
L'ultimo omicidio alla fine del mondo
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Antonella Civale
-
Di:
-
Stuart Turton
A proposito di questo titolo
Il mondo è stato distrutto da una fitta nebbia che ha invaso il pianeta. Resta solo l’isola e sull’isola ogni cosa è idilliaca: la natura è rigogliosa, l’aria pulita e centoventidue persone vivono in perfetta armonia, sorvegliate da tre scienziati che sono stati in grado di proteggere quel luogo paradisiaco dalle insidie esterne. Fino al giorno in cui, con orrore degli isolani, Niema, la scienziata più anziana, viene trovata brutalmente uccisa. Oltre ad aver lasciato l’intera isola sotto shock, l’omicidio ha innescato un abbassamento del sistema di sicurezza intorno all’isola, l’unica cosa che teneva a bada la nebbia.
©2025 Titolo originale: The Last Murder at the End of the World. Stuart Turton. Per la traduzione: Christian Pastore, Neri Pozza Editore, Vicenza. In copertina: © iStock / flavijus. (P)2024 Emons Italia S.r.l.Cosa pensano gli ascoltatori di L'ultimo omicidio alla fine del mondo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano Rigano
- 10/04/2025
lettura impeccabile
Giallo dalle dinamiche originalissime. L'ambientazione é fantascientifica ma non risulta come una forzatura. Rimane funzionale allo svolgimento del racconto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Jade87
- 30/03/2025
un pò troppo
la lettrice fa un lavoro eccellente! il romanzo è molto interessante per gli elementi etici tirati in ballo per quanto riguarda l'aspetto "thriller" è forzatamente complicato e allungato. ma nelll'insieme intrattiene molto bene
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- C.C.
- 28/03/2025
Interessante e coinvolgente
Giallo in ambientazione di futuro distopico con un enigma interessante anche se leggermente troppo complicato.
Ottimo il continuo risolvere piccoli misteri, a partire dagli antipatici “savi” e BIA.
Nessuna red flag!
Lettura perfetta
Spero di leggere altro!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mauro Donis
- 30/06/2025
Appassionante
Non vedi l’ora di capire come risolvere i vari enigmi, segreti e misteri di questo capolavoro distopico. Forse un po’ lento in alcuni punti, ma analizza i sentimenti dei protagonisti coinvolgendo e facendo immedesimare il lettore con loro. Consigliato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 09/07/2025
Quando il futuro incontra il delitto… e funziona alla grande!
“Ultimo omicidio alla fine del mondo” è uno di quei libri che ti fanno pensare: “Ma perché non l’ho letto prima?”. Un mix riuscitissimo tra thriller e fantascienza, che riesce a tenerti incollato pagina dopo pagina, senza mai perdere il ritmo.
L’ambientazione è spettacolare: siamo in un futuro post-apocalittico (ma non troppo), con atmosfere un po’ alla Black Mirror, ma con un tocco più umano, quasi intimo. I pochi personaggi rimasti sono ben costruiti, e la tensione cresce man mano che il mistero si infittisce. C’è un delitto, ovviamente. E c’è anche qualcuno che deve risolverlo, ma fidatevi: non è il classico detective con la pipa e lo sguardo torvo.
Quello che mi è piaciuto di più? La capacità dell’autore (o autrice, a seconda dell’edizione) di tenere tutto in equilibrio: c’è la suspense del giallo, le domande esistenziali tipiche della sci-fi, e pure qualche momento di ironia che non guasta mai.
In sintesi: se vi piacciono le storie dove nulla è come sembra, dove il futuro fa da sfondo a un enigma che potrebbe benissimo essere ambientato oggi, e dove si respira un bel po’ di tensione narrativa… beh, questo è il libro che fa per voi.
Consigliatissimo!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessio Cosso
- 04/05/2025
Splendido
Con Turton non si sbaglia mai. Bella la storia quindi, e bravissima la lettrice. Consiglio sicuramente l’ascolto: non ve ne pentirete.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giannò Giovanbattista
- 24/04/2025
una scoperta
è una storia originale, che scava nelle profondità di ciò che siamo e di che potremmo essere.
una idea originale forse unico nel suo genere.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marilina.Ceriani
- 10/04/2025
Un ottimo titolo distopico
Una narrazione analitica e vivace che si evolve dopo pochi capitoli in un crescendo continuo, cadenzato da un conto alla rovescia dalle conseguenze terrificanti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luciano Camilleri
- 20/05/2025
Romanzo complesso ed accattivante
Un a storia interessante anche biblica per il futuro della specie umana. Storia biblica perché la nebbia mortale che circonda l’isola dove si sono rifugiati un piccolo manipolo di umanità, sembra essere una punizione per la decadenza morale dell’Uomo. La trama prende spunto da un omicidio regalando al lettore immagini e momenti descrittivi eccellenti e fantastici. La popolazione è la loro quotidianità sono narrati in maniera esaustiva. L’indagine,procedendo, porta a continui colpo di scena fino all’epilogo. Un romanzo complesso e accattivante letto molto bene con buona dose di pathos da Antonella Civale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- VVolpe
- 22/04/2025
Lettura straordinaria vale da sola il 50% della godibilità dal titolo
Narrazione non banale dal buon ritmo con ambientazione e intrecci molto interessanti. Lettura davvero straordinaria.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!