Waterloo, 1815 - Napoleone copertina

Waterloo, 1815 - Napoleone

Le grandi battaglie della Storia 7

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Waterloo, 1815 - Napoleone

Di: Alessandro Barbero
Letto da: Alessandro Barbero
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

A proposito di questo titolo

Maratona, Salamina, Adrianopoli, Legnano, Lepanto, Austerlitz, Waterloo, Gettysburg, Caporetto, Stalingrado: le battaglie che hanno segnato la Storia, raccontate dal più amato storico italiano, Alessandro Barbero. Ben oltre il semplice resoconto militare, quello che viene evocato in questi podcast, a cura di Frame, è tutto un mondo fatto di persone, idee, visioni. Lo sforzo prodigioso dei 300 spartani alle Termopili, la Grande Armée di Napoleone in marcia verso oriente, il Generale Lee a Gettysburg, il sogno nazista infranto a Stalingrado.

Le cause, le ragioni, le strategie politiche e militari messe in campo, il punto di vista dei soldati e dei generali, ma anche il contesto, la cultura, la società e la vita di quegli anni. Perché ogni battaglia è in sé una prova di forza, un momento di contrasto tra visioni del mondo diverse che arrivano alla "resa dei conti", per decidere come si scriverà il seguito della Storia.

Waterloo è l'ultima scommessa di Napoleone, ed è una scommessa perduta. Fuggito dall'Elba e tornato in Francia nel marzo 1815, l'imperatore capisce subito che le potenze nemiche non intendono permettergli di restare sul trono. "Un corpo a corpo fra due pugili", così è stata descritta la battaglia di Waterloo da un ufficiale inglese. La scommessa di Napoleone è attaccare per primo, incunearsi a sorpresa fra i due nemici e sconfiggerli uno alla volta. Ma Wellington non glielo permetterà.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Originals
Guerre e conflitti Militare
Più rilevanti  
molto piaciuto perché letto benissimo. L'ambiente è sempre reso benissimo, pieno di introspezione psicologica su tutti i personaggi

fine di Napoleone

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sempre appassionato e appassionante. Da non perdere. Consigliatissimo, e non solo agli amanti della storia.

Barbero è Barbero

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bellissima ricostruzione storica fatta da un grande maestra quale Alessandro Barbero. Anche la lettura è molto piacevole

Ricostruzione interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il grande professor Barbero riesce sempre ad incantarmi con le sue descrizioni, così coinvolgenti. Anche se conosco a memoria la storia di questa battaglia.. è stato come ascoltarla per la prima volta!

Bellissimo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Alessandro Barbero: un tesoro per la narrazione su audible. Dovrebbe ricevere più spazio anche alla televisione. grande capacità narrativa, chiaro nella spiegazione degli eventi e sopratutto di sente la passione per una materia che conosciamo tutti troppo poco rispetto al valore che potrebbe fornirci. Assurdo riempire di scemenze i giornali e le trasmissioni quando c'è un patrimonio che aspetta solo di essere ascoltato, la nostra storia, e certamente non solo quando si tratta di battaglie. Complimenti all'autore.

perfetto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non c'è nulla da fare: Barbero è Barbero. Avvincente: divulgativo e preciso allo stesso tempo. Bellissimo podcast e bellissima puntata

Avvincente!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Barbero è veramente il migliore nel raccontare pagine di storia. Sxo,di riuscire ad ascoltarle tt

STORIA COME ALLA CNN

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

è proprio vero fate le cose che vi amate e si noterà! Ascoltare Barbero che parla di storia farebbe appassionare chiunque anche un analfabeta.

piacevolissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Barbero offre, come sempre, un quadro dettagliato dell’evento, che ti fa vivere, quasi in prima persona la battaglia.

Molto interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Durante l'ascolto quasi mi sentivo di stare in mezzo alla battaglia, veramente molto avvincente questa battaglia.

avvincente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni