
Si possono premiare gli algoritmi che vanno bene a scuola?
Intelligenza Artificiale 2
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Federico Pedrocchi
A proposito di questo titolo
L'intelligenza artificiale (IA) è una rivoluzione tecnologica e sociale. Può risolvere grandi problemi e creare grandi opportunità, ma contiene lati oscuri che è bene esplorare fin d'ora. Troppe applicazioni, però, si definiscono come IA, perché è un logo che funziona per il marketing. È bene chiarire differenze e forzature. Il programma descriverà l'IA nelle fabbriche d'ogni tipo, nella medicina, le assicurazioni, nello sport, la gestione delle grandi reti e nell'Internet of Things, nella cybersecurity e nella formazione, nella gestione delle metropoli.
Le ricerche in IA fanno anche emergere nuove conoscenze sull'intelligenza umana, indispensabili se vogliamo costruire macchine intelligenti. Oppure scopriremo che ci sono diversi modi di essere intelligenti, e le macchine ne avranno uno loro? Intelligenza Artificiale è un programma che vi guida in un viaggio che, oggi, non può che utilizzare mappe approssimate, fra città ben costruite e boschi in cui si possono fare strani incontri.
L'IA si basa su uno strumento algoritmico inventato più di trenta anni fa: le reti neurali. Raccontiamo come funzionano insieme a Lorenzo Mussone, docente di Trasporti al Politecnico di Milano. Ma chi crea gli algoritmi con i quali le macchine imparano progressivamente a svolgere un compito dice che si possono "premiare" quando fanno bene le cose! Come è possibile farlo? Lo chiediamo a Lorenzo Natale, dell'Istituto Italiano di Tecnologia. Infine: usare l'IA per individuare ciò che in una rete telefonica potrebbe guastarsi fra due settimane. Ne parliamo con Giuseppe Donagemma, presidente di Avanseus.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.©2018 Triwù srl (P)2018 Triwù srl
Cosa pensano gli ascoltatori di Si possono premiare gli algoritmi che vanno bene a scuola?
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio Perino
- 07/11/2018
interessante e semplice da comprendere.
utile per i novizi del tema ma anche per semplificare i concetti ai più esperti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massi
- 04/10/2018
Colonna sonora che ti fora i timpani
Colonna sonora che se l’ascolti con le cuffie ti fora i timpani... per il contenuto nella da obbiettare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile