Perché la Logica copertina

Perché la Logica

Perché 9

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Perché la Logica

Di: Piergiorgio Odifreddi
Letto da: Piergiorgio Odifreddi
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 0,95 €

Acquista ora a 0,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Dal 6 Aprile ogni giorno un nuovo episodio dei Perchè:

  • 06.04.2020 - Alessandro Barbero, Perché la Storia,
  • 07.04.2020 - Federico Fubini, Perché l'Economia,
  • 08.04.2020 - Massimo Recalcati,Perché la Psicoanalisi,
  • 09.04.2020 - Maurizio Ferraris, Perché la Tecnologia,
  • 10.04.2020 - Luca De Biase, Perché il Lavoro,
  • 11.04.2020 - Severino Salvemini, Perché il Management,
  • 12.04.2020 - Monica Guerritore, Perché il Teatro,
  • 13.04.2020 - Massimo Cacciari, Perché la Filosofia,
  • 14.04.2020 - Piergiorgio Odifreddi, Perché la Logica,
  • 15.04.2020 - Maurizio Bettini, Perché il Mito,
  • 16.04.2020 - Stefano Massini, Perché il Racconto,
  • 17.04.2020 - Alessandro Piperno, Perché il Romanzo,
  • 18.04.2020 - Massimo Montanari, Perché la Cucina,
  • 19.04.2020 - Paolo Crepet, Perché la Diversità,
  • 20.04.2020 - Guido Barbujani, Perché la Razza,
  • 21.04.2020 - Giorgio Conte, Lucilla Conte, Perché la Poesia,
  • 22.04.2020 - Mario Tozzi, Perché la Terra,
  • 23.04.2020 - Gustavo Zagrebelsky, Perché il Diritto,
  • 24.04.2020 - Marco Tullio Giordana, Perché il Cinema,
  • 25.04.2020 - Gherardo Colombo, Perché la Costituzione.

Figlia del paradosso e madre della ragione, la logica sta in quel crocevia in cui si incontrano matematica, filosofia, linguaggio e l'informatica più sofisticata. Ma prima ancora dell'era del web, la logica da secoli strega l'uomo alla ricerca della chiave per capire il mondo, svelare i meccanismi del pensiero e dimostrare l'esistenza di Dio.

©2019 Audible Originals (P)2020 Audible Originals
Filosofia

Cosa pensano gli ascoltatori di Perché la Logica

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    173
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    154
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    148
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

logica for dumm

facile da seguire, semplice da capire, chiaro nell'esposizione! un piacere ascoltarlo e arricchente nei contenuti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Odifreddi ottimo divulgatore

Odifreddi è un ottimo divulgatore di materie che in realtà sono ritenute complesse come la logica e la matematica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Panoramica sulla logica

Ascoltare questo podcast è stato come tornare al primo anno di università, durante una lezione di Fondamenti di Informatica. Davvero molto apprezzabile come il narratore sia riuscito a concentrare in così poco tempo tanti concetti, e a renderli piacevoli. Pregevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

da ascoltare!

Un audiolibro che è veramente molto chiaro, conciso, completo e avvincente. Sicuramente un titolo da ascoltare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars

Conciso e chiaro

È stato un ascolto molto piacevole e istruttivo; si tratta di una introduzione estremamente chiara e storicamente illuminante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Monumentale

Un excursus fondamentale della storia della logica, per capire il nostro presente attraverso il suo legame col passato.
Chapeau!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Tanto contenuto in così poco "spazio".

Odifreddi davvero eccellente nel riassumere e connettere in poco tempo una grandissima quantità di elementi cha ad un profano come me sembrano del tutto indipendenti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Illuminante

Mi è piaciuto tantissimo! Dalle origini della logica alla sfida dell'informatica. Un viaggio che va dalla filosofia alla tecnologia moderna, passando per la matematica e le sfide filosofiche di descrivere il linguaggio e quindi il mondo che ci circonda.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Non ascoltarlo sarebbe illogico.

una cavalcata entusiasmante sulle origini e sul significato della "logica" a partire dagli enunciati Aristotelici fino alla moderna macchina di Turing.
Linguaggio molto semplice ma allo stesso tempo rigoroso. Un modo di raccontare davvero coinvolgente.
Un audiolibro da ascoltare tutto d'un fiato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Interessante

Io tempo vola mentre lo ascolti. Ti appassiona alla logica in circa mezz’ora.. lo consiglio vivamente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!