• Tutti si muore soli

  • La prima indagine del commissario Veneruso
  • Di: Diego Lama
  • Letto da: Dario Borrelli
  • Durata: 10 ore e 2 min
  • 4,6 out of 5 stars (33 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Tutti si muore soli copertina

Tutti si muore soli

Di: Diego Lama
Letto da: Dario Borrelli
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Napoli, luglio 1883. Veneruso, commissario della Polizia del Regno tignoso e istintivo, viene restituito al mondo dopo una settimana di influenza che l'ha reso ancora più amaro e insieme innamorato della vita. In sua assenza, una baronessa è stata uccisa, e sospettati e corrispettivi alibi si rincorrono in una catena di corna e controcorna che travolge mezza aristocrazia.

È però solo il primo dei delitti che Veneruso si ritrova sulla scrivania, ognuno consumato in un angolo diverso di una città che ha tante anime quante stelle sopra i palazzi: c'è quello di uno studioso di Milano, pugnalato nella Biblioteca Nazionale, e il più doloroso di tutti, con vittima una prostituta dodicenne. Capitolo dopo capitolo, in un ininterrotto piano sequenza lungo venti ore, Veneruso continuerà a oscillare tra le ville nobiliari e i quartieri tetri anche di giorno, solo per scoprire che non è semplice capire dove l'umanità dà il peggio di sé, e che tra i tanti assassinii che si stanno consumando tra i vicoli di Napoli c’è anche quello di una lingua e di un'intera cultura.

©2021 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2023 Audible GmbH

Cosa pensano gli ascoltatori di Tutti si muore soli

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    31
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di AMB
  • AMB
  • 30/05/2023

Bellissimo

Primo libro di Lama che leggo e mi è piaciuto molto ed è stato anche divertente in alcuni punti naturalmente sentirò anche gli altri. Il periodo in cui è ambientato è fuori dai normali schemi polizieschi ed è stata una bella scoperta. Borrelli bravissimo ed ha interpretato i personaggi in modo egregio. Lo consiglio sicuramente

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 24/05/2023

particolare ma affascinante

un protagonista non scontato! sardonico e arguto calato in un tempo ben delineato. leggerò il secondo libro sicuramente!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di bruna
  • bruna
  • 22/05/2023

Borelli legge Lama

Dario Borelli rende il libro vivo, cambia voce intonazione e sentimenti in maniera inarrivabile.
Splendida interpretazione

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Fiammetta
  • Fiammetta
  • 22/05/2023

eccezionale!

profondo. struttura dinamica. bravissimo il narratore che ti fa emergere con vividezza 'l'mmagine del commissario.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 13/05/2023

Grande ispettore Veneruso

Essendo la prima indagine dell’ispettore Veneruso, me lo sono aspettato proprio così, burbero, incavolato e a volte poco rispettoso, parte del suo carattere che nei libri successivi andrà a limare e diventare più malleabile e umano. Spero di ascoltare altre avventure di questo simpatico e burbero ispettore di fine 800 . Lettura sempre magistrale.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/05/2023

introspettivo

Una lettura gradevole e accattivante. La storia raccontata in modo originale e mai noiosa.
il lettore, un interprete perfetto.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di beatrice
  • beatrice
  • 08/05/2023

Irresistibile

Il Commissario Veneruso è un personaggio irresistibile, la storia è buona e la lettura è eccelsa. 5 stelle su tutta la linea.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marita
  • Marita
  • 07/05/2023

buon libro, lettore eccellente

interessante il personaggio del commissario anche se non si può definire simpatico. merito della piacevolezza del libro è del lettore che è bravissimo, vorremmo vederlo in teatro o in tv.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 07/05/2023

E che c..zo

mi è piaciuto molto, i personaggi e la trama interessanti. Bravissimo Diego e fantastica la narrazione di Dario.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena R.
  • Elena R.
  • 02/05/2023

Imperdibile

Veneruso è un personaggio, cui non riesci a dare una collocazione.
Buono? Cattivo? Non è chiaro.
La trama assurda, gli altri personaggi, assolutamente improbabili, ma funziona.
Funziona talmente bene, che alla fine ti lascia desolato e non vedi l'ora di passare ad un'altra sua indagine.
Applausi sparsi alla voce narrante.