Omosessualità (Lessico Papale 46) copertina

Omosessualità (Lessico Papale 46)

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Omosessualità (Lessico Papale 46)

Di: Andrea Tornielli
Letto da: Andrea Tornielli
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 0,99 €

Acquista ora a 0,99 €

A proposito di questo titolo

Papa Francesco è entrato nel linguaggio pubblico contemporaneo con una forza e un'energia che colpisce non solo i cattolici, ma anche i laici. Alcune parole, con lui, hanno cambiato di senso.

Una delle frasi più celebri di Papa Francesco sul tema dell'omosessualità è stata: "Chi sono io per giudicare?". Oggi Andrea Tornielli ritorna sul tema grazie a un libro dello stesso Papa Francesco dal titolo "La forza della vocazione".

>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

©2018 GEDI News Network S.p.a. (P)2018 GEDI News Network S.p.a.
Cattolicesimo Cristianesimo Scienze sociali
Più rilevanti  
Interessante e precisa analisi dei costumi degli italiani. Anche la lettura è molto piacevole. Bravi

Analisi interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L'analisi di Andrea Tornielli è puntuale, accurata e precisa ma eccessivamente prolissa nel descrivere che l'omosessualità sia per la Chiesa Cattolica e il Papa un qualcosa di disordinato nonché promiscuo. Per il resto il podcast risulta valido.

Buona analisi ma inutilmente lunga

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Tema complesso e delicato. L’Omosessualità profondamente radicata è considerata un rischio maggiore per il rispetto del celibato (la Chiesa è omofoba o corre ai ripari dopo gli scandali?) che è condizione imprescindibile per il sacerdozio e la vita religiosa. Il discernimento attraverso la direzione spirituale credo sia l’unica via per scoprire la propria vocazione, indipendentemente dall’orientamento sessuale

Complesso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.