-
Tiziano e il bosco delle ombre
- I misteri di Mercurio 7 - Tiziano
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 3 ore e 30 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Nina, Jamal e Lorenzo stanno osservando La Venere di Urbino esposta agli Uffizi, quando vengono magicamente trasportati nel mezzo di un banchetto. Qui, mentre Lorenzo si apparta con una ragazza, Nina e Jamal scoprono di essere in una foresta a Pieve di Cadore nell’anno 1500. Cala la sera ma Lorenzo non fa ritorno e ai due superstiti non resta che rivolgersi al capitano delle milizie, Gregorio Vecellio, che altri non è che il padre del celebre Tiziano. L’artista, nei panni di un ragazzo allegro e talentuoso, si impegna a partecipare alla spedizione per ritrovare il disperso. È qui che comincia la vera avventura che porterà i nostri eroi nella tana del Mazariol, una sorta di folletto maligno che ipnotizza chiunque pesti le sue orme. Riuscirà Mercurio a battere la magia millenaria e aiutare i suoi protetti a tornare a casa?
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Tiziano e il bosco delle ombre
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- NICOLETTA
- 02/09/2023
Un po' diverso dagli altri...
Parto dal lettore: Riccardo qui si è superato! Eccezionale
Storia diversa rispetto agli altri libri della collana (che consiglio proprio per la varietà di scrittura e contenuti storici e artistici!!), ma ugualmente avvincente.
Non viene dato rilievo alla storia/arte di Tiziano come in altri artisti di Mercurio, ma alle leggende del tempo e delle Dolomiti.
Davvero interessante... chissà se esiste davvero il Mazzariol...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!