevolisti e innocentisti, il processo di primo grado riserverà incredibili colpi di scena.
    Mostra di più Mostra meno
    46 min
Più rilevanti  
Originale, autentico,incalzante è completo narrato alla perfezione da una voce descrittiva favolosa. Una storia noir della mia ragione l' Emilia Romagna anni 80'. Lo consiglio assolutamente.

straordinario

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Babylon Dahila è un podcast che ti entra dentro come una coltellata. Una storia profondamente umana, dolcissima e feroce.

Profondo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bel podcast, la Verasani ha una voce splendida, storia avvincente.
A a a a a

Bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è piaciuto molto, bella lettura, apprezzabile la storia, ben fatti gli approfondimenti su com'era Bologna tra la fine anni '70 e primi anni '80. Gustoso gli interventi di protagonisti dell'epoca.
Molto consigliato l'ascolto.

molto apprezzato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Grazie per questo podcast, uno dei migliori mai sentiti qui su Audible. Storia che non conoscevo sia per quanto riguarda l'omicidio che la parte artistica della povera Francesca.

Podcast eccezionale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un podcast perfetto, in ricordo di Francesca Alinovi, purtroppo ancora sottovalutata. Ci ha lasciati troppo presto, ma il segno lo ha lasciato, eccome. Ha saputo essere una vera icona del post punk e della new wave, in ambito artistico, periodo ancora troppo poco considerato, schiacciato dai movimenti anni 70 e dalla cultura mediocre degli anni 90 e 2000.
Bellissima la musica che si sentiva come intermezzo, con un suono di chitarra new wave.
Chi ha ucciso Francesca? La soluzione è davvero semplice e nel podcast si capisce benissimo.

In ricordo di Francesca, creatura rara e stupenda

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

storia interessante ma potevano fare tre episodi in meno. ci sono tante inutili ripetizioni

interessante ma inutilmente lungo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Podcast molto interessante, raccontato bene la voce del narratore è bella.

non conoscevo questa vicenda e secondo me è stata spiegata in maniera chiara e avvinciente

Badylon

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

a me è piaciuto moltissimo, ti riporta in quegli anni, sembra di essere nella Bologna di quegli anni, Grazia Verasani è sempre una garanzia 👍❤️

poetico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Conoscevo già l’omicidio di Francesca Alinovi, ma questo podcast dipinge anche l’atmosfera della Bologna di quel tempo e degli artisti sbocciati dal DAMS in quel periodo.

Assolutamente da ascoltare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni