
Perché la Razza
Perché 15
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Guido Barbujani
-
Di:
-
Guido Barbujani
A proposito di questo titolo
Dal 6 Aprile ogni giorno un nuovo episodio dei Perchè:
- 06.04.2020 - Alessandro Barbero, Perché la Storia,
- 07.04.2020 - Federico Fubini, Perché l'Economia,
- 08.04.2020 - Massimo Recalcati,Perché la Psicoanalisi,
- 09.04.2020 - Maurizio Ferraris, Perché la Tecnologia,
- 10.04.2020 - Luca De Biase, Perché il Lavoro,
- 11.04.2020 - Severino Salvemini, Perché il Management,
- 12.04.2020 - Monica Guerritore, Perché il Teatro,
- 13.04.2020 - Massimo Cacciari, Perché la Filosofia,
- 14.04.2020 - Piergiorgio Odifreddi, Perché la Logica,
- 15.04.2020 - Maurizio Bettini, Perché il Mito,
- 16.04.2020 - Stefano Massini, Perché il Racconto,
- 17.04.2020 - Alessandro Piperno, Perché il Romanzo,
- 18.04.2020 - Massimo Montanari, Perché la Cucina,
- 19.04.2020 - Paolo Crepet, Perché la Diversità,
- 20.04.2020 - Guido Barbujani, Perché la Razza,
- 21.04.2020 - Giorgio Conte, Lucilla Conte, Perché la Poesia,
- 22.04.2020 - Mario Tozzi, Perché la Terra,
- 23.04.2020 - Gustavo Zagrebelsky, Perché il Diritto,
- 24.04.2020 - Marco Tullio Giordana, Perché il Cinema,
- 25.04.2020 - Gherardo Colombo, Perché la Costituzione.
Antropologi e scienziati non sono mai riusciti a mettersi d'accordo sulle razze umane. Oggi sappiamo perché. Partendo dalle Leggi Razziali del '38, dagli studi dei naturalisti del '700 e '800, fino alle analisi recenti del DNA, vedremo perché il concetto di razza è una lente deformante che non ci permette di cogliere il significato delle differenze fra esseri umani.
©2019 Audible Originals (P)2020 Audible OriginalsCosa pensano gli ascoltatori di Perché la Razza
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mizio
- 12/05/2021
Eccezionale
Da ascoltare obbligatoriamente per acquisire consapevolezza di ciò che è scientificamente vero e corretto. Esposizione chiara e accattivante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 17/06/2021
Bellissimo podcast
Argomento fondamentale, da insegnare in tutte le scuole. Contro ogni razzismo, per far capire che esiste una sola razza, quella umana
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco
- 26/04/2020
confuso
molto politico, marginalmente e confusionalmente scentifico. accostare l'attuale malessere sociale , superficialmente liquidato come razzismo, con non ben chiare o male esposte evidenze scientifiche non depone positivamente sulla tesi. Ho percepito dell'autobiografia nei passaggi di " abili creatori di slogans ed sulle esigenze politiche degli scienziati" ... del 20ennio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!