Giallo Psicologico copertina

Giallo Psicologico

Di: Amedeo Draghi
  • Riassunto

  • Un viaggio straordinario nei bui meandri della mente umana, attraverso i più crudi e reali esperimenti della storia, che hanno ispirato macabre teorie psicologiche. A cura di Amedeo Draghi, libero professionista del settore digitale, laureato in psicologia cognitiva applicata, appassionato di storytelling.
    Copyright Amedeo Draghi
    Mostra di più Mostra meno
  • Feb 27 2023
    Alieni, dischi volanti, dissonanza cognitiva e sette. Il fil rouge che unisce tali grandezze è di certo la psicologia sociale di Leon Festinger.

    Lo studioso ci racconta, a cavallo tra il 1954 e il 1955, l'incredibile storia vera della setta capitanata da Marian Keech, che avrebbe predetto la fine del mondo appunto nel dicembre del 1954.

    Esplora la dissonanza cognitiva nel nuovo format di Giallo psicologico, dove andremo alla scoperta dei libri più famosi che trattano argomenti curiosi o fatti di cronaca nera che hanno fatto la storia della psicologia.

    Clicca e vai al il libro "quando la profezia non si avvera" di Leon Festinger (Autore), Henry W. Riecken (Autore), Stanley Schachter
    Mostra di più Mostra meno
    11 min
  • Feb 22 2023
    La torbiera era un luogo dove la vita e la morte si fondevano in un unico orrore, dove ogni passo avvicinava alla fine. Per questo, quando gli chiesero di recarsi nella sala sacrificale a due passi, non si sorprese.

    L’uomo sapeva esattamente che la sua vita sarebbe finita così, nel fango. Il primo colpo alla testa lo aveva lasciato quasi privo di sensi e incapace di difendersi. I prossimi due gli spaccarono il cranio, e poi successivamente un affilato coltello rituale gli recise la gola con forza inaudita.

    La morte si era avvicinata lentamente, e con dolore aveva posto il suo veto ad un’esistenza serena e normale. Ma chi era l'uomo di Lindow? Perché era stato scelto per un destino così terribile? La risposta giaceva nei segni sul suo corpo, segni di violenza che indicavano un omicidio brutale.

    Ma c'era di più. L'uomo aveva la ferita caratteristica di un'antica tradizione: il sacrificio umano. La sua vita si svolgeva in un'epoca remota, nell'Età del ferro in Gran Bretagna, dove la vita era difficile e la superstizione regnava sovrana.

    Figlio di un’epoca ormai lontana dove la superstizione regnava incontrastata, era stato incoronato come "re dei sacrifici", ovvero come colui che veniva sacrificato per assicurare il ciclo annuale delle stagioni.

    La torbiera, tuttavia, l’aveva in un certo senso protetto, conservandone il cadavere per secoli, fino al giorno della sua scoperta, nel 1984…

    Esiste una teoria psicologica in grado di dare una spiegazione a tale comportamento, in grado di spiegare perché gli esseri umani portano avanti sacrifici di tale portata.

    Scopriamola insieme!
    Mostra di più Mostra meno
    13 min
  • Feb 16 2023
    La seconda stagione di Giallo Psicologico sta per giungere al termine. Per questo, il prossimo sarà un episodio davvero speciale...
    Mostra di più Mostra meno
    11 min

Sintesi dell'editore

Un viaggio straordinario nei bui meandri della mente umana, attraverso i più crudi e reali esperimenti della storia, che hanno ispirato macabre teorie psicologiche. A cura di Amedeo Draghi, libero professionista del settore digitale, laureato in psicologia cognitiva applicata, appassionato di storytelling.
Copyright Amedeo Draghi

Cosa pensano gli ascoltatori di Giallo Psicologico

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Non ci sono recensioni disponibili