Ode al Duce? (Parole e Crociate 19)
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Mattia Feltri
-
Di:
-
Mattia Feltri
A proposito di questo titolo
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
Il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani è tornato sul vecchio refrain secondo cui "alla fine Mussolini ha fatto tante cose giuste". È stato l'ultimo, ma non l'unico, tanto che forse gli italiani se ne sono addirittura convinti. Mattia Feltri fa il punto su questo giudizio, e torna sul senso di che cosa è una dittatura.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.
©2019 GEDI News Network S.p.a. (P)2019 GEDI News Network S.p.a.Cosa pensano gli ascoltatori di Ode al Duce? (Parole e Crociate 19)
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 26/03/2019
bravo !
Sembra banale ma in questi periodi ci vogliono menti illuminanti come quelle di Feltri a ricordare a tutti noi cosa vuol dire totalitarismo, dittatura, fascismo e a riportarci nella giusta dimensione e corretto modo vedere la storia nella speranza di non ripetere Mai piû simili errori. grazie.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 11/07/2019
Analisi interessante
Analisi interessante e precisa di personaggi e avvenimenti contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!