-
Quei due fenomeni di Isabel ed Eleanor
- L'Audiolibraio
- Letto da: Gaia Manzini, Carlo Annese, Elena Liverani, Evelina Nazzari, Elisa Giorgio, Stefano Beretta
- Durata: 35 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
Una ha venduto più di 70 milioni di copie negli ultimi 36 anni. Si chiama Isabel Allende ed è uno dei rari casi di autori amati contemporaneamente da tre generazioni di lettori, e ora anche di ascoltatori. All'altra sono stati sufficienti pochi mesi per diventare uno dei più clamorosi casi editoriali: il suo nome è Eleanor Oliphant e, come dice il titolo del libro scritto da Gail Honeyman, sta benissimo (in classifica).
In questa seconda puntata de L'AudioLibraio raccontiamo come si costruisce un fenomeno di successo e come lo si rende anche nella lettura ad alta voce, che si tratti di un amore maturo nel gelido inverno di Brooklyn o delle avventure di una trentenne originale nei fine settimana solitari di Glasgow.
Altri titoli dello stesso
Autore
Cosa pensano gli ascoltatori di Quei due fenomeni di Isabel ed Eleanor
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- susanna
- 07/10/2018
Bellissimo!
Ottima idea di podcast!
Riesce ad unire l'utilità di una recensione e la personificazione delle voci che stanno dietro agli audiolibri.
Questa puntata mi ha dato nuovi spunti. grazie!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- giulia
- 06/10/2018
Interessante
Idea interessante per chi ama gli audiolibri e non solo, curiosa di ascoltare le prossime puntate.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 20/03/2020
Approfondimento interessante
Bellissimo approfondimento culturale di un bellissimo audiolibro. Anche la lettura è molto piacevole. Molto bene
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- emanuela
- 07/11/2018
Rubrica Utilissima!
Preziosi consigli per la lettura con notizie varie ed articolate. Per ora ho ascoltato tutti i libri recensiti con grande soddisfazione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 14/10/2018
Super interessante!
È la prima volta che ascolto le recensioni prima di leggere un libro, ma ne sono rimasta entusiasta. Ne ascolterò anche altre appena usciranno.