-
Saltatempo
- Letto da: Guido Di Naccio
- Durata: 10 ore e 29 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Di tutte le ricchezze
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Stefano Benni
- Durata: 7 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Martin è un maturo professore e poeta che si è ritirato a vivere ai margini di un bosco: è una nuova stagione della vita, vissuta con consapevolezza e arricchita dai ricordi e dalle conversazioni che Martin intrattiene con il cane Ombra e con molti altri animali bizzarri e filosofi. In questa solitudine coltiva la sua passione di studioso per la poesia giocosa e per il Catena, un misterioso poeta locale morto in manicomio.
-
-
Chi lo ha detto che le fiabe son per bambini?!
- Di Sergio il 04/07/2020
-
La prosivendola
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La tirannica e geniale regina Zabo, direttrice delle Edizioni del Taglione, deve lanciare il prossimo libro del suo misterioso autore di bestseller, di cui non si conosce né nome né volto. La gigantesca campagna pubblicitaria prevede questa volta una grande mossa: rivelarne l'identità. O quasi. Serve un "sostituto", e chi meglio di Benjamin Malaussène? Da oggetto di adorazione universale a vittima delle passioni scatenate dal successo, la strada è breve.
-
-
Bello, meraviglioso, fantastico
- Di Annachiara il 07/12/2020
-
Achille piè veloce
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Stefano Benni
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ulisse è un giovane scrittore in crisi creativa (un tempo ha scritto un libro ma si è fermato lì), lavora in una casa editrice sull'orlo del collasso ed è innamorato di Pilar-Penelope, una bellissima immigrata senza permesso di soggiorno (ma non rinuncia alla sua inveterata poligamia). Un giorno riceve la lettera di uno sconosciuto che lo invita a un misterioso appuntamento. Ulisse, incuriosito, risponde e conosce Achille, un ragazzo gravemente malato che gli apre un mondo inatteso di assurdità, vitalità e dolore.
-
-
Geniale Benni, libro imperdibile
- Di Nobile il 14/11/2020
-
Bar sport
- Di: Stefano Benni
- Letto da: David Riondino
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono bar e bar ma il Bar Sport è qualcosa di più. Un classico dell'umorismo, Bar Sport ritorna con la sua irresistibile brigata di compagni di ventura, i suoi flipper, il telefono a gettoni e la Luisona, la brioche paleolitica in perenne attesa del suo consumatore. Un catalogo di "eroi", ormai coronati dalla stralunata aureola del mito: la sparapalle e il professore, il tennico e il carabiniere, il ragioniere innamorato e la cassiera dalle grandi poppe, il leggendario calciatore e il lavapiatti che sogna di diventare cameriere.
-
-
Apprezzo la novità per gli anni che erano
- Di Ulimar 54 il 11/02/2021
-
Tre cavalli
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Simone Borrelli
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Partito da ragazzo per amore in Argentina, si butta nella furiosa lotta clandestina contro la dittatura quando gli ammazzano la sposa. Scende in fondo all'America per salvarsi la vita e impara il rovescio geografico del mondo: quello toccato non è il fondo delle ultime terre, ma il culmine delle prime. Il sud è il cappello, non le scarpe, del mondo. Molti anni e molta fortuna dopo, una donna in Italia gli rinnova in corpo l'amore e l'Argentina insanguinata. Fa il giardiniere, capisce gli alberi e la solitudine.
-
-
ricordi che non cambiano
- Di Menni Alessandro il 19/02/2021
-
Come sasso nella corrente
- Di: Mauro Corona
- Letto da: Bruno Schirripa
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una stanza immersa nella penombra una donna, giunta all'autunno della vita, si muove lentamente appoggiandosi a un bastone. Intorno a lei sculture di ogni tipo. La donna le sfiora e insegue il ricordo di un uomo. Un uomo schivo, selvatico, che però ha saputo rendere eterno nel legno il sentimento che li ha uniti. Ogni angolo arrotondato delle sculture fa affiorare in maniera dirompente l'orgoglio e la rabbia di quel giovane che, crescendo, aveva voglia di farcela da solo, cancellando le ombre del passato che lo tormentavano.
-
-
Uno dei migliori
- Di Paolo il 16/02/2021
-
Di tutte le ricchezze
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Stefano Benni
- Durata: 7 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Martin è un maturo professore e poeta che si è ritirato a vivere ai margini di un bosco: è una nuova stagione della vita, vissuta con consapevolezza e arricchita dai ricordi e dalle conversazioni che Martin intrattiene con il cane Ombra e con molti altri animali bizzarri e filosofi. In questa solitudine coltiva la sua passione di studioso per la poesia giocosa e per il Catena, un misterioso poeta locale morto in manicomio.
-
-
Chi lo ha detto che le fiabe son per bambini?!
- Di Sergio il 04/07/2020
-
La prosivendola
- Di: Daniel Pennac
- Letto da: Claudio Bisio
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La tirannica e geniale regina Zabo, direttrice delle Edizioni del Taglione, deve lanciare il prossimo libro del suo misterioso autore di bestseller, di cui non si conosce né nome né volto. La gigantesca campagna pubblicitaria prevede questa volta una grande mossa: rivelarne l'identità. O quasi. Serve un "sostituto", e chi meglio di Benjamin Malaussène? Da oggetto di adorazione universale a vittima delle passioni scatenate dal successo, la strada è breve.
-
-
Bello, meraviglioso, fantastico
- Di Annachiara il 07/12/2020
-
Achille piè veloce
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Stefano Benni
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ulisse è un giovane scrittore in crisi creativa (un tempo ha scritto un libro ma si è fermato lì), lavora in una casa editrice sull'orlo del collasso ed è innamorato di Pilar-Penelope, una bellissima immigrata senza permesso di soggiorno (ma non rinuncia alla sua inveterata poligamia). Un giorno riceve la lettera di uno sconosciuto che lo invita a un misterioso appuntamento. Ulisse, incuriosito, risponde e conosce Achille, un ragazzo gravemente malato che gli apre un mondo inatteso di assurdità, vitalità e dolore.
-
-
Geniale Benni, libro imperdibile
- Di Nobile il 14/11/2020
-
Bar sport
- Di: Stefano Benni
- Letto da: David Riondino
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono bar e bar ma il Bar Sport è qualcosa di più. Un classico dell'umorismo, Bar Sport ritorna con la sua irresistibile brigata di compagni di ventura, i suoi flipper, il telefono a gettoni e la Luisona, la brioche paleolitica in perenne attesa del suo consumatore. Un catalogo di "eroi", ormai coronati dalla stralunata aureola del mito: la sparapalle e il professore, il tennico e il carabiniere, il ragioniere innamorato e la cassiera dalle grandi poppe, il leggendario calciatore e il lavapiatti che sogna di diventare cameriere.
-
-
Apprezzo la novità per gli anni che erano
- Di Ulimar 54 il 11/02/2021
-
Tre cavalli
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Simone Borrelli
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Partito da ragazzo per amore in Argentina, si butta nella furiosa lotta clandestina contro la dittatura quando gli ammazzano la sposa. Scende in fondo all'America per salvarsi la vita e impara il rovescio geografico del mondo: quello toccato non è il fondo delle ultime terre, ma il culmine delle prime. Il sud è il cappello, non le scarpe, del mondo. Molti anni e molta fortuna dopo, una donna in Italia gli rinnova in corpo l'amore e l'Argentina insanguinata. Fa il giardiniere, capisce gli alberi e la solitudine.
-
-
ricordi che non cambiano
- Di Menni Alessandro il 19/02/2021
-
Come sasso nella corrente
- Di: Mauro Corona
- Letto da: Bruno Schirripa
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una stanza immersa nella penombra una donna, giunta all'autunno della vita, si muove lentamente appoggiandosi a un bastone. Intorno a lei sculture di ogni tipo. La donna le sfiora e insegue il ricordo di un uomo. Un uomo schivo, selvatico, che però ha saputo rendere eterno nel legno il sentimento che li ha uniti. Ogni angolo arrotondato delle sculture fa affiorare in maniera dirompente l'orgoglio e la rabbia di quel giovane che, crescendo, aveva voglia di farcela da solo, cancellando le ombre del passato che lo tormentavano.
-
-
Uno dei migliori
- Di Paolo il 16/02/2021
Sintesi dell'editore
Lo incontriamo da ragazzino mentre "scarpagna" verso le Bisacconi (le scuole elementari del paese). Sono gli anni '50 e mentre ruba in una vigna un grappolo di schizzozibibbo, Lupetto, così lo chiamano, vede un uomo alto, con una barba immensa e un vecchio cane. È una divinità pagana, sporca come un letamaio, che gli regala una facoltà meravigliosa: un orologio interno, un orobilogio, che gli consentirà di correre avanti nel tempo. Così Lupetto diviene Saltatempo, cresce bislacco e distratto, mentre il paese dove vive si sta trasformando e l'orobilogio con i suoi giri improvvisi e vorticosi prospetta il tempo che verrà.