• Morituri te salutant

  • Publio Aurelio Stazio, L'investigatore dell'antica Roma
  • Di: Danila Comastri Montanari
  • Letto da: Dimitri Riccio
  • Durata: 8 ore e 22 min
  • 4,7 out of 5 stars (243 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Morituri te salutant copertina

Morituri te salutant

Di: Danila Comastri Montanari
Letto da: Dimitri Riccio
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Roma, 45 d.C. Come sempre, i gladiatori scendono nell'arena rivolgendo il loro saluto all'imperatore: Ave, Caesar, morituri te salutant!. "Coloro che stanno per morire ti salutano!" Qualcuno sembra aver deciso di prendere fin troppo sul serio quell'antica formula: sotto lo sguardo stupefatto del senatore Publio Aurelio Stazio, dell'imperatore Claudio e di migliaia di romani, infatti, l'asso dell'arena, l'imbattibile, colossale Chelidone, si accascia al suolo inspiegabilmente.

Non c'è nulla da fare, è morto. Preoccupato, Claudio convoca al Palatino l'amico Publio Aurelio e, in via riservatissima, gli affida l'indagine sulla morte improvvisa quanto inspiegabile del gladiatore. Il senatore non immagina certo in quale rete di intrighi resterà presto invischiato. Perché, partendo dal cadavere di Chelidone, la sua indagine finirà per coinvolgere le più alte autorità dell'impero, scoprendo un disegno criminale che estende le sue trame ben oltre i confini dell'arena. 

©2013 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2018 Audible Studios

Recensioni editoriali

Nuovo capitolo della saga di romanzi giallo-storici ambientati nell’antica Roma, con protagonista il senatore Publio Aurelio Stazio nelle vesti di investigatore, Morituri te salutant ha tutte le caratteristiche che hanno reso i suoi predecessori un successo apprezzato da migliaia di persone in tutto il mondo: intrigante, accurato nella ricostruzione delle vicende storiche, con personaggi affascinanti e mai banali. 

Dalla penna di Danila Comastri Montanari, maestra del genere letterario giallo-storico, l'audiolibro è in grado di trasportare l'ascoltatore nella realtà storica della Roma Imperiale, impreziosendola di intriganti retroscena sui giochi gladiatori. Il tutto unito a un'impeccabile narrazione piena di suspence e colpi di scena nella miglior tradizione dell’indagine poliziesca. L'audiolibro è magistralmente narrato da Dimitri Riccio, affermato doppiatore che ha prestato la propria voce a diverse produzioni del mondo del cinema e dei telefilm. Riccio riesce a far emergere tutta la personalità e il carisma dei protagonisti del libro, conferendogli spessore e grande credibilità. 

Immergetevi nell'ascolto di questa nuova affascinante avventura della saga di Danila Comastri Montanari, in grado di fondere la suspence del miglior romanzo giallo con l'accurata e fedele ricostruzione dei fatti storici. Ancora una volta rimarrete colpiti dall'abilità con cui l'arguto senatore detective Publio Aurelio Stazio sarà in grado di svelare i mille intrighi che si stagliano dietro un disegno criminale ben più ampio. 

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Morituri te salutant

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    175
  • 4 stelle
    54
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    178
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    145
  • 4 stelle
    59
  • 3 stelle
    15
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 04/07/2018

Giallo bellissimo

Mi è piaciuto moltissimo. Ho ascoltato anche altri libri della stessa autrice, sempre ambientato nella Roma antica: la scrittura è piacevole e scorrevole, il personaggio principale ben congegnati. Anche la voce narrante e è gradevolissima.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Maria R.
  • Maria R.
  • 01/07/2018

come sempre

Come sempre,intelligente e coinvolgente...ti fa desiderare di ascoltare ancora e ancora. Unico nel suo genere. Da non perdere

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Ilaria
  • Ilaria
  • 08/01/2023

Avvincente e piacevole

Storia appassionante e divertente. Accurato l'aspetto storico, ricco di vocaboli e aneddoti sui costumi dell'epoca, il tutto reso piacevolmente leggero dai toni ironici dei personaggi principali, tutti ben caratterizzati.
Il giallo in sé è intricato e stimolante, con una conclusione soddisfacente.
Molto gradevole e scorrevole la lettura del narratore.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di pota
  • pota
  • 31/10/2022

ma davvero un libro gradevole!

non conoscevo questa autrice e sono rimasta incuriosita dal titolo... cosa dire... sarà il primo di moltii!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Max Martinetti
  • Max Martinetti
  • 27/09/2022

👌

Ottimo. Ben scritto e avvincente. Anche un pizzico di ironia alleggerisce la lettura e la rende accattivante. Validissimo

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Billy
  • Billy
  • 02/05/2021

Roma

Purtroppo la storia è poco coinvolgente, la lettura è noiosa e il contesto storico è poco raccontato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sophia Mercuri
  • Sophia Mercuri
  • 24/11/2020

Divertente e interessante

Come gli altri della serie, un romanzo avvincente e storicamente accurato che ci permette di fare un viaggio nella vita nobile della Roma antica. Ottima interpretazione del lettore che fa scorrere bene un romanzo piuttosto lungo ma comunque mai noioso.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di daniela c.
  • daniela c.
  • 20/09/2020

Fantastico

Storia accattivante, lettura eccezionale sentita partecipata e praticamente sempre adatta al contesto, molto fruibile e piacevole nel suo scorrere.

Raccomandatissimo per chiunque cerchi gialli originali e ben scritti (senza contare l'ampissima accuratezza storica, incredibilmente rara in libri simili).

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dave
  • Dave
  • 18/08/2020

Narratore superlativo!

Super audiobro, trama avvincente! Ancora una volta... impagabile Castore! Ascoltare gli audiolibri della Comastri Montanari è un piacere. Ave atque Vale a tutti!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/06/2020

Magistrale

Sempre molto ben scritta e avvincente l’ultima avventura di Publio Aurelio Stazio. Apprezzo molto questa serie che con la sua sottile vena ironica rende la storia piacevole e divertente. La lettura completa positivamente il tutto.