-
Ventimila leghe sotto i mari
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 8 ore e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Viaggio al centro della terra
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio fino al centro della è un'impresa possibile? Per il professor Otto Lidenbrock, sì! Lo scienziato ha scoperto una vecchia pergamena che contiene un messaggio segreto che rivela le indicazioni precise per raggiungere il centro della terra attraverso il cratere di un vulcano islandese ormai spento, e decide di tentare l'impossibile. Nella straordinaria spedizione nel sottosuolo l'eminente studioso tedesco coinvolge il nipote Axel e Hans, la guida islandese.
-
-
l'attualità dei classici
- Di Fabiana Carucci il 27/02/2023
-
Dalla terra alla luna
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I membri del Gun Club, un circolo americano di artiglieri, fanno sapere di aver realizzato un cannone in grado di sparare un grosso proiettile in grado di arrivare alla Luna. Gli scettici, com’è naturale, non mancano; tuttavia, di fronte a una moltitudine di curiosi giunti in Florida da tutto il mondo, il proiettile viene lanciato nello spazio. All'interno di quella specie di prototipo di razzo, ci sono tre passeggeri molto coraggiosi, Barbicane, l'inventore del proiettile, assieme ai compagni Ardan e Nicholl.
-
-
incredibile ma affascinante ancora oggi
- Di Vincenzo Massignan il 26/08/2021
-
Il giro del mondo in 80 giorni
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giro del mondo in 80 giorni" è forse il romanzo più entusiasmante e conosciuto di Jules Verne. Racconta la fantastica avventura di Phileas Fogg, gentlemen londinese di poche parole ma grande coraggio. Per tentare di vincere una scommessa fatta con i soci del suo Club, parte in fretta e furia, assieme al suo domestico Passepartout, per un viaggio praticamente impossibile: il giro del mondo in non più di ottanta giorni. Sorprendono e incuriosiscono i resoconti dei progressi tecnologici del diciannovesimo secolo: i mezzi di trasporto erano già molto efficienti.
-
-
bellissimo avvincente ascoltato con mio figlio
- Di cristina grisenti il 08/05/2021
-
L'Isola misteriosa. The Mysterious Island
- Di: Jules Verne
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 15 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avventura narrata ne L'isola misteriosa inizia durante l'assedio di Richmond, nel periodo della Guerra di Secessione americana...
-
-
bellissimo
- Di alessandro il 22/02/2018
-
L'isola misteriosa
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 18 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'isola misteriosa (L'Île mystérieuse) fu pubblicato nel 1874, e costituisce il terzo e ultimo capitolo di una trilogia iniziata con I figli del Capitano Grant e Ventimila leghe sotto i mari. Per questo vi si ritrovano alcuni personaggi dei due capitoli precedenti e allusioni alle vicende in essi narrate, primo fra tutti il Capitano Nemo.Il libro racconta le avventure di un gruppo di americani naufragati su un'isola del Sud Pacifico non segnata sulle mappe. L'"isola misteriosa" sulla quale la storia è ambientata (un'isola fittizia ipoteticamente situata nell'Oceano pacifico) può anche essere un riferimento alla vera isola di Lincoln.
-
-
la lettura fa pena
- Di Giovanni il 27/12/2020
-
I figli del Capitano Grant
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo pubblicato nel 1867 e dedicato a tutti gli amanti delle avventure e delle esplorazioni geografiche. Seguendo alcune indicazioni di una richiesta di aiuto, trovata in una bottiglia, un gruppo di coraggiosi si pone in cerca del capitano Harry Grant, andando n cerca di mirabolanti avventure, che hanno come sfondo la Patagonia, l’Australia, e i feroci cannibali Maori della Nuova Zelanda, fino all’immancabile e sfolgorante lieto fine. Grandi descrizioni geografiche, il libro è avvincente e istruttivo. Adatto a tutti.
-
-
interpretazione scarsa e traduzione piena di error
- Di Utente anonimo il 18/10/2018
-
Viaggio al centro della terra
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 9 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio fino al centro della è un'impresa possibile? Per il professor Otto Lidenbrock, sì! Lo scienziato ha scoperto una vecchia pergamena che contiene un messaggio segreto che rivela le indicazioni precise per raggiungere il centro della terra attraverso il cratere di un vulcano islandese ormai spento, e decide di tentare l'impossibile. Nella straordinaria spedizione nel sottosuolo l'eminente studioso tedesco coinvolge il nipote Axel e Hans, la guida islandese.
-
-
l'attualità dei classici
- Di Fabiana Carucci il 27/02/2023
-
Dalla terra alla luna
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I membri del Gun Club, un circolo americano di artiglieri, fanno sapere di aver realizzato un cannone in grado di sparare un grosso proiettile in grado di arrivare alla Luna. Gli scettici, com’è naturale, non mancano; tuttavia, di fronte a una moltitudine di curiosi giunti in Florida da tutto il mondo, il proiettile viene lanciato nello spazio. All'interno di quella specie di prototipo di razzo, ci sono tre passeggeri molto coraggiosi, Barbicane, l'inventore del proiettile, assieme ai compagni Ardan e Nicholl.
-
-
incredibile ma affascinante ancora oggi
- Di Vincenzo Massignan il 26/08/2021
-
Il giro del mondo in 80 giorni
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giro del mondo in 80 giorni" è forse il romanzo più entusiasmante e conosciuto di Jules Verne. Racconta la fantastica avventura di Phileas Fogg, gentlemen londinese di poche parole ma grande coraggio. Per tentare di vincere una scommessa fatta con i soci del suo Club, parte in fretta e furia, assieme al suo domestico Passepartout, per un viaggio praticamente impossibile: il giro del mondo in non più di ottanta giorni. Sorprendono e incuriosiscono i resoconti dei progressi tecnologici del diciannovesimo secolo: i mezzi di trasporto erano già molto efficienti.
-
-
bellissimo avvincente ascoltato con mio figlio
- Di cristina grisenti il 08/05/2021
-
L'Isola misteriosa. The Mysterious Island
- Di: Jules Verne
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 15 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avventura narrata ne L'isola misteriosa inizia durante l'assedio di Richmond, nel periodo della Guerra di Secessione americana...
-
-
bellissimo
- Di alessandro il 22/02/2018
-
L'isola misteriosa
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 18 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'isola misteriosa (L'Île mystérieuse) fu pubblicato nel 1874, e costituisce il terzo e ultimo capitolo di una trilogia iniziata con I figli del Capitano Grant e Ventimila leghe sotto i mari. Per questo vi si ritrovano alcuni personaggi dei due capitoli precedenti e allusioni alle vicende in essi narrate, primo fra tutti il Capitano Nemo.Il libro racconta le avventure di un gruppo di americani naufragati su un'isola del Sud Pacifico non segnata sulle mappe. L'"isola misteriosa" sulla quale la storia è ambientata (un'isola fittizia ipoteticamente situata nell'Oceano pacifico) può anche essere un riferimento alla vera isola di Lincoln.
-
-
la lettura fa pena
- Di Giovanni il 27/12/2020
-
I figli del Capitano Grant
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo pubblicato nel 1867 e dedicato a tutti gli amanti delle avventure e delle esplorazioni geografiche. Seguendo alcune indicazioni di una richiesta di aiuto, trovata in una bottiglia, un gruppo di coraggiosi si pone in cerca del capitano Harry Grant, andando n cerca di mirabolanti avventure, che hanno come sfondo la Patagonia, l’Australia, e i feroci cannibali Maori della Nuova Zelanda, fino all’immancabile e sfolgorante lieto fine. Grandi descrizioni geografiche, il libro è avvincente e istruttivo. Adatto a tutti.
-
-
interpretazione scarsa e traduzione piena di error
- Di Utente anonimo il 18/10/2018
-
Dalla terra alla luna
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come in tutti i suoi romanzi, Verne discute dettagliatamente ogni problema che si può presentare nello sparare un grande proiettile verso la luna. Molti calcoli puntuali sono accompagnati da una vena ironica che descrive le reazioni e i caratteri degli americani in previsione della grande impresa. Pubblicato nel 1846, è impressionante la somiglianza a quello che poi avvenne 104 anni dopo, anche se, ovviamente, con un finale diverso.
-
Il giro del mondo in ottanta giorni
- Di: Jules Verne
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giro del mondo in ottanta giorni" è forse il più noto tra i romanzi di Jules Verne, fonte di numerosi adattamenti televisivi e cinematografici. Il protagonista è un inglese vittoriano di nome Phileas Fogg che, per scommessa con i soci del suo club londinese, si imbarca nell'avventura di fare il giro del mondo in non più di ottanta giorni.
-
-
Un evergreen
- Di Cliente Amazon il 08/04/2019
-
Viaggio al centro della Terra
- Di: Jules Verne
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il professor Otto Lidenbrock trova in un vecchio libro del '400 una pergamena che contiene un messaggio scritto in caratteri runici. Il messaggio viene decifrato da Axel, nipote del rinomato professore di mineralogia che insegna in un prestigioso ginnasio di Amburgo, dove vive. Il testo, tradotto in latino, contiene le indicazioni per raggiungere il centro della Terra attraverso il vulcano Snaeffels, in Islanda.
-
-
Vulcanico!
- Di Utente anonimo il 11/03/2019
-
Il giro del mondo in 80 giorni
- Di: Jules Verne
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
`Il giro del mondo in 80 giorni' di Jules Verne è uno dei romanzi d'avventura più celebri e amati di tutti i tempi. Phileas Fogg, gentleman flemmatico e metodico ai limiti dell'ossessione, accetta la scommessa di poter compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni. Fogg e il suo nuovo domestico Passepartout lasciano Londra la sera del 2 ottobre 1872. Da quel momento prende avvio una serie incessante di avventure che coinvolge i viaggiatori, in un susseguirsi di ostacoli (molti) e di colpi di fortuna (pochi).
-
-
Un grande classico letto egregiamente
- Di Martine il 15/02/2018
-
L'isola del tesoro
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'isola del tesoro è uno dei più celebri romanzi d'avventura di tutti i tempi e anche una delle opere letterarie che hanno avuto più adattamenti cinematografici, radiofonici e teatrali. Ora è anche in audiolibro letto con partecipazione e professionalità dall'attore Luigi Marangoni. Le vicende di pirateria di Jim Hawkins e di Long John Silver sono ora a disposizione di bambini, ragazzi e adulti che lo vogliano ascoltare in versione integrale.
-
-
un classico raccontato in modo eccellente!
- Di Mirko R. il 21/07/2018
-
Il raggio verde
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo di Verne, del 1882 , che ruota intorno al fenomeno del raggio verde che il sole lancia prima di tramontare , è un pretesto per una accurata descrizione delle piccole Ebridi e dei paesaggi Scozzesi, in particolare del’isola di Staffa , che presenta delle particolarità geologiche, di cui Verne era ovviamente appassionato.
-
-
lla parte finale del libro non si sente
- Di Cliente Amazon il 14/06/2020
-
La fattoria degli animali
- Di: George Orwell
- Letto da: Alessandro Castellucci, Alice Pagotto, Alvaro Gradella, e altri
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Animali della Fattoria Padronale cospirano contro il loro padrone, il terribile signor Jones, e decidono di ribellarsi ai soprusi e alle privazioni a cui li sottopone. Sotto la guida dei maiali, si appropriano della fattoria, e inaugurano un nuovo ordine basato sull'uguaglianza e sulla parità di diritti tra loro. I maiali, però, in breve si impongono con prepotenza sulle altre bestie e si trasformano nei nuovi padroni dei cavalli, delle mucche, dei polli, delle pecore: li ingannano con proclami sull'uguaglianza che di fatto non ci sarà mai.
-
-
Bellissimo
- Di Giovanna Lo Duca il 18/12/2022
-
I selvaggi della Papuasia
- Racconto
- Di: Emilio Salgari
- Letto da: Elio D'Alessandro
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo racconto del leggendario Maestro Emilio Salgari dà inizio alla Collana di audiolibri "Classici dell'Avventura". Scritto nel 1883, "I selvaggi della Papuasia" è il punto migliore per iniziare l'esplorazione nel meraviglioso mondo di Salgari. Milioni di appassionati negli anni lo hanno adorato, e ora tocca a te. Preparati a solcare i mari verso l'ignoto a bordo della nave "Haarlem". Saranno 30 minuti molto intensi. E ci vorrà uno stomaco forte, non solo per trangugiare i barilotti di rum.
-
Viaggio al centro della terra
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei capolavori della fantascienza di tutti i tempi. Musica di kevin Mac Leod.
-
-
Pessimo
- Di Enzo Martini il 05/11/2017
-
Il re del mare
- Di: Emilio Salgari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo, il quinto della serie dei pirati della Malesia, vede di nuovo uniti Sandokan, Yanez e Tremal-Naik, con la figlia Darma, a bordo di un potente incrociatore, impegnati a corseggiare i mari, visto che la loro Mompracem è ormai territorio inglese. Musica originale di Ivan Genesio.
-
-
La storia è bellissima, ma non riesco ad ascoltarla
- Di Fulvio il 16/02/2022
-
L'uomo scimmia
- Sherlock Holmes
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Alessandro Zurla, e altri
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra tutti i casi in cui è incappato il brillante Sherlock Holmes, questo è certamente uno dei più oscuri e spaventosi. La vicenda su cui è incaricato di indagare è quasi soprannaturale. Nemmeno il Dottor Watson, il fidato collaboratore dell'eccellente investigatore, ha mai sentito o letto nei suoi trattati di medicina che un essere umano possa subire mutazioni fisiche e di indole come quelle alle quali si troverà di fronte.Se amate l'imbattibile Sherlock Holmes, ecco un AudioBook davvero sensazionale: i colpi di scena si susseguono e il terrore aumenta fino all'imprevedibile finale che lascerà tutti sgomenti.
-
-
Giallo eccezionale
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/03/2018
-
La guerra dei mondi
- Di: H. G. Wells
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mentre avanzavo mi convinsi sempre più che, in quella parte del mondo, fatta eccezione per qualche sbandato come me, lo sterminio dell'umanità era ormai compiuto". "La guerra dei mondi" ("The War of the Worlds") è uno dei primi romanzi del genere fantascientifico ed è anche l'opera più famosa di Wells.
-
-
ottimo inizio (il mio primo audiolibro)
- Di SnaggleTooth1983 il 09/05/2019
Sintesi dell'editore
Un cetaceo misterioso ed enorme, dalla velocità soprannaturale, nuota in lungo e in largo negli oceani e nei mari di tutto il mondo. Persino i grandi bastimenti lo temono, perché sembra che il mostruoso essere possieda una pinna in grado di squarciare la chiglia di qualsiasi imbarcazione. Che tipo di creatura è? Saranno il professor Aronnax e il suo fedele cameriere Conseil, assieme al fiociniere canadese Ned Land a scoprire che il pesce mostruoso in realtà è un sottomarino, il Nautilus. Alla sua guida, il mitico capitano Nemo, un uomo segnato dal dolore e dal risentimento contro la specie umana. Durante l'incredibile viaggio sotto i mari dell'intero pianeta, persino nell'Antartide, non mancheranno momenti di grande meravigli ma anche di puro terrore.
Scritto nel 1870 da Jules Verne, lo scrittore più visionario del diciannovesimo secolo, Ventimila leghe sotto i mari sembra essere una straordinaria anticipazione del progresso tecnologico dell'ingegneria navale che avvenne nel secolo sucessivo.
Interpretato da Leonardo De Colle, Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne è un audioBook realizzato in versione integrale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ventimila leghe sotto i mari
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federico Mascia
- 19/11/2021
Ottimo
Il libro è bellissimo, la lettura è superlativa. Lo consiglio a tutti, anche ai più piccoli.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jeanpap
- 28/05/2021
Bello ma mi aspettavo di piu
Mi e' piaciuto molto anche la lettura di Leonardo Del Colle impeccabile e coinvolgente.
Forse avendo sentito tanto parlare del capitano Nemo mi sarei aspettata un racconto diverso un po più avvincente. Ma comunque rimane un bellissimo romanzo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Eva Mombrini
- 06/03/2021
Da ascoltare assolutamente!
Ascoltato quasi tutto d'un fiato. Atmosfera azzeccata che mi ha riportato indietro nel tempo. Ascolterò sicuramente altri audiolibri di questo lettore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 03/03/2021
Verne ritrovato!
Verne è stata la mia passione di ragazzina, anche se non molto condivisa dalle mie coetanee. Avevo deciso di riaffrontarlo e di farmi tenere compagnia dalle sue fantastiche invenzioni. Ma temevo la noia dell'ascolto.
È invece stata una sorpresa scoprire quanto ancora mi affascini e quanto la narrazione accattivante e il tono coinvolgente della voce del narratore Leonardo De Colle aggiunga valore al testo. Grazie!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesco
- 10/01/2021
bellissimo
è bellissimo e molto entusiasmante wow molto bello lo consiglio e tutti wow wow wow