-
Ritratto in seppia
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 14 ore e 19 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Aurora del Valle è una giovane donna che, alla soglia dei trent'anni, deve affrontare il tradimento dell'uomo che ama. Catapultata in una situazione emotiva insopportabile, cerca di venirne a capo recuperando la memoria del suo passato e, in particolare, di alcune fasi della sua vita che le sono rimaste sempre oscure.
Ripercorriamo così, a partire dalla sua nascita nel 1880, una storia avventurosa, centrata attorno al personaggio della nonna paterna, Paulina del Valle, che le apre, quasi per caso, il mondo della fotografia.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ritratto in seppia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- eugenia ruggeri
- 20/01/2019
Ritratto in seppia
Uno dei più bei libri della Allende, con una interpretazione bella e intensa, sicuramente da ascoltare
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/08/2019
inaspettato
un altro capolavoro di Isabel Allende che ci restituisce epoche e fatti, oltre a una trama avvincente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Csilla
- 12/02/2019
Lettura piacevole
Lettura scorrevole, mi ha accompagnato molto piacevolmente nelle mie passeggiate. Lo consiglio, ne ascolterò di sicuro altre
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea C.
- 16/05/2023
Allende da il meglio di sé
Isabelle Allende da il meglio di sé nelle storie delle grandi famiglie cilene.
Si ascoltano tutte d'un fiato e non si può non rimanere coinvolti dall'intensità narrativa e la vividezza dei personaggi.
Bravissima la Zagaria nella lettura
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- alberti
- 09/04/2023
Allende non delude
Libro molto bello consiglio di leggere in ordine la trilogia. Lettrice molto brava come sempre
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca C
- 08/04/2023
mi aspettavo di più
ho apprezzato questo libro e l'ho ascoltato con interesde ma vista la sua fama mi aspettavo qualcosa di più.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 31/03/2023
Ritratto in seppia
Un capolavoro come tutti i libri di Isabel Allende. Un libro da rileggere per poter apprezzare ancor più lo stile superbo del racconto. Alla fine arriva una nostalgia per tutti quei personaggi indimenticabili che devi lasciare ed è la stessa nostalgia che si prova guardando una vecchia foto color seppia.
La voce narrante fantastica.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristina Varesi
- 05/02/2023
Piacevolissimo
L'Allende riconferma la sua bravura nel percorrere storie familiari. Narrazione piacevole, traduzione curatissima e pregevole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MG C
- 28/01/2023
ritratto in seppia
Non resto praticamente mai delusa dai romanzi della Allende, mi piace proprio! Mi è spiaciuto non sapere prima che facesse parte di una trilogia. Per fortuna La Figlia della Fortuna l'avevo letto anni fa e ascoltato poco tempo fa, perciò ho ben ricollegato i personaggi. Ora mi accingo ad ascoltare il terzo, La Casa degli Spiriti, che fu il primo romanzo che lessi trent'anni fa e che mi fece innamorare della Allende. Anita Zagaria è stata un'ottima lettrice e interprete misurata di questo bel romanzo. Ho voluto velocizzare un po il tempo di lettura ma meno di quanto di solito mi tocca fare con altri lettori.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Paola
- 26/09/2022
una conferma
La Allende è sempre una garanzia per me. Lettura molto piacevole e scorrevole. Da leggere assolutamente.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!