Odifreddi: Grandi menti a confronto

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Odifreddi: Grandi menti a confronto

Di: Piergiorgio Odifreddi
Letto da: Piergiorgio Odifreddi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

A proposito di questo titolo

"Grandi menti a confronto" è la nuova serie audio originale firmata Audible, dedicata alla divulgazione scientifica. La voce di Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, racconta e confronta le idee dei grandi pensatori che hanno segnato la Storia. Ogni episodio è dedicato a una disciplina scientifica o artistica e a due grandi protagonisti.

  • Matematica antica - Pitagora vs Euclide;
  • Filosofia - Platone vs Aristotele;
  • Divulgazione - Lucrezio vs Plutarco;
  • Astronomia - Tolomeo vs Copernico;
  • Teologia - Sant'Anselmo vs Abelardo;
  • Matematica moderna - Leibniz vs Newton;
  • Biologia - Linneo vs Darwin;
  • Letteratura - Tolstoj vs Dostoevskij;
  • Logica - Russell vs Wittgenstein;
  • Informatica - Turing vs Von Neumann;
  • Armamenti atomici - Oppenheimer vs Rotblat;
  • Filosofia della scienza - Einstein vs Gödel;
  • Pittura - Kandinskij vs Dalì;
  • Biotecnologie - Watson vs Venter;
  • Musica - Bach vs Dylan;
  • Computer - Gates vs Jobs

>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

©2018 Audible Studios (P)2018 Audible Studios
  • Teologia - Sant'Anselmo vs Abelardo

    Teologia - Sant'Anselmo vs Abelardo

    Odifreddi: Grandi menti a confronto
    Apr 30 2018

    "Grandi menti a confronto" è la nuova serie audio originale firmata Audible, dedicata alla divulgazione scientifica. La voce di Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, racconta e confronta le idee dei grandi pensatori che hanno segnato la Storia. Ogni episodio è dedicato a una disciplina scientifica o artistica e a due grandi protagonisti.

    "Teologia - Sant'Anselmo vs Abelardo"

    Capire per credere o credere per capire? L'esistenza di Dio nella dottrina teologica di Sant'Anselmo d'Aosta e del filosofo Pietro Abelardo.


    >> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

    Mostra di più Mostra meno
    23 min
  • Musica - Bach vs Dylan

    Musica - Bach vs Dylan

    Odifreddi: Grandi menti a confronto
    May 1 2018

    "Grandi menti a confronto" è la nuova serie audio originale firmata Audible, dedicata alla divulgazione scientifica. La voce di Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, racconta e confronta le idee dei grandi pensatori che hanno segnato la Storia. Ogni episodio è dedicato a una disciplina scientifica o artistica e a due grandi protagonisti.

    "Musica - Bach vs Dylan"

    Tutta la matematica "nascosta" nella musica: dalla grande architettura sonora di Johann Sebastian Bach al neverending tour del menestrello - e Premio Nobel - Bob Dylan.


    >> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

    Mostra di più Mostra meno
    21 min
  • Filosofia della scienza - Einstein vs Gödel

    Filosofia della scienza - Einstein vs Gödel

    Odifreddi: Grandi menti a confronto
    May 2 2018

    "Grandi menti a confronto" è la nuova serie audio originale firmata Audible, dedicata alla divulgazione scientifica. La voce di Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, racconta e confronta le idee dei grandi pensatori che hanno segnato la Storia. Ogni episodio è dedicato a una disciplina scientifica o artistica e a due grandi protagonisti.

    "Filosofia della scienza - Einstein vs Gödel"

    L'influsso del pensiero filosofico sull'indagine scientifica, attraverso le teorie del fisico tedesco Albert Einstein e del matematico e logico austriaco Kurt Gödel.


    >> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.

    Mostra di più Mostra meno
    23 min
Più rilevanti  
Lampi di genialità, riproposizione di concetti già espressi in altre conferenze (repetita iuvant). Splendidi rapporti tra il passato e l’attualità. Mi piace Odifreddi perché alla “normale” conferenza tiene molto ad intrattenere. Alcuni confronti sono iperboli (vedi ultimo capitolo). Ma è sempre meglio incuriosire/far pensare che annoiare.

Grandi menti a confronto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi è piaciuto tantissimo. L'autore riesce a trasmettere in modo semplice e chiaro concetti filosofici e scientifici anche a persone, come me, che non ne erano molto a conoscenza. Grazie!!

Recensione. Valutazione generale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lei mi lascia sempre a bocca aperta grazie per questo podcast Meraviglioso, è un contributo immenso alla mia crescita personale!

Bellissimo!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

ascoltato tutto di un fiato, durante un viaggio in auto di 800 km fino a Bari

Una bella scoperta di menti eccelse.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una serie di confronti su temi diversi legati dal filo comune della matematica. l'autore e interprete che infonde tutta la sua passione nei vari brani che si susseguono. Un ottimo testo con spunti profondi e interessanti, ma mai pesante nell'esposizione.

Tante storie legate dal filo della matematica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

tante belle scoperte, forse il tono del professor Odifreddi un po' monocorde, ma sto spaccando il capello,

belle scoperte

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

molto interessante e ricco di spunti di riflessione, il racconto di grandi menti in varie epoche è arricchito da numerosi aneddoti stimolanti

interessantissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Come sempre interessante e istruttivo. Narrazione piacevole. Consigliato perché assolutamente non noioso e scorrevole. Autore interessante .

Interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

16 saggi brevi che lasciano la sensazione di aver perso tempo con un tuttologo, mancano i capitoli di cucina e cucito... E anche la sua crociata contro la religione inizia a stancare. Peccato, perché apprezzo molto l'autore come divulgatore, interessante e divertente.
Sicuramente, poter ascoltare il testo dalla sua viva voce rende questo audiolibro molto fruibile.

Un po' slegato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Odifreddi ha una capacità oratoria che non ha eguali...con questo libro spazia tra fisica matematica e filosofia nella.storia.
diventa tutto più semplice sotto la sua esposizione.
ho ascoltato questo libro più volte ed è sempre bello risentirlo.

matematica fisica scienza per tutti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni