Perché a volte non c'è campo? copertina

Perché a volte non c'è campo?

Terra in vista. La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Perché a volte non c'è campo?

Di: Federico Taddia, Telmo Pievani
Letto da: Federico Taddia, Telmo Pievani
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

A proposito di questo titolo

"Terra in vista - La scienza e la tecnologia spiegate a mio figlio" è un programma di Radio24 di divulgazione scientifica per ragazzi: condotto da Federico Taddia e dal filosofo della scienza Telmo Pievani.

Cosa s'intende per "campo"? Come funziona un cellulare? I ripetitori a cosa servono?

Ospite della puntata è Paolo Ravazzani, Dirigente di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Elettronica di Ingegneria dell'Informazione e delle Telecomunicazioni.

Per capire come isolare un cellulare ecco poi l’esperimento proposto da Agnese Sonato, caporedattrice della rivista scientifica per bambini PLaNCK.

Infine chiudiamo con una poesia dedicata al tema del programma, scritta e interpretata dalla poetessa per ragazzi Chiara Carminati.

©2018 Audible Studios / Radio 24 (P)2018 Audible Studios / Radio 24
Come funzionano le cose Scienza e tecnologia
Più rilevanti  
L'idea è molto carina, ma il format è quello del programma televisivo. Dura 20min ma non si arriva al punto velocemente. Non mi sembra né volto ad adulti né ai bambini.

Carino

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.