Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il milionario della porta accanto copertina

Il milionario della porta accanto

Di: Thomas J. Stanley,William D. Danko
Letto da: Francesco Pisaneschi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 21,95 €

Acquista ora a 21,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Scoprite tutti i segreti dei ricchi con il New York Times bestseller di Dr. Thomas J. Stanley e Dr. William D. Danko! Una vita finanziariamente prospera non è una prerogativa di pochi. Questo audiolibro dimostra inequivocabilmente che la maggior parte di quelli che la raggiungono sono persone normali. Persone proprio come te.

Di solito i milionari non diventano ricchi grazie a un'eredità o a una formazione d'élite e non vivono nei quartieri eleganti. Al contrario, rifiutano uno stile di vita edonistico e spese esagerate. Dopo aver condotto la ricerca, gli autori di questo audiolibro dichiarano con convinzione: siamo abituati ad associare la ricchezza con le persone "glamour", ma in realtà sono nettamente in minoranza. In altre parole è più facile imbattersi in un milionario proprio "alla porta accanto". Dr. Thomas J. Stanley, l'autore, rivela le regole della finanza, le abitudini e il comportamento di tutti i giorni dei milionari.

In questo audiolibro l'ascoltatore troverà:

  • i modi giusti per la gestione del proprio budget;
  • informazioni utili su come accumulare capitale;
  • consigli psicologici su come comportarsi se uno vuole non solo guadagnare bene, ma anche mantenere i propri beni;
  • statistiche interessanti su come vivono i milionari;
  • esempi reali e stimolanti.

"Il milionario della porta accanto" è stato pubblicato per la prima volta nel 1996 ed è subito diventato un bestseller. Questa nuova edizione, la prima dopo il 1998, contiene una nuova prefazione scritta da Dr. Thomas J. Stanley per il ventunesimo secolo.

Original title: "The Millionaire Next Door: The Surprising Secrets of America's Wealthy" Translated from the English Language edition of "The Millionaire Next Door: The Surprising Secrets of America's Wealthy", by Thomas J. Stanley Ph.D. and William D. Danko, PhD, originally published by Taylor Trade Publishing, an imprint of The Rowman & Littlefield Publishing Group, Inc., Lanham, MD, USA. Copyright (c) 2010 by Thomas J. Stanley Ph.D. and William D. Danko. Translated into and published in the Italian language by arrangement with Rowman & Littlefield Publishing Group, Inc. Translation by Piero Cribaudi Editore srl. All rights reserved. Production 2019 AB Publishing.

©2010 Thomas J. Stanley Ph.D. and William D. Danko, PhD. Taylor Trade Publishing, an imprint of The Rowman & Littlefield Publishing Group, Inc. Piero Cribaudi Editore srl (P)2019 ABP Editore

L'idea de "Il milionario della porta accanto" è che quasi chiunque abbia un lavoro fisso può accumulare una buona fortuna.
-- Forbes

Un libro importante.
-- The Washington Post

Cosa pensano gli ascoltatori di Il milionario della porta accanto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    289
  • 4 stelle
    110
  • 3 stelle
    42
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    263
  • 4 stelle
    98
  • 3 stelle
    32
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    237
  • 4 stelle
    107
  • 3 stelle
    42
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Martino S
  • Martino S
  • 03/12/2021

Interessante ma un po’ noioso

Il libro è interessante ma alcune parti, specie quella sulle automobili usate è un po’ troppo lunga.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tom
  • Tom
  • 28/03/2021

Per passare il tempo ed utile.

Molto carino ti apre gli occhi su questo mondo.

Fa riflettere molto e aiuta a chiarirsi le idee.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 03/12/2019

Datato ma sempre valido.

Dire che questo libro sia illuminante è limitativo.
Nulla come questo testo è in grado di spiegare, e dimostrare, come l'ostentazione sociale della ricchezza sia spesso una facciata senza sostanza. I veri ricchi spesso non hanno abitudini da ricchi, che non lo si diventa per caso ma richiede metodo, mentalità e disciplina. Grazie.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di daniela
  • daniela
  • 06/09/2019

ottimo spunto

è un libro che documenta una classe sociale, quella dei milionari, nei minimi dettagli. molto bello consigliato

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sergio
  • Sergio
  • 02/05/2023

Interessante

Libro molto interessante, mi ha fatto veramente riflettere.
Ottimo per entrare meglio nel proprio io.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 07/04/2023

Interessante, ma troppo divago

Seppur il messaggio principale di vivere al di sotto delle proprie potenzialità economiche sia interessante, divaga troppo ed in parecchi punti. la prima parte è l'unica davvero utile, dalla metà in poi risulta essere una sorta di filler e di statistiche di poco conto (un capitolo decisamente lungo sulla scelta delle auto dei milionari, esagerato).

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 06/04/2023

Piuttosto interessante

Il libro fornisce spunti curiosi su cui riflettere, seppur basati su una società diversa dalla nostra e nel periodo di fine secolo scorso, prima dell'avvento esplosivo di Internet.
I concetti sono ribaditi con esempi ridondanti ed è anche normale che così sia visto il pubblico di lettori a cui si rivolge.
Mi ritengo soddisfatto nel complesso.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di monica
  • monica
  • 23/01/2023

Un Libro Eccellente

Un eccellente libro da tenere nella propria libreria e da rileggere perché veramente molto istruttivo nei contenuti.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di paolo
  • paolo
  • 08/09/2022

Dettagliato

Mi aspettavo un libro romanzata in stile padre ricco padre povero. Invece si tratta di una profonda ricerca, apprezzabile anche grazie al pdf di accompagnamento, sulle abitudini di vita dei milionari.

Come emerge chiaramente dalle ricerche, e come affermano altri autori, è il carattere a differenziare un Par (prodigioso accumulatore di ricchezza) da un Sar (scarso accumulatore di ricchezza). L'attitudine al risparmio, la focalizzazione su obiettivi....

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 15/08/2022

Ottimi spunti ma ripetitivo

All’inizio devo dire ho trovato dei concetti davvero illuminanti. Poi è diventato ripetitivo e noioso.