Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Riflessioni 2
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo mio audiolibro riporto altre riflessioni inedite, scritte sul mio terzo volume "Ancora in cammino", in fase di ultimazione. Piccole tracce di vita. Pensieri e parole stimolati da momenti realmente vissuti. Penso che ognuno di noi debba mettere a disposizione di tutti la propria singolarità, l'esperienza e la conoscenza della vita. Ho già percorso e consumato un po' della mia strada.
-
Riflessioni 5
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesco Di Lorenzo
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo mio quinto audiolibro esploro attraverso riflessioni mattutine le problematiche della nostra esistenza terrena. Semplici pensieri di chi ha percorso già un tratto di strada del viaggio della vita. A chi vorrà ascoltarli spero possa cogliere indizi per il suo cammino. Buon ascolto.
-
Riflessioni 3
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo è il mio terzo audiolibro che riporta le mie riflessioni. Ancora pensieri scritti per non dimenticare, e lasciare una piccola traccia del mio passaggio in questa dimensione terrestre. Lascio a chi vorrà ascoltarli i miei pensieri, senza la pretesa di salire in cattedra per essere d'insegnamento. Penso che tutti dovremmo donare la nostra unicità senza vergognarci, se le parole non sono grammaticalmente corrette, ma condividere la luce interiore che ogni essere umano ha dentro di sé.
-
Riflessioni 7
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo mio settimo audiolibro ho voluto riunire le tre voci di attori professionisti che hanno dato spessore ed emozione ai miei testi: Francesca di Modugno, Francesco Di Lorenzo, Gianna Gesualdo. I brani sono accompagnati da sottofondi musicali, che danno più Pathos all'ascolto. I temi trattati sono vari, ma sempre con spunti di riflessione che fanno riflettere. Lascio a chi li vorrà ascoltare il compito di conoscere l'anima del suo autore, e magari trovare qualche risposta hai tanti perché che ogni persona trova nel cammino della vita.
-
-
Autore molto profondo, ottima interpretazione
- Di Diana il 08/01/2020
-
Riflessioni 4
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nuovi spunti di riflessione che portano a riflettere, a rallentare, per poter pensare e meditare sul senso della vita. La vita prima o poi ci costringe a fermarci e a guardare indietro. A riflettere sul cammino fatto e le direzioni prese. Da tempo mi sono messo in ascolto liberando la mente dal rumore del mondo, cercando di ascoltare nel silenzio del mattino quella voce interiore che guida i miei pensieri in riflessioni che ho voluto mettere a disposizione di tutti.
-
Riflessioni 9
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Andrea Contaldo, Francesca Di Modugno, Gianna Gesualdo, e altri
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste nuove riflessioni sono il risultato di una costante ricerca sul senso della vita, per capire e avere sempre la forza di lottare, comprendere, amare, trovare e rivelare il disegno di un amore universale sul mondo che ci circonda. "Siamo tutti scintille di un'unica fiamma."
-
Riflessioni 2
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo mio audiolibro riporto altre riflessioni inedite, scritte sul mio terzo volume "Ancora in cammino", in fase di ultimazione. Piccole tracce di vita. Pensieri e parole stimolati da momenti realmente vissuti. Penso che ognuno di noi debba mettere a disposizione di tutti la propria singolarità, l'esperienza e la conoscenza della vita. Ho già percorso e consumato un po' della mia strada.
-
Riflessioni 5
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesco Di Lorenzo
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo mio quinto audiolibro esploro attraverso riflessioni mattutine le problematiche della nostra esistenza terrena. Semplici pensieri di chi ha percorso già un tratto di strada del viaggio della vita. A chi vorrà ascoltarli spero possa cogliere indizi per il suo cammino. Buon ascolto.
-
Riflessioni 3
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo è il mio terzo audiolibro che riporta le mie riflessioni. Ancora pensieri scritti per non dimenticare, e lasciare una piccola traccia del mio passaggio in questa dimensione terrestre. Lascio a chi vorrà ascoltarli i miei pensieri, senza la pretesa di salire in cattedra per essere d'insegnamento. Penso che tutti dovremmo donare la nostra unicità senza vergognarci, se le parole non sono grammaticalmente corrette, ma condividere la luce interiore che ogni essere umano ha dentro di sé.
-
Riflessioni 7
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo mio settimo audiolibro ho voluto riunire le tre voci di attori professionisti che hanno dato spessore ed emozione ai miei testi: Francesca di Modugno, Francesco Di Lorenzo, Gianna Gesualdo. I brani sono accompagnati da sottofondi musicali, che danno più Pathos all'ascolto. I temi trattati sono vari, ma sempre con spunti di riflessione che fanno riflettere. Lascio a chi li vorrà ascoltare il compito di conoscere l'anima del suo autore, e magari trovare qualche risposta hai tanti perché che ogni persona trova nel cammino della vita.
-
-
Autore molto profondo, ottima interpretazione
- Di Diana il 08/01/2020
-
Riflessioni 4
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nuovi spunti di riflessione che portano a riflettere, a rallentare, per poter pensare e meditare sul senso della vita. La vita prima o poi ci costringe a fermarci e a guardare indietro. A riflettere sul cammino fatto e le direzioni prese. Da tempo mi sono messo in ascolto liberando la mente dal rumore del mondo, cercando di ascoltare nel silenzio del mattino quella voce interiore che guida i miei pensieri in riflessioni che ho voluto mettere a disposizione di tutti.
-
Riflessioni 9
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Andrea Contaldo, Francesca Di Modugno, Gianna Gesualdo, e altri
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste nuove riflessioni sono il risultato di una costante ricerca sul senso della vita, per capire e avere sempre la forza di lottare, comprendere, amare, trovare e rivelare il disegno di un amore universale sul mondo che ci circonda. "Siamo tutti scintille di un'unica fiamma."
-
Riflessioni 8
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesco Di Lorenzo, Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nuovi spunti di riflessione per avere un visone diversa del nostro essere qui sulla Terra. Il momento drammatico che tutto il pianeta sta vivendo per la presenza di un virus letale chiamato Covid-19, ci costringe a spostare la nostra attenzione più verso noi stessi e a quello che siamo stati fino a ora. La quarantena obbligatoria che tutta la nazione sta vivendo, offre uno spunto per meditare e guardare la nostra vita in modo diverso.
-
-
Profondità sorprendente
- Di Diana il 18/05/2020
-
Riflessioni
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mio secondo audiolibro "Riflessioni" è un estratto di alcuni brani dei miei due volumi "Il mio viaggio" e "Il mio viaggio continua". Sono riflessioni che durante il giorno vengono stimolate da momenti di vita, da parole, eventi di cronaca, politica e da spunti spontanei sul senso della vita. Non voglio essere d'insegnamento a nessuno, è solo il bisogno un giorno di mettere i miei pensieri su carta per non dimenticarli. E' l'esperienza aquisita nel cammino della vita che tutti percorriamo nella stessa direzione.
-
-
Bello!
- Di Cliente Amazon il 13/01/2018
-
Racconti
- Di: Marcello Massalin
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo mio primo audiolibro sono raccolti tre racconti e una riflessione. I brani sono stati estratti dal mio volume "Il mio viaggio continua". Riascoltando i miei brani, non c'è volta che non mi meravigli per la bellezza dei racconti interpretati magistralmente dalla voce di Francesca, che ha saputo dare il giusto peso empatico ed emotivo a tutti e quattro i brani. Penso che quando si scrive si entri in un altro mondo, diverso dalla nostra quotidianità, e ci si colleghi con un'altra dimensione.
-
-
Esercizio di scrittura privo di pathos
- Di Cliente Amazon il 10/02/2019
-
Espandi te stesso oltre ogni confine
- Di: Simona Ronchiadin
- Letto da: Simona Ronchiadin
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Espandi te stesso oltre ogni confine" è una meditazione realizzata da Simona Ronchiadin che ti guiderà nel rilassamento del corpo e ti aiuterà...
-
Agenda "1 MINUTO BASTA!"
- Di: Raffaella Iannaccone
- Letto da: Raffaella Iannaccone
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante cose ci perdiamo OGNI giorno? Quante cose abbiamo smesso di OSSERVARE perchè siamo attratti da mille distrazioni inutili? Attraverso quest'agenda diventerai nuovamente CONSAPEVOLE dei miracoli che ogni GIORNO, se solo (re)imparassimo ad OSSERVARLI come facevamo da bambini, ci passano a fianco. Ci troverai uno dei "Minuti" al giorno presi dal Libro Bestseller della CREATRICE Raffaella "1 MINUTO BASTA!": Tecniche e Consigli Pratici Per Scoprire i Propri Sogni, Credere Nei Desideri, Portarli Nella Realtà Di Ogni Giorno e Raggiungere La Meritata Felicità.
-
-
Ma...
- Di Cliente Amazon il 03/01/2021
-
La gioia di vivere. Origine e strumenti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La gioia di vivere. Origine e strumenti" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Chi fonda la propria gioia di vivere sui piaceri e sulle esperienze sensoriali si condanna a una felicità a tempo, instabile come lo sono le cose di questo mondo, dunque destinata a tramutarsi in delusione e sofferenza.
-
-
Persona splendida
- Di Cliente Amazon il 19/06/2019
-
Meditazioni per il Sentiero di Luce. Lo specchio
- Meditazione guidata
- Di: Gabriella Tuninetti
- Letto da: Gabriella Tuninetti
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La serie "Meditazioni per il Sentiero di Luce" nasce dall'esperienza di Gabriella Tuninetti, channeller, ricercatrice spirituale, interprete e messaggera del mondo Angelico e dei Maestri di Luce. Queste meditazioni nascono tutte dalla canalizzazione dei Mondi di Luce, in esse i Maestri, Angeli, Arcangeli ed Esseri Superiori irradiano il loro infinito, incondizionato Amore Divino. Questa meditazione permette di andare oltre la mente razionale e accedere così a un nuovo spazio interiore, dove potrai incontrare nuove espressioni di te stesso.
-
Il viaggio della vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il viaggio della vita" è il titolo dell'audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto dalla conferenza "Psicologia del ciclo della vita". Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro, illustra come lo scopo della vita non dovrebbe essere il cercare invano di godere di ciò che è effimero. Se ci attacchiamo all'effimero ostinandoci a trattenere ciò che inesorabilmente il tempo porta via, rimarremo con un senso di vuoto, di rammarico, di nullità.
-
-
Divino
- Di Marco B. il 15/07/2019
-
Imparare a guardarsi dentro
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno stimolo a guardarsi dentro e capire: che tipo di persona sono io? Una persona che se incontrassi in treno, sull'aereo, al cinema, mi piacerebbe oppure no? Qual è il mio punto di forza? Ci sono delle virtù in me, degli aspetti di valore? Perché se ci sono questi aspetti di valore, non ho una qualità della vita così soddisfacente come vorrei? Perché mi sento vuoto, incompleto, insoddisfatto.
-
La Pratica delle Virtù per Vivere l'Amicizia, la Gioia e l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virtù significa talento, bravura, eccellenza, maestria, perfezione. La virtù è una componente dell'amicizia, e quest'ultima della felicità. La felicità facilita la risoluzione di ogni problema. La pratica della virtù serve a perfezionare l'essere umano, renderlo gradevole a se stesso e agli altri, e perciò ad avvicinarlo alla felicità e all'amore. Infatti, la negligenza, quale opposto atteggiamento rispetto alla virtù, è concausa d'isolamento e solitudine.
-
La scienza della meditazione e lo sviluppo evolutivo
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La scienza della meditazione e la trasformazione evolutiva della personalità" è il titolo di una conferenza tenuta il 29 marzo 2009 a Pisa da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro Studi Bhaktivedanta. Attraverso una lettura parallela e un confronto tra due testi fondamentali della tradizione vedica, la Bhagavad-Gita e il Kaivalya Pada, Ferrini indica due diverse vie percorribili per giungere alla liberazione dalle costrizioni terrene e mentali.
-
Parole che Aiutano a Vivere Bene
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali sono le parole che aiutano l'altro, che fanno evolvere e vivere bene? Il seminario risponde a queste domande, offrendo strumenti pratici e decisivi, e approfondisce i seguenti temi. 1. Le parole come veicoli di emozioni. Il cattivo umore, così come le cattive parole, non inceneriscono solo i rapporti umani, ma anche il nostro sistema immunitario. 2. Come evitare la distruttività del lamento e dell'indignazione.
-
-
meditazione
- Di Cliente Amazon il 19/01/2020
Sintesi dell'editore
Ancora pensieri e riflessioni per non dimenticare e non essere dimenticato. Spero che chi avrà la bontà di ascoltarli, possa trovare, anche se pur piccolo, un aiuto per il viaggio della vita.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Riflessioni 6
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Diana
- 31/07/2019
Saggezza inaudita
Le riflessioni ed i racconti di Marcello sono un punto di riferimento per la mia vita, sono un toccasana per la mia anima. Quando vengo pervasa dalla tristezza o dalla rabbia riesco a risollevarmi.
Viene utilizzato un linguaggio semplice, quindi assimilabile da tutti. Ero in cerca da tempo di questi spunti di saggezza, non posso che ringraziare l'autore con la speranza che continui a pubblicare nuovi pensieri.
Nessun libro che abbia mai letto è riuscito a colpire la mia sfera emotiva così tanto...