Mani Pulite

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Mani Pulite

Di: Will Media
Letto da: Mia Ceran
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

A proposito di questo titolo

Nel 1992 l'Italia si fermò. Si fermò davanti alle inchieste dei magistrati che si aprivano una dietro l'altra senza sosta. Il paese intero si fermò sconvolto dal rumore delle manette, dal fruscio delle mazzette, dalle voci dei giornalisti che si affannavano e si accavallavano per raccontare le gesta di politici, di imprenditori e di giudici. Stava finendo la Milano da bere mentre echeggiavano le bombe in Sicilia; folle festanti osservavano politici incamminarsi verso la galera, osannando chi ce li mandava. È stata un'epoca lampo, due anni o poco più, ma è stata un'epoca con cui ancora oggi, l'Italia e gli italiani non hanno fatto pace. Questo podcast è un racconto di quell'epoca: l'epoca delle "Mani Pulite".

©2022 Audible Originals (P)2022 Audible Studios
Europa Italia
  • Il "mariuolo" che fece iniziare tutto
    Jan 25 2022

    Nel 1992 l'Italia si fermò. Si fermò davanti alle inchieste dei magistrati che si aprivano una dietro l'altra senza sosta. Il paese intero si fermò sconvolto dal rumore delle manette, dal fruscio delle mazzette, dalle voci dei giornalisti che si affannavano e si accavallavano per raccontare le gesta di politici, di imprenditori e di giudici. Stava finendo la Milano da bere mentre echeggiavano le bombe in Sicilia; folle festanti osservavano politici incamminarsi verso la galera, osannando chi ce li mandava. È stata un'epoca lampo, due anni o poco più, ma è stata un'epoca con cui ancora oggi, l'Italia e gli italiani non hanno fatto pace. Questo podcast è un racconto di quell'epoca: l'epoca delle "Mani Pulite".

    Il "mariuolo" che fece iniziare tutto

    È il 17 febbraio 1992. In Italia impazza il karaoke di Fiorello. A Milano tale Mario Chiesa viene beccato a intascare una tangente. E, per una serie di ragioni, inizia a fare altri nomi…

    Mostra di più Mostra meno
    28 min
  • L'uomo che c'azzecca
    Jan 25 2022

    Nel 1992 l'Italia si fermò. Si fermò davanti alle inchieste dei magistrati che si aprivano una dietro l'altra senza sosta. Il paese intero si fermò sconvolto dal rumore delle manette, dal fruscio delle mazzette, dalle voci dei giornalisti che si affannavano e si accavallavano per raccontare le gesta di politici, di imprenditori e di giudici. Stava finendo la Milano da bere mentre echeggiavano le bombe in Sicilia; folle festanti osservavano politici incamminarsi verso la galera, osannando chi ce li mandava. È stata un'epoca lampo, due anni o poco più, ma è stata un'epoca con cui ancora oggi, l'Italia e gli italiani non hanno fatto pace. Questo podcast è un racconto di quell'epoca: l'epoca delle "Mani Pulite".

    L'uomo che c'azzecca

    Si chiama Antonio Di Pietro, è un ex operaio diventato procuratore. E nel giro di pochi mesi diventa l'italiano più popolare del mondo.

    Mostra di più Mostra meno
    27 min
  • Il pool di giornalisti
    Jan 25 2022

    Nel 1992 l'Italia si fermò. Si fermò davanti alle inchieste dei magistrati che si aprivano una dietro l'altra senza sosta. Il paese intero si fermò sconvolto dal rumore delle manette, dal fruscio delle mazzette, dalle voci dei giornalisti che si affannavano e si accavallavano per raccontare le gesta di politici, di imprenditori e di giudici. Stava finendo la Milano da bere mentre echeggiavano le bombe in Sicilia; folle festanti osservavano politici incamminarsi verso la galera, osannando chi ce li mandava. È stata un'epoca lampo, due anni o poco più, ma è stata un'epoca con cui ancora oggi, l'Italia e gli italiani non hanno fatto pace. Questo podcast è un racconto di quell'epoca: l'epoca delle "Mani Pulite".

    Il pool di giornalisti

    Ogni impresa ha dei narratori. Mani Pulite è stata raccontata da una nuova generazione di cronisti. Che, al pari dei magistrati, si mettono anche loro in pool.

    Mostra di più Mostra meno
    25 min
Più rilevanti  
Ho iniziato ad ascoltare per caso questo podcast ed inaspettatamente mi ha coinvolta tantissimo. I fatti sono riportati in maniera incalzante senza mai cadere in una retorica noiosa tipica dei podcast che trattano temi di storia politica italiana . Bravissima Mia Ceran, una vera rivelazione . Lo riascolterò più volte !

Un pezzo di storia che ancora coinvolge

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La storia che si fa storia. Una spolverata, curata e ben esposta, per cercare di capire quello che eravamo e cosa siamo oggi.
Avvincente nella ricostruzione e che dire della Signora Ceran... solo complimenti è poco.
Proseguiamo il cammino.

per saperne di più

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

podcast fatto veramente bene, scorrevole a tratti piacevole se non fosse per l'argomento che tratta una delle vergogne della storia politica italiana.

fatto bene.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Splendido, grande narratrice e storia appassionante. Molto bello l’inserimento di pezzi in audio diretto dalle aule.

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bel podcast, scritto bene, le vicende sono spiegate molto bene, la voce narrante chiara è e molto bella.

Bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Uno spaccato della storia italiana recente che spesso si tende a non ricordare.
Un racconto che riesce a fornire spunti di riflessione anche sul presente.
Veramente bello.

Da ascoltare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Raccontato molto bene dalla lettrice con l'aggiunta di effetti musicali si lascia ascoltare piacevolmente. Descrivendo vari episodi con personaggi diversi si scoprono chicche inedite e sorprendenti.

Interessante svolgere di fatti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

interessante, spiegato semplicemente ma in modo efficace e chiaro , buoni contenuti. una parte della nostra storia che è sempre bene ricordare e analizzare Come viene fatto in questo podcast

Da leggere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ottima lettura, ottima ricostruzione sufficiente obiettiva. Non ho altro da aggiungere 15 parole talvolta sono troppe

Interessante!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mario Chiesa,i paninari,la fine della prima repubblica,il conflitto pci-psi,le disco di Gianni de Michelis, commistione procure-giornali,l'ascesa dei Berlusconi e molto altro.
Il tutto con sound ed effetti pazzeschi, fortemente consigliato.

ottimo podcast

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni