Un algoritmo per la disinformazione (Pol-Pop 12) copertina

Un algoritmo per la disinformazione (Pol-Pop 12)

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Un algoritmo per la disinformazione (Pol-Pop 12)

Di: Jacopo Iacoboni
Letto da: Jacopo Iacoboni
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 0,99 €

Acquista ora a 0,99 €

A proposito di questo titolo

Politica e populismi, in che rapporto sono? Chi ne sono i protagonisti, le ombre, ma anche le possibilità, o eventuali virtù?

All'epoca dei populismi la disinformazione va oltre le semplici false notizie. Che cosa succederebbe, ad esempio, se cominciassero a circolare falsi video, con leader politici che dichiarano guerra o seminano odio? Non è un'utopia, ma la prossima realtà. E chi ci aiuterà allora a distinguere il vero dal falso?

>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

©2018 GEDI News Network S.p.a. (P)2018 GEDI News Network S.p.a.
Ideologie e dottrine Libertà e sicurezza Politica e governo Scienze sociali
Più rilevanti  
ottimo per capire le influenze, i movimenti e canali di gestione e polarizzazione del consenso e come"democrazia della Rete" utilizza sempre di più l'avertising ragionato dei social e di altri strumenti media. Da condividere !

attenta analisi sul populismo ai tempi di Internet

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.