
Perché la Terra
Perché 17
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Mario Tozzi
-
Di:
-
Mario Tozzi
A proposito di questo titolo
Dal 6 Aprile ogni giorno un nuovo episodio dei Perchè:
- 06.04.2020 - Alessandro Barbero, Perché la Storia,
- 07.04.2020 - Federico Fubini, Perché l'Economia,
- 08.04.2020 - Massimo Recalcati,Perché la Psicoanalisi,
- 09.04.2020 - Maurizio Ferraris, Perché la Tecnologia,
- 10.04.2020 - Luca De Biase, Perché il Lavoro,
- 11.04.2020 - Severino Salvemini, Perché il Management,
- 12.04.2020 - Monica Guerritore, Perché il Teatro,
- 13.04.2020 - Massimo Cacciari, Perché la Filosofia,
- 14.04.2020 - Piergiorgio Odifreddi, Perché la Logica,
- 15.04.2020 - Maurizio Bettini, Perché il Mito,
- 16.04.2020 - Stefano Massini, Perché il Racconto,
- 17.04.2020 - Alessandro Piperno, Perché il Romanzo,
- 18.04.2020 - Massimo Montanari, Perché la Cucina,
- 19.04.2020 - Paolo Crepet, Perché la Diversità,
- 20.04.2020 - Guido Barbujani, Perché la Razza,
- 21.04.2020 - Giorgio Conte, Lucilla Conte, Perché la Poesia,
- 22.04.2020 - Mario Tozzi, Perché la Terra,
- 23.04.2020 - Gustavo Zagrebelsky, Perché il Diritto,
- 24.04.2020 - Marco Tullio Giordana, Perché il Cinema,
- 25.04.2020 - Gherardo Colombo, Perché la Costituzione.
È sempre il tempo profondo che ci parla quando raccontiamo la Terra. 14 miliardi di anni ha l'universo, la Terra 4 miliardi e mezzo. Quando si parla del nostro pianeta, bisogna sempre considerarlo inserito in un contesto più grande: quello del sistema solare, della sua galassia, delle altre galassie e infine dell'universo. Una prospettiva che è sia di tempo che di spazio. Cosa rende la Terra così speciale?
©2019 Audible Originals (P)2020 Audible OriginalsCosa pensano gli ascoltatori di Perché la Terra
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Sante
- 26/07/2020
GeoTozzi
Sarebbe davvero bello avere altri podcast col Prof Tozzi dell'Italia che lui stesso nei sui libri definisce la Grande Bellezza.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Kerinth
- 22/04/2020
La scienza non è democratica
Podcast molto bello con una struttura lineare, che tratta tematiche astronomiche, geologiche, biologiche e anche scientifiche. In particolare, molto apprezzabile la sezione sulla valenza scientifica del negazionismo del cambiamento climatico. Ben strutturato e piacevole da ascoltare.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile