-
Una gran voglia di vivere
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 25 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Letteratura mondiale
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il tempo che vorrei
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I'll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, come canta Janis Joplin." È forse proprio questo il tempo che vorrei. Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c'è mai stato e con una lei che se n'è andata. Forse diventare grandi significa imparare ad amare e a perdonare, fare un lungo viaggio alla ricerca del tempo che abbiamo perso e che non abbiamo più.
-
-
rapporti
- Di antonio marcandrea il 16/01/2021
-
È una vita che ti aspetto
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il percorso di Francesco è quello di molti ragazzi d'oggi, che si accorgono di esistere senza vivere davvero, come se mancasse loro qualcosa, e un giorno decidono che così non va. Ha un lavoro stressante, anche se remunerativo, che fa per comprarsi cose che gli riducano lo stress. Ha storie con tipe tanto diverse tra loro. Sente il bisogno di star solo ma ha paura di essere "tagliato fuori", adora i genitori ma non è mai riuscito a comunicare con il padre, si fa le canne ma vuole smettere di fumare...
-
-
Ah L’amour...
- Di Teodor Savin il 22/10/2019
-
Quando tutto inizia
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede è una vertigine. Lei non è una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, è il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c'è il mondo, con i suoi rumori e le sue difficoltà, ma quando stanno insieme nel suo appartamento c'è solo l'incanto.
-
-
Davvero un bel libro... 😍
- Di Utente anonimo il 23/02/2021
-
Esco a fare due passi
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista di questo audiolibro è Nico. Ventotto anni, un lavoro di deejay radiofonico, un discreto successo con le donne, Nico vive una vita felice, ma si sente profondamente immaturo, un adolescente intrappolato nel corpo di un uomo e senza alcuna volontà di crescere. Come un bambino, del tutto privo di pudori e inibizioni, Fabio Volo ci accompagna in un divertente viaggio nell'universo giovanile, il proprio corpo come unica bussola. Parlando di sesso, canne, musica e amicizia. Verità, aneddoti divertenti, rivelazioni e tanta sincerità.
-
-
immaturo
- Di Zenoni C. il 28/01/2021
-
La strada verso casa
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 10 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco non ha mai scelto, perché ha paura che una scelta escluda tutte le altre. Non ha mai dato retta a nessuno, solo a se stesso. Sembra dire a tutti: amatemi pure, ma tenetevi lontani. Andrea, suo fratello maggiore, ha deciso da subito come doveva essere la sua vita, ha sempre fatto le cose come andavano fatte. È sposato con Daniela, una donna sobria ed elegante. Insieme avrebbero potuto essere perfetti. Marco invece ha molte donne, e Isabella. Lei è stata la sua prima fidanzata.
-
-
bellissimo
- Di silvano il 20/04/2019
-
Fai piano quando torni
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Margherita ha trentaquattro anni e un lavoro che ama. È bella, ricca ma disperatamente incapace di superare sia la scomparsa dell'adorato papà, morto all'improvviso otto anni prima, sia l'abbandono del fidanzato che l'ha lasciata senza troppe spiegazioni. Dopo un grave incidente d'auto si risveglia in ospedale. Qui incontra una signora anziana che da poco è stata operata al femore.
-
-
Bellissimo
- Di claudio il 17/08/2019
-
Il tempo che vorrei
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I'll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, come canta Janis Joplin." È forse proprio questo il tempo che vorrei. Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c'è mai stato e con una lei che se n'è andata. Forse diventare grandi significa imparare ad amare e a perdonare, fare un lungo viaggio alla ricerca del tempo che abbiamo perso e che non abbiamo più.
-
-
rapporti
- Di antonio marcandrea il 16/01/2021
-
È una vita che ti aspetto
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il percorso di Francesco è quello di molti ragazzi d'oggi, che si accorgono di esistere senza vivere davvero, come se mancasse loro qualcosa, e un giorno decidono che così non va. Ha un lavoro stressante, anche se remunerativo, che fa per comprarsi cose che gli riducano lo stress. Ha storie con tipe tanto diverse tra loro. Sente il bisogno di star solo ma ha paura di essere "tagliato fuori", adora i genitori ma non è mai riuscito a comunicare con il padre, si fa le canne ma vuole smettere di fumare...
-
-
Ah L’amour...
- Di Teodor Savin il 22/10/2019
-
Quando tutto inizia
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede è una vertigine. Lei non è una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, è il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c'è il mondo, con i suoi rumori e le sue difficoltà, ma quando stanno insieme nel suo appartamento c'è solo l'incanto.
-
-
Davvero un bel libro... 😍
- Di Utente anonimo il 23/02/2021
-
Esco a fare due passi
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista di questo audiolibro è Nico. Ventotto anni, un lavoro di deejay radiofonico, un discreto successo con le donne, Nico vive una vita felice, ma si sente profondamente immaturo, un adolescente intrappolato nel corpo di un uomo e senza alcuna volontà di crescere. Come un bambino, del tutto privo di pudori e inibizioni, Fabio Volo ci accompagna in un divertente viaggio nell'universo giovanile, il proprio corpo come unica bussola. Parlando di sesso, canne, musica e amicizia. Verità, aneddoti divertenti, rivelazioni e tanta sincerità.
-
-
immaturo
- Di Zenoni C. il 28/01/2021
-
La strada verso casa
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 10 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco non ha mai scelto, perché ha paura che una scelta escluda tutte le altre. Non ha mai dato retta a nessuno, solo a se stesso. Sembra dire a tutti: amatemi pure, ma tenetevi lontani. Andrea, suo fratello maggiore, ha deciso da subito come doveva essere la sua vita, ha sempre fatto le cose come andavano fatte. È sposato con Daniela, una donna sobria ed elegante. Insieme avrebbero potuto essere perfetti. Marco invece ha molte donne, e Isabella. Lei è stata la sua prima fidanzata.
-
-
bellissimo
- Di silvano il 20/04/2019
-
Fai piano quando torni
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Margherita ha trentaquattro anni e un lavoro che ama. È bella, ricca ma disperatamente incapace di superare sia la scomparsa dell'adorato papà, morto all'improvviso otto anni prima, sia l'abbandono del fidanzato che l'ha lasciata senza troppe spiegazioni. Dopo un grave incidente d'auto si risveglia in ospedale. Qui incontra una signora anziana che da poco è stata operata al femore.
-
-
Bellissimo
- Di claudio il 17/08/2019
-
La tentazione di essere felici
- Di: Lorenzo Marone
- Letto da: Edoardo Siravo
- Durata: 6 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cesare Annunziata potrebbe essere definito senza troppi giri di parole un vecchio e cinico rompiscatole. Settantasette anni, vedovo da cinque e con due figli, Cesare è un uomo che ha deciso di fregarsene degli altri e dei molti sogni cui ha chiuso la porta in faccia. Con la vita intrattiene pochi bilanci, perlopiù improntati a una feroce ironia, forse per il timore che non tornino.
-
-
Veramente molto bello
- Di Stefania il 20/05/2020
-
Ci vediamo un giorno di questi
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'amicizia è infinita come il mare. A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali.
-
-
Che bel modo di narrare amore ed amicizia!
- Di Utente anonimo il 11/02/2020
-
Mi sa che fuori è primavera
- Di: Concita De Gregorio
- Letto da: Concita De Gregorio
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per essere felici non ci vuole quasi niente. Niente, comunque, che non sia già dentro di noi". Ferite d'oro. Quando un oggetto di valore si rompe, in Giappone, lo si ripara con oro liquido. È un'antica tecnica che mostra e non nasconde le fratture. Le esibisce come un pregio: cicatrici dorate, segno orgoglioso di rinascita. Anche per le persone è così. Chi ha sofferto è prezioso, la fragilità può trasformarsi in forza. La tecnica che salda i pezzi, negli esseri umani, si chiama amore. Questa è la storia di Irina, che ha combattuto una battaglia e l'ha vinta.
-
-
Libro doloroso ma necessario.
- Di marila il 28/12/2019
-
Fino a quando
- Di: Linus
- Letto da: Linus
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo romanzo Linus ipotizza il suo ultimo giorno alla radio. Nessuna paura, non esiste ancora una data ufficiale e non inizierà con questo libro un conto alla rovescia che porterà alla chiusura di "Deejay chiama Italia". Semplicemente un giorno dovrà succedere, e in queste pagine il passato e il presente si intrecciano per raccontare una storia di successo che lega le ambizioni di un ragazzo della provincia milanese a quella della radio più influente d'Italia. Ma in queste pagine la decisione è presa ed è di quelle da cui non si può tornare indietro.
-
-
ma perché?
- Di Alb il 09/07/2020
-
Come un respiro
- Di: Ferzan Ozpetek
- Letto da: Ludovica Modugno
- Durata: 4 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una domenica mattina di fine giugno e Sergio e Giovanna, come d'abitudine, hanno invitato a pranzo nel loro appartamento al Testaccio due coppie di cari amici. Stanno facendo gli ultimi preparativi in attesa degli ospiti quando una sconosciuta si presenta alla loro porta. Molti anni prima ha vissuto in quella casa e vorrebbe rivederla un'ultima volta, si giustifica. Il suo sguardo sembra smarrito, come se cercasse qualcuno. O qualcosa. Si chiama Elsa Corti, viene da lontano e nella borsa che ha con sé conserva un fascio di vecchie lettere che nessuno ha mai letto.
-
-
Storia interessante, poco sviluppata
- Di Matteo Piazza Bonati il 05/09/2020
-
Il nostro momento imperfetto
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita non rispetta mai i piani, e Alessandra lo scopre nel peggiore dei modi. Credeva di avere tutto sotto controllo: il lavoro come docente di fisica all'università, una famiglia impegnativa ma presente, un uomo solido al fianco, un'esistenza senza scossoni che, varcata la soglia dei quarant'anni, le regala una stabilità agognata a lungo. Una stabilità che crede di meritare. Finché il castello di carte crolla per un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra e travolge tutto, mandando in pezzi la sua relazione d'amore.
-
-
❤️
- Di Utente anonimo il 28/12/2020
-
Storia della mia ansia
- Di: Daria Bignardi
- Letto da: Daria Bignardi
- Durata: 3 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pomeriggio di tre anni fa, mentre stavo sul divano a leggere, un'idea mi ha trapassata come un raggio dall'astronave dei marziani. Vorrei raccontare così l'ispirazione di questo romanzo, ma penso fosse un'idea che avevo da tutta la vita. "Sappiamo già tutto di noi, fin da bambini, anche se facciamo finta di niente" dice Lea, la protagonista della storia. Ho immaginato una donna che capisce di non doversi più vergognare del suo lato buio, l'ansia.
-
-
Dolce e profondo
- Di Mok il 02/12/2020
-
La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola
- Di: Raphaëlle Giordano
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 5 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si trova con l'auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. Tutte le sfortune del mondo sembrano concentrarsi su di lei. Ma Camille non sa che quello è il giorno che cambierà il suo destino per sempre. Un uomo le offre il suo aiuto. Si chiama Claude, e si presenta come un "ambasciatore della felicità." Le dice che lui è in grado di dare una svolta alla vita delle persone. Camille sulle prime non dà peso alle sue parole.
-
-
Utile alla riflessione
- Di Luca M. il 20/07/2018
-
Il colibrì
- Di: Sandro Veronesi
- Letto da: Fabrizio Gifuni
- Durata: 9 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il colibrì è tra gli uccelli più piccoli al mondo; ha la capacità di rimanere quasi immobile, a mezz'aria, grazie a un frenetico e rapidissimo battito alare (dai 12 agli 80 battiti al secondo). La sua apparente immobilità è frutto piuttosto di un lavoro vorticoso, che gli consente anche, oltre alla stasi assoluta, prodezze di volo inimmaginabili per altri uccelli come volare all'indietro. Marco Carrera, il protagonista del nuovo romanzo di Sandro Veronesi, è il colibrì.
-
-
Particolare e Straordinario.
- Di Rosa Maria il 17/11/2019
-
Il silenzio dell'onda
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Marías è un uomo spezzato dal passato, dai ricordi di un padre perso troppo presto e da quelli di una vita pericolosa, trascorsa come agente sotto copertura. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Quando incontra Emma e suo figlio Giacomo, le loro solitudini iniziano a parlarsi e qualcosa impercettibilmente, cambia. Una narrazione serrata e struggente sui padri e i figli, i vuoti dell'anima e la fragilità degli uomini.
-
-
Splendido storia molto bella e coinvolgente. Mai banale. Emozionante.
- Di Cliente Amazon il 01/01/2021
-
Magari domani resto
- Di: Lorenzo Marone
- Letto da: Maria Angela Robustelli
- Durata: 9 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luce, una trentenne napoletana, vive nei Quartieri Spagnoli ed è una giovane onesta, combattiva, abituata a prendere a schiaffi la vita. Fa l'avvocato, sempre in jeans, anfibi e capelli corti alla maschiaccio. Il padre ha abbandonato lei, la madre e un fratello, che poi ha deciso a sua volta di andarsene di casa e vivere al Nord. Così Luce è rimasta bloccata nella sua realtà abitata da una madre bigotta e infelice, da un amore per un bastardo Peter Pan e da un capo viscido e ambiguo, un avvocato cascamorto con il pelo sullo stomaco.
-
-
una storia accattivante
- Di Fabiana C. il 23/03/2019
-
Finché il caffè è caldo
- Di: Toshikazu Kawaguchi
- Letto da: Federica Sassaroli
- Durata: 5 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un tavolino, un caffè, una scelta. Basta solo questo per essere felici. Ecco le 5 regole da seguire: Sei in una caffetteria speciale. C'è un unico tavolino e aspetta solo te. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi. In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende.
-
-
assurdo
- Di Utente anonimo il 06/09/2020
Sintesi dell'editore
"Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l'uno verso l'altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci".
Quello di Marco e Anna sembrava un amore in grado di mantenere le promesse. Adesso Marco non riesce a ricordare qual è stata la prima sera in cui non hanno acceso la musica, in cui non hanno aperto il vino. La prima in cui per stanchezza non l'ha accarezzata. Quando la complicità si è trasformata in competizione. Forse l'amore, come le fiamme, ha bisogno di ossigeno e sotto una campana si spegne. Forse, semplicemente, è tutto molto complicato.
L'audiolibro di Fabio Volo è il racconto di una crisi di coppia e del viaggio, fisico e interiore, per affrontarla. Un romanzo sincero, diretto, che sa fotografare le pieghe e le piccole contraddizioni dei nostri rapporti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Una gran voglia di vivere
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvio
- 07/11/2019
iniziato con pregiudizi
iniziato con il pregiudizio di alcune mie convinzioni riguardo all’autore, ammetto di averle cancellate dopo l’ascolto, bel libro, leggero ma non banale toccati temi di vita quotidiana, mi sono commosso è riconosciuto. grazie Fabio Volo
6 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Patricia Eugenio Sebastian
- 08/11/2019
terribilmente orribile!!!
a me piace da morire favio volo, lo ascolto da anni e mi fa passare anche l'ansia della vita quotidiana. ma proprio perché mi piace tanto e per una questione di rispetto devo dire la verità. qst libro è orribile. noioso, scontato, senza senso. Senza risposte, in una parola : gratuito di argomenti!!! mi spiace davvero tanto però devo dire che la radio e i programmi tv li fa davvero bene. Come attore e come scrittore ahimè, nn ci siamo. mi spiace davvero davvero tanto.
4 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicoleta Boeru
- 15/11/2019
Non ho un titolo
Questo libro mi incuriosiva tanto e sono stata molto contenta di trovarlo su Audible subito dopo l’uscita nelle librerie. Io apprezzo molto Fabio Volo come persona ( essendo io una sua radio ascoltatrice da molto tempo) e anche se non sarà Kafka come scrittore e i suoi libri avranno qualche limite non so come fa a trovare sempre il modo di essere così vicino con le sue storia alla vita quotidiana di così tante persone. Non è tanto la qualità della scrittura che apprezzo nei sui libri ma il suo sguardo sui protagonisti dei sui libri così reali e assomiglianti a tanti di noi nella nostra vita reale.
Per quanto riguardo la voce narrante non mi ha preso subito e le varie voci ( della Anna e del figlio) non mi piacevano più di tanto. Magari un altra voce narrante avrebbe migliorato il risultato finale.
Io comunque sono contenta di aver ascoltato questo libro è ho trovato tanti spunti di riflessione per cui Grazie Fabio!!
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- rosa depetro
- 24/11/2019
Introspezione
Amo leggerti Fabio,
acoltarti ora, scopro qualcosa di me stessa che deve essere migliorato grazie.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 05/12/2019
bello
anni fa pensavo che Fabio Volo fosse un coglione ma sta ormai a dimostrato in tutto e per tutto il grande artista che è.
non capisco come si possa dire che questo libro faccia schifo. potrà non piacere ma dire che fa schifo!?
bellissimo grande Fabio Volo!
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 02/12/2019
Ore buttate
Ormai Fabio Volo non trova più nulla da dire... La pochezza proprio! Meno male non aver acquistato il libro. Grazie Audible!
1 person found this helpful
-
Generale
- Giampietro
- 14/02/2021
Bella storia non scontata la fine!
Il racconto, è una classica storia alla Fabio Volo ricca di particolari del quotidiano scorrere di una vita di coppia, con i suoi alti e bassi. Si può immedesimarsi per certi versi in qualche episodio. Il finale per niente scontato lascia un po' perplessi, in sospeso. Bravissimo il narratore capace di esprimere in prima persona i sentimenti del protagonista come ti stesse raccontando la sua vita.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura
- 11/02/2021
da riascoltare
Bel libro, leggero, una lettura da ascoltare in un paio di pomeriggi anche mentre si sta facendo altro. Consigliato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Manuela
- 08/02/2021
Bellissimo
Mi è piaciuto molto. Un viaggio all'interno di se stesso e ... mica lo voglio spoilerare!!! Da leggere assolutamente, anzi da ascoltare, perché l'interpretazione è perfetta, mi è sembrato di vedere un film.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/01/2021
ottimo libro. fa riflettere
ho provato per la prima volta questo metodo di lettura,ne sono entusiasta ,la voce del narratore ti coinvolge , il libro a parere mio è ottimo, Fabio Volo si è superato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SCOTTA ALBERTO
- 01/08/2020
Male, molto male
Sembra quasi abbia cambiato ghostwriter.
I temi sono i classici di Fabio, che ho apprezzato in tanti suoi libri, ma narrati senza una storia avvincente, coerente e intrigante.
Sembra più il racconto di varie sedute da uno psicanalista che un libro... peccato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Endy
- 20/11/2019
Un libro modesto interpretato benissimo
Fabio Volo continua a girare intorno ai suoi “pilastri” preferiti: il viaggio, la coppia e l’infelicità.
Qualche massima rubata a scrittori veri, un linguaggio molto scarno ed il best seller è servito.
Questa non è necessariamente una critica negativa, anzi, è solo che è un libro leggero che non ha pretese. Ha lo stesso peso di una storia raccontata da uno sconosciuto durante un viaggio in treno: bella, lì per lì, ma dopo un po’ va nel cassone delle cose dimenticate.
5 stelle per la performance di Andreozzi, davvero coinvolgente nonostante tutto.