-
Prima di andare a Berlino
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 52 min
- Versione integrale
- Data di pubblicazione: 01 07 2016
- Lingua: Italiano
- Editore: Area 51 Short
Sintesi dell'editore
Prima di andare a Berlino ci sono molte cose da fare, da preparare e da conoscere. Questa breve guida in audio ti racconta le storie della città che stai per visitare e ti immerge nelle sue atmosfere. Attraverso le tracce, ascolterai una breve storia della città, esplorerai la struttura urbana e i metodi di trasporto più comuni, conoscerai le più importanti attrazioni e i più famosi monumenti che attirano i turisti e avrai anche modo di capire come vivono gli abitanti. Una guida semplice e diretta, che puoi portare sempre con te e ascoltare durante il viaggio per decidere cosa preferisci vedere durante il tuo soggiorno.
La capitale tedesca è una delle città simbolo dell'Europa contemporanea. Multiculturale, giovane, colta e alternativa, Berlino è terreno fertile per le sperimentazioni sociali e l'arte d'avanguardia. Dalla caduta del muro, la disponibilità di spazi e i prezzi modesti degli affitti hanno favorito l'afflusso dei giovani e degli artisti, che hanno trovato un ambiente disinibito, carico di ottimismo ed energia. Attualmente, Berlino ha una delle scene culturali più animate del mondo. La meno tedesca delle città tedesche, si contraddistingue per lo spirito dei suoi abitanti, inclini al godimento e alle novità, senza mai prendere niente, nemmeno se stessi, troppo sul serio. In questo breve viaggio nel cuore di Berlino ti offriremo tutte le informazioni di base che ti servono prima di visitarla.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ti porto in viaggio: Berlino. Tra storia e futuro
- Di: Mariangela Traficante di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
ci si poteva impegnare un po'....
- Di Cliente Amazon il 23 03 2018
-
Alexanderplatz
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Alexanderplatz è un'enorme piazza nel cuore di Berlino, forse la più grande e famosa della città, nonché uno snodo strategico per il trasporto pubblico della capitale. Al suo centro svetta la Fernsehturm, la torre della televisione, la struttura più alta di tutta la Germania, ma anche l'Orologio Universale (un grande marchingegno in metallo che gira costantemente e mostra l'ora in tutto il mondo) e la Fontana dell'Amicizia fra i Popoli.
-
Isola dei musei
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
L'isola dei musei di Berlino è un'area con cinque musei di prestigio internazionale che oggi occupano interamente la parte nord dell'isola sul fiume Sprea nel centro di Berlino. Qui erano custodite le collezioni d'arte e di archeologia dei vari re prussiani, che nel 1918 divennero parte di una fondazione pubblica, che ancora oggi gestisce i vari musei.
-
Porta di Brandeburgo
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Situata nel cuore di Berlino, la Porta di Brandeburgo è uno dei monumenti simbolo della capitale tedesca. L'intera storia di Berlino ha sfilato sotto questo arco di foggia classica. Ogni anno, centinaia di migliaia di persone, fra funzionari, politici e turisti, si recano a questo monumento storico, che un tempo divise Berlino in due città contrapposte e il mondo in due blocchi, muto testimone della storia mondiale.
-
Berlino (Tutte mie le città 6)
- Di: Francesca Paci
- Letto da: Francesca Paci
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Parigi e New York le conoscono in tanti. Ma chi sa qual è il caffè più trendy di Sarajevo o il mercatino più divertente di Tunisi? Francesca Paci apre i suoi diari di viaggio e racconta le città fuori fuoco, quelle dei nuovi mondi, in cui ancora c'è tanto da scoprire e dove la storia si fa ogni giorno, anche adesso.
-
-
Si sente la mancanza d’amore per la città
- Di Zuzzu il 26 10 2018
-
Reichstag
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
L'edificio del Reichstag è un edificio storico di Berlino, uno dei suoi più famosi punti di riferimento e meta di milioni di visitatori da tutto il mondo, da quando è stato riaperto al pubblico. Ricostruito ben tre volte, racchiude tra le sue mura più di un secolo di storia travagliata: un passato scomodo da cui è difficile liberarsi, ma anche un futuro moderno e artistico che pochi monumenti berlinesi possono vantare.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 08 01 2019
-
Ti porto in viaggio: Berlino. Tra storia e futuro
- Di: Mariangela Traficante di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
ci si poteva impegnare un po'....
- Di Cliente Amazon il 23 03 2018
-
Alexanderplatz
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Alexanderplatz è un'enorme piazza nel cuore di Berlino, forse la più grande e famosa della città, nonché uno snodo strategico per il trasporto pubblico della capitale. Al suo centro svetta la Fernsehturm, la torre della televisione, la struttura più alta di tutta la Germania, ma anche l'Orologio Universale (un grande marchingegno in metallo che gira costantemente e mostra l'ora in tutto il mondo) e la Fontana dell'Amicizia fra i Popoli.
-
Isola dei musei
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
L'isola dei musei di Berlino è un'area con cinque musei di prestigio internazionale che oggi occupano interamente la parte nord dell'isola sul fiume Sprea nel centro di Berlino. Qui erano custodite le collezioni d'arte e di archeologia dei vari re prussiani, che nel 1918 divennero parte di una fondazione pubblica, che ancora oggi gestisce i vari musei.
-
Porta di Brandeburgo
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Situata nel cuore di Berlino, la Porta di Brandeburgo è uno dei monumenti simbolo della capitale tedesca. L'intera storia di Berlino ha sfilato sotto questo arco di foggia classica. Ogni anno, centinaia di migliaia di persone, fra funzionari, politici e turisti, si recano a questo monumento storico, che un tempo divise Berlino in due città contrapposte e il mondo in due blocchi, muto testimone della storia mondiale.
-
Berlino (Tutte mie le città 6)
- Di: Francesca Paci
- Letto da: Francesca Paci
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
Parigi e New York le conoscono in tanti. Ma chi sa qual è il caffè più trendy di Sarajevo o il mercatino più divertente di Tunisi? Francesca Paci apre i suoi diari di viaggio e racconta le città fuori fuoco, quelle dei nuovi mondi, in cui ancora c'è tanto da scoprire e dove la storia si fa ogni giorno, anche adesso.
-
-
Si sente la mancanza d’amore per la città
- Di Zuzzu il 26 10 2018
-
Reichstag
- Di: Cristian Camanzi
- Letto da: Elena De Bertolis
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
L'edificio del Reichstag è un edificio storico di Berlino, uno dei suoi più famosi punti di riferimento e meta di milioni di visitatori da tutto il mondo, da quando è stato riaperto al pubblico. Ricostruito ben tre volte, racchiude tra le sue mura più di un secolo di storia travagliata: un passato scomodo da cui è difficile liberarsi, ma anche un futuro moderno e artistico che pochi monumenti berlinesi possono vantare.
-
-
Bellissima analisi
- Di Elisabetta Passagrilli il 08 01 2019
Altri titoli dello stesso
Cosa ne pensano gli iscritti
Valutazione media degli utenti
Totali
-
-
5 stelle1
-
4 stelle0
-
3 stelle2
-
2 stelle1
-
1 stella1
Interpretazione
-
-
5 stelle1
-
4 stelle0
-
3 stelle1
-
2 stelle1
-
1 stella1
Storia
-
-
5 stelle1
-
4 stelle1
-
3 stelle1
-
2 stelle1
-
1 stella0
-
Totali
- Maria V.
- 04 04 2018
piacevole con un ma...
gli ultimi minuti dell'ultimo capitolo non sono disponibili, il volume dell'audio si abbassa fino ad esser silenzioso
-
Totali
-
Interpretazione
-
Storia
- Giacomo
- 06 12 2016
Audio fading to inaudible at tail end ~6:47
Audio fading to inaudible at the end. Approximately at 6:47 in chapter 8. Prior to that very good.