-
Maturità
- Responsabili di essere sé stessi
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 7 ore e 1 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L’intuizione
- Riscoprire e vivere la propria natura
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dell'intuizione sappiamo poco, perché è una funzione che trascende logica e razionalità. La vivono i bambini, poi va persa, quando la capacità di definire i concetti prende il sopravvento. Chi inizia a meditare vi inciampa, perché la caratteristica base dell'intuizione è sprofondare in se stessi, come i mistici spiegano. Osho chiarisce che senza l'intuizione perdiamo una connessione reale con la vita, perché viene a mancare la visione d'insieme e dunque la connessione con ciò che è l'universo.
-
Oltre la psicologia
- Dalla mente alla nonmente
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Gigi Scribani, Laura Righi
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La psicologia è oggi un grande contenitore dove trovano spazio indirizzi disciplinari e teorici la cui diversità è impressionante. Li si può ancora riunire sotto la stessa denominazione, solo per il fine che li caratterizza, ovvero l'intenzione di comprendere l'essere umano e trovare una spiegazione ai suoi meccanismi. Inoltre, è vero che nel loro insieme tutte quelle ramificazioni hanno lo stesso limite: non hanno alcuna comprensione dell'anima a livello esistenziale.
-
-
Eccellente Brillante Eclatante!
- Di Leonardo il 10/12/2022
-
I silenzi dell'anima
- Commenti a "Il profeta" di Kahlil Gibran
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Giorgio Perno, Laura Righi
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Profeta - il capolavoro di Kahlil Gibran - sottolineando che "nell'intera letteratura del mondo esistono pochissime affermazioni che abbiano altrettanta bellezza, verità e sincerità." Osho ricorda però di non lasciarsi incantare dalla semplice visione aulica di Gibran, perché condizionata dai limiti del poeta, spiegando: "Gibran è di certo un grande poeta, ma non è un mistico; ed esiste una grandissima differenza tra un poeta e un mistico.
-
-
Ottima interpretazione al profeta di kahlil gibran
- Di Fathi il 30/01/2023
-
Tecniche di liberazione
- La scienza della trasformazione
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti, Vanessa Giuliani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le aspirazioni più alte delle ultime generazioni, sono avvicinate da Osho con uno sguardo consapevole e trasformate in una proposta di reale evoluzione. La crisi di una civiltà, da decenni ritenuta al tramonto, è vista come un'opportunità di uscire alla luce di un essere rinnovato. Una proposta che Osho ha lanciato a una civiltà intossicata da benessere e consumi, suggerendo una trasformazione alchemica in grado di portare un equilibrio indispensabile, anche per la salute del pianeta che ci ospita.
-
-
Musica Maestro!
- Di Leonardo il 02/12/2022
-
Libertà
- L’indipendenza da ogni schiavitù psicologica
- Di: Osho, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Libertà è la capacità di dire sì, quando il sì è necessario; di dire no, quando il no è necessario e, a volte, di stare tranquillo, quando non occorre fare nulla: stare in silenzio, senza dire nulla. Allorché si ha familiarità con tutte e tre queste dimensioni esiste la libertà." Osho La libertà è qualcosa da cui di solito si scappa; oppure che si brama, quando se ne viene privati a livello fisico o psicologico.
-
L'intelligenza
- La facoltà di dare inizio
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 8 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'intelligenza non è mai accompagnata da una definizione univoca. Osho riconduce la parola alla qualità essenziale dataci dalla natura per avvicinare e risolvere problemi nuovi che richiedono una visione e una comprensione fuori dagli schemi. "Comprendere", la caratteristica alla base dell'intelligenza, per questo Maestro di realtà è una qualità innata, che si attualizza come abilità di creare, rinnovare e rigenerare.
-
-
bellissimo
- Di vincenzo trombetta il 12/01/2023
-
L’intuizione
- Riscoprire e vivere la propria natura
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dell'intuizione sappiamo poco, perché è una funzione che trascende logica e razionalità. La vivono i bambini, poi va persa, quando la capacità di definire i concetti prende il sopravvento. Chi inizia a meditare vi inciampa, perché la caratteristica base dell'intuizione è sprofondare in se stessi, come i mistici spiegano. Osho chiarisce che senza l'intuizione perdiamo una connessione reale con la vita, perché viene a mancare la visione d'insieme e dunque la connessione con ciò che è l'universo.
-
Oltre la psicologia
- Dalla mente alla nonmente
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Gigi Scribani, Laura Righi
- Durata: 7 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La psicologia è oggi un grande contenitore dove trovano spazio indirizzi disciplinari e teorici la cui diversità è impressionante. Li si può ancora riunire sotto la stessa denominazione, solo per il fine che li caratterizza, ovvero l'intenzione di comprendere l'essere umano e trovare una spiegazione ai suoi meccanismi. Inoltre, è vero che nel loro insieme tutte quelle ramificazioni hanno lo stesso limite: non hanno alcuna comprensione dell'anima a livello esistenziale.
-
-
Eccellente Brillante Eclatante!
- Di Leonardo il 10/12/2022
-
I silenzi dell'anima
- Commenti a "Il profeta" di Kahlil Gibran
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Giorgio Perno, Laura Righi
- Durata: 10 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Profeta - il capolavoro di Kahlil Gibran - sottolineando che "nell'intera letteratura del mondo esistono pochissime affermazioni che abbiano altrettanta bellezza, verità e sincerità." Osho ricorda però di non lasciarsi incantare dalla semplice visione aulica di Gibran, perché condizionata dai limiti del poeta, spiegando: "Gibran è di certo un grande poeta, ma non è un mistico; ed esiste una grandissima differenza tra un poeta e un mistico.
-
-
Ottima interpretazione al profeta di kahlil gibran
- Di Fathi il 30/01/2023
-
Tecniche di liberazione
- La scienza della trasformazione
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti, Vanessa Giuliani
- Durata: 9 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le aspirazioni più alte delle ultime generazioni, sono avvicinate da Osho con uno sguardo consapevole e trasformate in una proposta di reale evoluzione. La crisi di una civiltà, da decenni ritenuta al tramonto, è vista come un'opportunità di uscire alla luce di un essere rinnovato. Una proposta che Osho ha lanciato a una civiltà intossicata da benessere e consumi, suggerendo una trasformazione alchemica in grado di portare un equilibrio indispensabile, anche per la salute del pianeta che ci ospita.
-
-
Musica Maestro!
- Di Leonardo il 02/12/2022
-
Libertà
- L’indipendenza da ogni schiavitù psicologica
- Di: Osho, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Libertà è la capacità di dire sì, quando il sì è necessario; di dire no, quando il no è necessario e, a volte, di stare tranquillo, quando non occorre fare nulla: stare in silenzio, senza dire nulla. Allorché si ha familiarità con tutte e tre queste dimensioni esiste la libertà." Osho La libertà è qualcosa da cui di solito si scappa; oppure che si brama, quando se ne viene privati a livello fisico o psicologico.
-
L'intelligenza
- La facoltà di dare inizio
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 8 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'intelligenza non è mai accompagnata da una definizione univoca. Osho riconduce la parola alla qualità essenziale dataci dalla natura per avvicinare e risolvere problemi nuovi che richiedono una visione e una comprensione fuori dagli schemi. "Comprendere", la caratteristica alla base dell'intelligenza, per questo Maestro di realtà è una qualità innata, che si attualizza come abilità di creare, rinnovare e rigenerare.
-
-
bellissimo
- Di vincenzo trombetta il 12/01/2023
-
Il sutra del cuore
- Il cuore del messaggio del Buddha
- Di: Osho, Anand Videha - traduttrore
- Letto da: Gigi Scribani, Vanessa Giuliani
- Durata: 10 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi piacerebbe cominciare dall'inizio... lascia che nel tuo cuore dimori la certezza che tu sei un Buddha" dice Osho nel primo capitolo, chiarendo che solo così il messaggio del Buddha diventa pertinente. E prosegue: "Lo so, potrebbe sembrare presuntuoso, potrebbe sembrare ipotetico, non puoi averne una fiducia totale. È naturale, lo capisco. Lascia comunque esistere questa certezza, ma come se fosse un seme. Intorno a quel fatto, inizieranno ad accadere molte cose, e solo in base a questo fatto sarai in grado di comprendere questi Sutra".
-
-
Essenza della saggezza prajna paramita
- Di Leonardo il 20/01/2023
-
L'armonia nascosta
- Discorsi sui frammenti di Eraclito
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Laura Righi, Mirko Marchetti
- Durata: 12 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La nostra vita poggia sulle intuizioni dei pochi che si sono tuffati nell'esistenza restando attenti e presenti, così da cogliere la realtà nella sua essenza... riuscendo poi a comunicarla. Nella tradizione greca quei tuffatori insigni erano chiamati “i sapienti”. E tra loro Eraclito spicca per lucidità e oscurità, regalandoci perle di comprensione d'eccezione, come questa: Esiste un'armonia nell'attrito come nel caso dell'archetto e della lira.
-
-
Osho è illuminante…..
- Di daniel il 15/01/2023
-
La consapevolezza
- La chiave per vivere in armonia
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'inconsapevolezza sta dominando il mondo, e a ogni istante noi tutti la alimentiamo: vivere è diventato così complesso, che la nostra mente tende a chiudersi all'interno di confini dettati da specifiche attività di routine, norme e regole prefissate, codici e valori socialmente condivisi, categorie e tradizioni – culturali o religiose – all'interno delle quali si codifica il mondo e noi stessi.
-
-
Riascoltato interamente per la terza volta!
- Di Leonardo il 16/01/2023
-
La creatività
- Essere creativi per sprigionare le forze interiori
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 6 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In passato la persona creativa è sempre stata costretta a ribellarsi contro la società. Oggi la situazione sta cambiando, e questo perché l'intero contesto in cui viviamo sollecita nuove sfide che richiedono "risposte creative" funzionali al mondo liquido sorto intorno a noi. Per non lasciarsi travolgere dagli eventi, occorre spostarsi dall'abitudine a rispettare le certezze culturali e della tradizione, la propensione a dipendere dagli insegnamenti e dai comportamenti convenzionali, per avvicinare e coltivare le proprie qualità essenziali ed esistenziali.
-
La ricerca
- Conversazioni sui dieci Tori dello Zen
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti, Vanessa Giuliani
- Durata: 8 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Questa è la gloria dell’uomo. L’essere umano è molto piccolo ma al tempo stesso è più grande del cielo, poiché c’è in lui qualcosa di unico: la capacità di porsi interrogativi, di ricercare. Neppure la distesa del cielo è tanto vasta quanto l’uomo, poiché il cielo può avere una fine, ma non c’è alcun limite all’indagine dell’uomo. Si tratta di un pellegrinaggio eterno, che non ha principio né fine.” (Osho) “La ricerca” è un invito a “un insolito pellegrinaggio”. La prospettiva che qui si dischiude...
-
-
Diretto
- Di Cliente Amazon il 21/02/2023
-
Fare pace con se stessi
- Il prezzo del risveglio
- Di: Osho, Marga Eleonora Scroppo - traduttore
- Letto da: Lucia Valenti, Gigi Scribani
- Durata: 7 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il bisogno di ritrovarsi, di sentirsi in pace con se stessi: questi i fili conduttori delle risposte di Osho alle domande di persone che l'hanno avvicinato perché si sono ritrovate a fare i conti con la necessità di scoprire una via per uscire da una crisi esistenziale o da un conflitto ingestibile; o per risolvere l'ansia dovuta a una sottile sensazione di "mancanza" indefinibile, eppure innegabile.
-
-
continuate cosi
- Di roberto armellini il 06/03/2023
-
Il seme della ribellione 1
- Commenti al Vangelo Apocrifo di San Tommaso
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Giorgio Perno, Laura Righi
- Durata: 7 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Collana: "Le Opere Sapienziali". "Il vuoto interiore può essere colmato solo quando realizzi te stesso, quando raggiungi il tuo essere." (Osho) "Cercate il tesoro che non muore mai, che è vostro per sempre; il tesoro che le tarme non divorano e i vermi non distruggono." (Gesù il Cristo) Il Cristo a cui Osho introduce è assolutamente diverso dal Gesù tramandato dalla chiesa istituzionale. È un Cristo che risuona e amplifica l’annuncio di una trasformazione radicale, oggi divenuta una vera e propria questione di sopravvivenza.
-
-
Che bel regalo grazie Laura, Giorgio e Audible!
- Di Leonardo il 28/07/2022
-
Vivere amare ridere
- Valori nuovi per un uomo nuovo
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Laura Righi, Gigi Scribani
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Occorre trasformare il programma vitale dell'uomo, occorre dargli nuovi valori. Esiste una frattura all'interno dell'essere umano che le semplici ideologie e la sola morale non possono ricomporre." Osho Un audiolibro utile per apprendere l'ABC della vita reale. Osho suggerisce valori fondanti, alla base di una vita reale: trattasi di intuizioni, percezioni e visioni slegate da ogni tradizione del passato.
-
-
un incredibile viaggio
- Di Leonardo il 28/09/2022
-
L'arte di morire
- Il messaggio fondamentale del Chassidismo
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Mirko Marchetti, Laura Righi
- Durata: 9 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'umanità è in viaggio, ciascuno di noi è in cammino dall'oscurità di una vita vissuta nell'inconsapevolezza verso la luce di un risveglio che porta a percepire la divina essenza dell'intero universo. Nella storia dell'uomo, e così ai nostri giorni, ci sono momenti in cui il caos e gli sconvolgimenti sono tali da far perdere il senso di quella realtà. Trascinati dagli eventi ci si ritrova a vivere alla disperata, muovendo a tentoni in un quotidiano sempre più privo di significato.
-
-
parole come caramelle una tira l'altra evviva!
- Di Leonardo il 23/01/2023
-
Il sutra del diamante
- Il messaggio più profondo del Buddha
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore
- Letto da: Laura Righi, Vanessa Giuliani
- Durata: 10 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Considerando lo stato delle cose, oggi come all’epoca del Buddha, viene spontanea una domanda: esiste qualcosa, potente come un diamante, in grado di recidere ogni illusione? Qualcosa che ci liberi dall’abituale meccanismo di inibizione che impedisce di partecipare alla fluida armonia della vita? Il discorso del Buddha, tramandato nei secoli come “Il sutra del diamante” sembra contenere questa potenzialità.
-
-
il Maestro è sempre il Maestro!
- Di Leonardo il 01/03/2023
-
Intimità
- Fidarsi di se stessi e degli altri
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Vanessa Giuliani
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'intimità non è qualcosa che si possa trova re all'esterno, è piuttosto un'abilità che si scopre nel momento in cui si arriva a conoscere e ad aver fiducia in ciò che si è realmente. E nel libro Osho propone un processo di comprensione che parte da un assunto imprescindibile: imparare ad avere fiducia in se stessi e riconoscere il proprio valore in quanto individuo, unico e irripetibile.
-
-
intimità sovversiva
- Di vincenzo trombetta il 08/11/2022
-
Il coraggio
- Vivere la propria esistenza senza mai tirarsi indietro
- Di: Osho, Anand Videha - traduttore, Anand Vidya - traduttore
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 7 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Collana: Intuizioni per un nuovo stile di vita. Scopri la tua abilità di essere coraggioso e sperimenta la gioia di vivere pericolosamente. Da un grande Maestro spirituale una lezione di vita rivoluzionaria. Scoprire la propria abilità di essere coraggioso è fondamentale in un tempo di avversità e di sfide così alte come quello attuale. Da un Maestro di Realtà come Osho, viene uno spunto d’avvio che poi si sviluppa nell’opera toccando passo dopo passo le diverse prospettive che accompagnano una comprensione di ciò che è il coraggio a livello esperienziale...
-
-
Bellissimo!
- Di silvia arbizzani il 06/02/2023
Sintesi dell'editore
Collana: Intuizioni per un nuovo stile di vita
"Ascolta il tuo essere. Ti dà continuamente dei suggerimenti: è una piccola voce silente. Certo, non ti urla. Se sarai un po' silenzioso, inizierai a percepire la tua Via. Sii ciò che sei. Non tentare mai di essere diverso da te stesso, così maturerai. Maturità è accettare la responsabilità di essere te stesso, a qualsiasi costo. Rischiando tutto per essere te stesso."
Oggi è lo spirito del tempo che sollecita, in ogni fascia di età, un diverso stile di vita, più maturo e più responsabile. E questo richiede una presa di coscienza di se stessi, e delle potenzialità che di solito non vengono considerate. Tra queste, in particolare: la consapevolezza, l'intuizione e l'empatia. Solo un impegno a non tradire più se stessi, e operando in modo da non ostacolare il proprio naturale processo di crescita, l'interrogativo che tutti, prima o poi, si pongono, troverà soddisfazione: qual è il vero senso del mio esistere?
Nel libro, Osho descrive il ciclo naturale dell'uomo: un viaggio che implica uscire da un universo centrato su di sé, comune a ogni bambino, verso la fioritura libera da condizionamenti e irradiante compassione, dell'anziano giunto a piena maturazione. E nei capitoli, vengono offerti spunti utili a tutti, per incamminarsi su un sentiero di saggezza che prende forma procedendo, passo dopo passo, verso una crescita sempre meno dominata dal bisogno di essere accettati e dalle aspettative altrui. Particolare attenzione viene data alla crisi della mezza età, un passaggio di vita che spesso si traduce in un lento declino. Grazie alla sua capacità di visione, Osho rivela il segreto che permette di trasformarla in un'esplosione creativa.
Con uno stile ricco di umorismo, racconti edificanti, esperienze personali, aneddoti e barzellette, Osho risveglia nel lettore l'arte di trascendere i problemi; una maestria che si apprende connettendosi con la propria natura essenziale. E soprattutto fondando la propria vita sul piacere e sulla gioia di esistere, per ciò che si è. A suo dire, un processo di crescita che accade naturalmente, se non lo si ostacola.
Un libro che per molti si è già rivelato un fedele compagno di viaggio che aiuta a non cadere nella comune abitudine a lasciarsi andare e a subire i tanti mutamenti che inesorabilmente ci chiamano in causa, mettendoci alla prova. Di certo, un'opportunità di cambiare i propri punti di vista, di solito prettamente materialistici ed egocentrici, e aprirsi a una vita più ricca e appagante.
La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation.
OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Maturità
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Leonardo
- 19/12/2022
Illuminante!
Vincolati dagli interessi ci muoviamo felici per finta, poi arriva un essere divino per risvegliare le coscienze…
che fine poteva fare in questo mondo che giudica ognuno?
il libro è interamente incentrato sulla meditazione ed a risvegliare la consapevolezza tramite l'ascolto del proprio cuore…!
Contenuti sempre ricchi e pieni di infinita saggezza, dentro una lettura piacevole ed una bella voce narrante!