-
Il tempo che vorrei
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 7 ore e 6 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Esco a fare due passi
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista di questo audiolibro è Nico. Ventotto anni, un lavoro di deejay radiofonico, un discreto successo con le donne, Nico vive una vita felice, ma si sente profondamente immaturo, un adolescente intrappolato nel corpo di un uomo e senza alcuna volontà di crescere. Come un bambino, del tutto privo di pudori e inibizioni, Fabio Volo ci accompagna in un divertente viaggio nell'universo giovanile, il proprio corpo come unica bussola. Parlando di sesso, canne, musica e amicizia. Verità, aneddoti divertenti, rivelazioni e tanta sincerità.
-
-
Bello e vero
- Di Cliente Amazon il 13/01/2023
-
Il giorno in più
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sveglia, caffè, tram, ufficio, palestra, pizza-cine-letto. Giornate sempre uguali, scandite da appuntamenti che, alla fine, si assomigliano tutti, persi nel cielo grigio di una metropoli che non sa più sorridere. È la vita di Giacomo, uno che non si è mai fatto troppe domande, che è andato incontro agli avvenimenti rimanendo sempre in superficie. Un giorno, però, Giacomo incontra sul tram una sconosciuta, e se la ritrova davanti il giorno dopo, e quello dopo ancora. Per mesi.
-
-
Libro carino con trama semplice
- Di Fransis il 07/01/2022
-
La strada verso casa
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 10 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco non ha mai scelto, perché ha paura che una scelta escluda tutte le altre. Non ha mai dato retta a nessuno, solo a se stesso. Sembra dire a tutti: amatemi pure, ma tenetevi lontani. Andrea, suo fratello maggiore, ha deciso da subito come doveva essere la sua vita, ha sempre fatto le cose come andavano fatte. È sposato con Daniela, una donna sobria ed elegante. Insieme avrebbero potuto essere perfetti. Marco invece ha molte donne, e Isabella. Lei è stata la sua prima fidanzata.
-
-
bellissimo
- Di silvano il 20/04/2019
-
È una vita che ti aspetto
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il percorso di Francesco è quello di molti ragazzi d'oggi, che si accorgono di esistere senza vivere davvero, come se mancasse loro qualcosa, e un giorno decidono che così non va. Ha un lavoro stressante, anche se remunerativo, che fa per comprarsi cose che gli riducano lo stress. Ha storie con tipe tanto diverse tra loro. Sente il bisogno di star solo ma ha paura di essere "tagliato fuori", adora i genitori ma non è mai riuscito a comunicare con il padre, si fa le canne ma vuole smettere di fumare...
-
-
Pietà
- Di Utente anonimo il 29/10/2019
-
Quando tutto inizia
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede è una vertigine. Lei non è una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, è il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c'è il mondo, con i suoi rumori e le sue difficoltà, ma quando stanno insieme nel suo appartamento c'è solo l'incanto.
-
-
Una storia come tante mi aspettavo qualcosa di più
- Di salvatore il 18/01/2023
-
È tutta vita
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stavano così bene insieme, cosa è successo alla loro vita? Cosa è successo ai due chiusi in una camera d'albergo con il cartello "non disturbare" sulla porta? Dove sono finite la passione, la complicità? Il romanzo è un'immersione nella vita quotidiana di una coppia, nell'evoluzione di un amore. Racconta la crisi che si scatena alla nascita di un figlio e, ancora di più, racconta di quando qualcosa rompe l'incantesimo tra due innamorati. E suggerisce, lascia intravedere una risposta, una via d'uscita.
-
-
Deludente
- Di Patrizia A. il 08/01/2023
-
Esco a fare due passi
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista di questo audiolibro è Nico. Ventotto anni, un lavoro di deejay radiofonico, un discreto successo con le donne, Nico vive una vita felice, ma si sente profondamente immaturo, un adolescente intrappolato nel corpo di un uomo e senza alcuna volontà di crescere. Come un bambino, del tutto privo di pudori e inibizioni, Fabio Volo ci accompagna in un divertente viaggio nell'universo giovanile, il proprio corpo come unica bussola. Parlando di sesso, canne, musica e amicizia. Verità, aneddoti divertenti, rivelazioni e tanta sincerità.
-
-
Bello e vero
- Di Cliente Amazon il 13/01/2023
-
Il giorno in più
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sveglia, caffè, tram, ufficio, palestra, pizza-cine-letto. Giornate sempre uguali, scandite da appuntamenti che, alla fine, si assomigliano tutti, persi nel cielo grigio di una metropoli che non sa più sorridere. È la vita di Giacomo, uno che non si è mai fatto troppe domande, che è andato incontro agli avvenimenti rimanendo sempre in superficie. Un giorno, però, Giacomo incontra sul tram una sconosciuta, e se la ritrova davanti il giorno dopo, e quello dopo ancora. Per mesi.
-
-
Libro carino con trama semplice
- Di Fransis il 07/01/2022
-
La strada verso casa
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 10 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco non ha mai scelto, perché ha paura che una scelta escluda tutte le altre. Non ha mai dato retta a nessuno, solo a se stesso. Sembra dire a tutti: amatemi pure, ma tenetevi lontani. Andrea, suo fratello maggiore, ha deciso da subito come doveva essere la sua vita, ha sempre fatto le cose come andavano fatte. È sposato con Daniela, una donna sobria ed elegante. Insieme avrebbero potuto essere perfetti. Marco invece ha molte donne, e Isabella. Lei è stata la sua prima fidanzata.
-
-
bellissimo
- Di silvano il 20/04/2019
-
È una vita che ti aspetto
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il percorso di Francesco è quello di molti ragazzi d'oggi, che si accorgono di esistere senza vivere davvero, come se mancasse loro qualcosa, e un giorno decidono che così non va. Ha un lavoro stressante, anche se remunerativo, che fa per comprarsi cose che gli riducano lo stress. Ha storie con tipe tanto diverse tra loro. Sente il bisogno di star solo ma ha paura di essere "tagliato fuori", adora i genitori ma non è mai riuscito a comunicare con il padre, si fa le canne ma vuole smettere di fumare...
-
-
Pietà
- Di Utente anonimo il 29/10/2019
-
Quando tutto inizia
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Silvia e Gabriele si incontrano in primavera, quando i vestiti sono leggeri e la vita sboccia per strada, entusiasta per aver superato un altro inverno. La prima volta che lui la vede è una vertigine. Lei non è una bellezza assoluta, immediata, abbagliante, è il suo tipo di bellezza. Gli bastano poche parole per perdere la testa: scoprire che nel mondo esiste qualcuno con cui ti capisci al volo, senza sforzo, è un piccolo miracolo, ti senti meno solo. Fuori c'è il mondo, con i suoi rumori e le sue difficoltà, ma quando stanno insieme nel suo appartamento c'è solo l'incanto.
-
-
Una storia come tante mi aspettavo qualcosa di più
- Di salvatore il 18/01/2023
-
È tutta vita
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stavano così bene insieme, cosa è successo alla loro vita? Cosa è successo ai due chiusi in una camera d'albergo con il cartello "non disturbare" sulla porta? Dove sono finite la passione, la complicità? Il romanzo è un'immersione nella vita quotidiana di una coppia, nell'evoluzione di un amore. Racconta la crisi che si scatena alla nascita di un figlio e, ancora di più, racconta di quando qualcosa rompe l'incantesimo tra due innamorati. E suggerisce, lascia intravedere una risposta, una via d'uscita.
-
-
Deludente
- Di Patrizia A. il 08/01/2023
-
Una gran voglia di vivere
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Svegliarsi una mattina e non sapere più se ami ancora la donna che hai vicino, la donna con cui hai costruito una famiglia, una vita. Non sai come sia potuto accadere. Non è stato un evento, una situazione, un tradimento ad allontanarvi. È successo senza esplosione, in silenzio, lentamente, con piccoli, impercettibili passi. Un giorno, guardando l'uno verso l'altra, vi siete trovati ai lati opposti della stanza. Ed è stato difficile perfino crederci". Quello di Marco e Anna sembrava un amore in grado di mantenere le promesse.
-
-
iniziato con pregiudizi
- Di silvio il 07/11/2019
-
Una vita nuova
- Di: Fabio Volo
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 3 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due amici su un'auto rossa attraversano l'Italia: musica da cantare, il vento tra i capelli, la mano fuori dal finestrino a giocare con l'aria. Hanno una quarantina d'anni e una vita incagliata. Andrea aspetta un verdetto da cui dipende la sua vita sentimentale. Paolo è in crisi: di coppia, di identità, di mezza età. O forse è solamente bisogno di leggerezza. L'auto su cui viaggiano è una vecchia Fiat 850 spider. Il padre di Paolo l'aveva dovuta vendere per far spazio alla famiglia, e ancora la rimpiange.
-
-
Chissà perché….
- Di alberta il 14/11/2021
-
Non dimenticarlo mai
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 10 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mattina del suo quarantanovesimo compleanno Giulia è seduta sullo sgabello della cucina a bere un caffè e, mentre contempla la nebbia dell'inverno milanese, viene travolta da un attacco di panico in piena regola. Lei, giornalista di costume per una rivista di grido, con una vita scandita da mille impegni, avverte all'improvviso la consapevolezza che la sua esistenza così com'è sembra non avere più alcun senso.
-
-
Emozionante
- Di Giusy Guevara il 21/07/2022
-
Come una notte a Bali
- Di: Gianluca Gotto
- Letto da: Gianluca Gotto
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trascorri anni a immaginare il momento in cui la tua vita cambierà. Quel momento però non arriva. La vita va avanti come sempre, senza sorprese, senza novità, senza grandi emozioni. Ma poi, proprio quando ormai credi che nulla possa cambiare, ecco che succede qualcosa di totalmente inaspettato. È il destino? È colpa di Dio? O forse è l'Universo? O è semplicemente il caso?
-
-
Meraviglioso
- Di Fabio Suman il 08/04/2022
-
Non perdiamoci di vista
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 9 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come quegli anni che non scorderemo mai "Mi ero ripromessa che sarebbe stato l'ultimo Capodanno che avrei trascorso così, ma poi ne erano passati altri sei e adesso mi sentivo davvero come la povera illusa che continua a esprimere desideri quando vede una stella cadente o sente i rintocchi della mezzanotte."
-
-
Non perdiamoci di vista
- Di Utente anonimo il 04/01/2023
-
Ci vediamo un giorno di questi
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'amicizia è infinita come il mare. A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali.
-
-
Sempre una certezza
- Di RACHELE GHIDINI il 05/11/2020
-
Mi piaci da morire
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monica ha 31 anni, vive a New York, ed è... cronicamente single! Lavora per due acide vecchie zitelle in un negozio di stoffe pregiate, ma il suo sogno è diventare una scrittrice e il suo idolo è Salinger. Vive con una cantante di colore esperta di astrologia e con un gay che vorrebbe adottare un bambino, e tutti gli appuntamenti al buio che gli amici le organizzano finiscono in disastri sentimentali. Almeno finché...
-
-
Storia troppo sciocca
- Di Sissi il 31/10/2019
-
L'amore fa miracoli
- Di: Sveva Casati Modignani
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel suo gruppo di amiche, Gloria è sempre stata la più equilibrata, tanto che in vent'anni non ha mai messo in discussione il rassicurante rapporto con il suo Sergio. Finché l'infarto che ha colpito suo padre non le ha fatto incontrare Bruno Arconati, un affascinante cardiochirurgo che ha salvato la vita del genitore, ma ha complicato la sua, perché i due si piacciono e si desiderano. Per quanto Gloria si sforzi di prendere le distanze da lui, il destino ha deciso altrimenti e le serve il bel chirurgo su un vassoio d'argento durante un congresso medico.
-
-
Il trionfo della superficialità
- Di alessandro il 12/11/2021
-
Il nostro momento imperfetto
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Federica Bosco
- Durata: 8 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita non rispetta mai i piani, e Alessandra lo scopre nel peggiore dei modi. Credeva di avere tutto sotto controllo: il lavoro come docente di fisica all'università, una famiglia impegnativa ma presente, un uomo solido al fianco, un'esistenza senza scossoni che, varcata la soglia dei quarant'anni, le regala una stabilità agognata a lungo. Una stabilità che crede di meritare. Finché il castello di carte crolla per un colpo di vento inaspettato. Un colpo di vento che spalanca la finestra e travolge tutto, mandando in pezzi la sua relazione d'amore.
-
-
Bah
- Di raffina il 09/06/2021
-
Innamorata di un angelo
- Innamorata di un angelo 1
- Di: Federica Bosco
- Letto da: Renata Bertolas
- Durata: 11 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Una mattina ti svegli e sei un'adolescente. Così, senza un avvertimento, dall'oggi al domani, ti svegli nel corpo di una sconosciuta che si vede in sovrappeso, odia tutti, si veste solo di nero e ha pensieri suicidi l'84% del tempo. E io non facevo eccezione".Questa è Mia, sedici anni, ribelle, ironica, determinata, sempre pronta ad affrontare con tenacia le incertezze della sua età: scuola, compagni, genitori separati, e un rapporto burrascoso con la madre single che la adora, ma è una vera frana in fatto di uomini.
-
-
Libro per adolescenti
- Di Rita il 24/06/2021
-
Ascolta la mia voce
- Di: Susanna Tamaro
- Letto da: Carlotta Viscovo
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa ne è stato della nipote di Olga, protagonista di Va' dove ti porta il cuore? È tornata dall'America in tempo per incontrare la nonna, o ha trovato solo la lunga lettera a lei indirizzata? E se il destino le avesse riservato invece una terza ipotesi che esclude le precedenti? Una storia intensa e coinvolgente che non ha paura di affrontare temi eterni: l'esigenza di riconoscerci in un passato in cui affondare le nostre radici, la necessità vitale di coltivare con pazienza un senso del futuro.
-
-
Nulla di speciale
- Di Anna Stefan il 12/02/2023
-
Molto amore per nulla
- Di: Anna Premoli
- Letto da: Francesca De Martini, Stefano Patti
- Durata: 9 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi. Avvocato d'affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa "lista", quella che ha compilato in una serata dall'elevato tasso alcolico. Sebbene l'idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall'idea di eliminare tutti i punti della sua "bucket list".
-
-
Frizzante e divertente
- Di Sara Costantini il 09/03/2022
Sintesi dell'editore
"I'll trade all my tomorrows for a single yesterday: cambierei tutti i miei domani per un solo ieri, come canta Janis Joplin." È forse proprio questo il tempo che vorrei.
Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c'è mai stato e con una lei che se n'è andata. Forse diventare grandi significa imparare ad amare e a perdonare, fare un lungo viaggio alla ricerca del tempo che abbiamo perso e che non abbiamo più. È il percorso che compie Lorenzo, un viaggio alla ricerca di se stesso e dei suoi sentimenti, quelli più autentici, quelli più profondi.
Il nuovo audiolibro di Fabio Volo è anche il più sentito, il più vero, e la forza di questa sincerità viene fuori in ogni pagina. Ci si ritrova spesso a ridere in momenti di travolgente ironia. Ma soprattutto ci si ritrova emozionati, magari commossi, e stupiti di quanto la vita di Lorenzo assomigli a quella di ciascuno di noi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il tempo che vorrei
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- antonio marcandrea
- 16/01/2021
rapporti
bella storia di trasformazione di rapporti familiari, momenti di ilarità e lettura piacevole . Fabio riesce a portarti lì nelle varie situazioni assieme al protagonista
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- annalisa
- 06/03/2023
Da ascoltare
intenso, introspettivo, romantico, vero, malinconico, mi è piaciuto tantissimo sia il contenuto che l'interpretazione, mi ha fatto venire voglia di comprare i libri che ascolto per tenerli con me quando voglio rileggere alcune frasi significative
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonella
- 29/03/2022
BELLISSIMO.... ho pianto...
È una lettura leggera ma nel contempo intensa. Si alternano i capitoli dove il protagonista racconta della sua storia finita con Federica e del suo volerla ancora.... al racconto personale di sè bambino e del rapporto con i suoi genitori in particolare con il padre. È figlio di persone semplici di genitori del dopo guerra che sono oggi i genitori di noi 40enni... 50enni.... li descrive persone con pochi strumenti... persone che si sono sacrificate tt la vita x arrivare a fine mese.... racconta di lui... di lui che era sempre il bimbo povero in mezzo agli altri... di lui stanco di quella vita piena di rattoppi.... mi ci sono rivista... ho sentito tutto sulla mia pelle ... È questa la parte del libro che più mi ha toccata; mentre la storia vera, presunta o solo immaginata con la sua Federica passa in secondo piano. BELLISSIMO.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Chiara Magrini
- 13/03/2022
Intenso
partita in una lettura prevenuta invece mi devo ricredere perché è stata una audio lettura molto molto molto bella. complimenti al lettore che ha reso il racconto emozionante fino alla fine assolutamente inaspettata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samuela
- 01/10/2021
Meh
Quello che mi piace dei libri di Fabio Volo è che sono semplici e realistici. Mentre li leggi/ascolti ti trovi spesso a pensare "questo lo faccio anch'io" o "questo lo dico sempre a tizio". Sono intrisi di vita e umanità, chiunque si può riconoscere almeno in una pagina di ogni suo libro, perché parlano di persone vere e di vita vera. Questo mi ha un po' delusa perché, oltre alla trama che mi è sembrata un po' piatta, c'è qualcosa di forzato, di finto. Il capitolo finale è stata una delusione su tutti i fronti, anche quello dell'originalità perché avevo capito quello che sarebbe successo nell'ultima frase già da un pezzo (e comunque un finale non proprio realistico secondo me).
Senza infamia, ma ne potevo fare a meno.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 24/09/2021
Banale
È il primo libro di volo che leggo/ascolto. Mi aspettavo di più . L’ho trovato noioso e scontato. Proverò con altri
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Thomas P.
- 27/08/2021
Sembrava bello ma poi...
Riesce ad essere smielato e volgare, lo stile è quello, può piacere o no.
Purtroppo ritrovo spesso gli stessi problemi e gli stessi personaggi che ho ascoltato anche in altri libri dell'autore,.
L'inizio mi è piaciuto e l'ho trovato coinvolgente, andando avanti però mi è sembrato come se si fosse perso un po' il filo.
Lettura perfetta.
Non eccezionale, da ascoltare senza pretese
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- fabrizio
- 10/08/2021
struggente
rispetto ad altri libri di Fabio questo è più struggente, triste e su diverse corde. Merita perché molte persone ci si potrebbero realmente trovare in questa situazione sia di amore che nel rapporto col padre e in entrambi i casi fa riflettere nella sua storia.
Carino nel complesso non eccelsa la lettura
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- zanzara
- 01/06/2021
banale, didascalico, prolisso, noioso
banale, didascalico, prolisso,
mi ha annoiata parecchio
è il terzo titolo di Fabio Volo che leggo e questo non l'ho apprezzato
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- andaloro salvatore
- 18/04/2021
fantastico
l'occasione più importante della vita perduta.contenuto emozionante molto piacevole e scorrevole la narrazione. bravissimi sia l' autore come altrettanto il narratore.