-
Padre ricco padre povero
- Quello che i ricchi insegnano ai figli sul denaro
- Letto da: Alberto Angrisano, Marzia Dal Fabbro
- Durata: 6 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Bestseller #1 di finanza personale di tutti i tempi!
Fin dall'infanzia, i nostri genitori prima, poi la scuola, e talvolta anche l'università, ci insegnano a percorrere la strada che segue il 90 per cento delle persone: lavorare per soldi e accontentarsi di quello che abbiamo, perché lo fanno tutti.
Ci viene detto che prima bisogna fare bene a scuola e studiare duro per entrare all'università. Dopo anni di studio e accumulo di debiti, ci spingiamo a trovare un lavoro per saldare i nostri debiti e risparmiare denaro per la pensione. E mentre stiamo cercando di sbarcare il lunario, il restante 10 percento delle persone guadagna cento volte di più di quanto potremmo risparmiare nella nostra vita e riesce a farlo senza lavorare tutto il giorno e senza contare le ore rimaste a fine giornata lavorativa.
Perché solo il 10% delle persone riesce ad avere molti soldi e non si preoccupa del proprio futuro finanziario, mentre la maggioranza spera di risparmiare abbastanza soldi per la pensione e vivere modestamente per il resto della propria vita?
Oltre alle risposte a queste domande, in questo audiolibro troverai:
- cosa hanno in comune le persone che sono riuscite a guadagnare più di quanto avrebbero potuto spendere in una vita;
- è davvero un problema di mindset? Molto spesso: sì...
- perché il tuo stipendio non garantisce la tua stabilità finanziaria?
- come migliorare le tue abilità per guadagnare di più;
- come imparare a vedere le opportunità finanziarie dove molti non le vedono;
- e, infine, come imparare a pensare (piuttosto che a sognare) su larga scala.
Robert T. Kiyosaki è l'autore di 26 libri che hanno venduto oltre 41 milioni di copie. Si è laureato a New York presso l’United States Merchant Marine Academy, ha lavorato presso la Xerox Corporation e, dopo il suo licenziamento, ha fondato la sua società di educazione finanziaria. La pubblicazione di Rich Dad Poor Dad è stata un enorme successo ed è diventata il bestseller #1 di finanza personale.
Original title: Rich Dad Poor Dad: What the Rich Teach Their Kids About Money That the Poor and Middle Class Do Not!
Il motivo principale per cui la gente ha problemi finanziari è perché ha trascorso anni a scuola senza imparare nulla sul denaro. In questo modo impara a lavorare per il denaro... e non impara mai a far lavorare i soldi per lei.
-- Robert Kiyosaki
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Padre ricco padre povero
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 10/11/2022
il primo passo
è un libro che consiglio caldamente a chi ha intenzione di vivere una vita e finanziariamente e socialmente diversa dalle altre
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 07/11/2022
Da ascoltare
Un audiolibro importante da ascoltare. L'audiolibro è ricco d'informazioni utili da mettere in pratica.
Ottima narrazione!
Lo consiglio vivamente
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 31/10/2022
Ottimo audiolibro!
Mi è piaciuta la lettura, la voce del narratore è molto piacevole
L'audiolibro offre suggerimenti utili su come migliorare il rapporto con il denaro e cambiare la prospettiva sulla ricchezza.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/10/2023
Valido
Molto chiaro e scorrevole. Forse da riascoltare più di una volta per assimilare bene i concetti apparentemente semplici
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 06/10/2023
Un libro che dovrebbero leggere tutti
Interessante, coinvolgente, istruttivo, motivante,
Certo bisogna adeguarlo al mercato di oggi più complesso e insidioso di quando fu scritto il libro.
Tuttavia usando queste basi e l’intelligenza finanziaria non sarà difficile trovare il modo di applicarlo all’oggi.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Samuela e Andrea
- 27/09/2023
Un libro illuminante
Questo è un libro che presenta due punti di vista sulla gestione finanziaria attraverso le storie di suo "padre ricco" e "padre povero." L'autore promuove l'importanza dell'educazione finanziaria e dell'investimento per costruire una vita finanziaria migliore. Il libro sfida le convenzioni finanziarie comuni e offre consigli preziosi per sviluppare abilità finanziarie. In breve, è un libro illuminante sull'intelligenza finanziaria.
La narrazione del lettore è perfetta.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessandro
- 26/09/2023
apri la tua mente
ragazzi leggete questo libro vi aprirà la mente in maniera devastante !
inoltre è letto in maniera perfetta .
super consigliato
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Guido
- 25/09/2023
Illuminante
Un libro molto bello, lineare. Spiega cose difficili in modo semplice e la voce del lettore perfetta.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Filippo
- 22/09/2023
molto interessante
molto interessante anche se dice talmente tante cose che è complicato ricordarsele tutte. però anche il lettore è molto bravo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 25/11/2023
Semplicemente Geniale
Una visione chiara, semplice ed efficace che bisogna affrontare con la mente aperta per trarne il giusto insegnamento. Questo libro non va sottovalutato! Consiglio vivamente !
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jessica
- 05/02/2023
Bellissimo
Non so perché non lo abbia letto prima, illuminate.
Ti fa vedere una prospettiva totalmente diversa ma realistica di come puoi cambiare la vita
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!