
L'ombra delle donne
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
-
Letto da:
-
Grazia De Sensi
-
Di:
-
Grazia De Sensi
A proposito di questo titolo
Violenza domestica, chirurgia plastica, tradimenti, fecondazione assistita, maternità a rischio, segreti, deviazioni, malattia, onore.
Sono queste quelle che in questa serie ho chiamato "ombre", ombre delle donne: argomenti scomodi, che di solito vengono relegati nelle pagine di cronaca nera o, nel migliore dei casi, nelle rubriche delle riviste femminili. Perché le ombre delle donne fanno paura, e tacerle o raccontarle con rassicurante indignazione sembra essere la pratica più diffusa, quasi un esercizio di esorcismo quotidiano.
Questa serie racconta storie di donne, straordinariamente normali e di come, in alcune fasi della loro vita o per sempre, sia stata proprio l’alternanza di chiaro/scuro, il susseguirsi di squarci di luce e pozzi d’oscurità a definirne la bellezza, quella non effimera, compiuta appunto nei suoi opposti.
Ascolterete le storie direttamente dalle voci di 12 donne come noi - donne che non sono perfette, che non si giustificano, che non vogliono spiegarci la loro redenzione per sembrare migliori. Racconteranno piuttosto come ad un certo punto della loro vita una sfumatura di quell’infinito gradiente tra luce e oscurità abbia contato più delle altre, e di come siano riuscite a coglierla.
Adele, Eva, Cristina, Angela, Patrizia, Sara, Marina, Maria Teresa, Anna, Laura, Aurora e Silvia mi hanno mostrato, in confidenza, ombre mostruose e sacrifici divini, e ho pensato che raccontarle, possa aiutarci ad esercitare la solidarietà e la ribellione in una sola parola: la sorellanza.
Ringrazio con stima di sorellanza sincera Simona Capodanno che per prima ci ha credito, Elena Meneghetti e Silvia Giralucci per il supporto instancabile.
Grazie ad Audible, a Radio24, alla Business School del Sole24 e in modo particolare ad Alessandra Scaglioni, Alessandra Rito, Anita Panizza, Carlotta Ponzio, Carolina Caicedo, Elisabetta Fusconi, Federico Fabiani, Federico Ghiso, Francesco Tassi, Giacomo Locci, Giulia Zamboni, Giuseppe Tripodi, Marta Carollo, Mauro Abbatescianna, Paolo Cocuroccia, Sara Corsini, Sebastiano Rossi,Stefano Cresti, Stefano Sfondrini, Stefano Tevini, Valentina Pensa, Valeria Ardito... senza di voi questo podcast sarebbe ancora nell'ombra.
Sound Design: Paolo Corleoni
Post Produzione: Valeria Ardito
Illustrazione per la copertina: Simona Iamonte, in arte @Andy_McFly
Trailer: Studio Sottosuono / Sebastiano Rossi
Lista degli episodi:
- Bastardi - Una mamma bianca non può crescere figli neri. La violenza domestica.
- La donna del boss - L'onore si paga con il sangue. Quando appartieni alla 'ndrangheta.
- 50 Cheloidi - Fisico o plastique. La chirurgia plastica.
- Ti maledico - Lo stupro assolto. Machismo e Stalking.
- Mal di vita - Mi sono buttata giù. La fatica di vivere della depressione.
- Bombardamenti - Le mamme ti stanno aspettando. Fecondazione Assistita.
- Segreto - Un fratello che tutti chiamano "tuo cugino". I segreti di Famiglia.
- Miracolata - Ne ho fatto una malattia. Per grazia ricevuta.
- Ammazzamenti - Il paese della vergogna. La sottomissione alla 'ndrangheta.
- Microbambino - Un figlio e un padre prematuri. Maternità pre-termine.
- Tradimenti - Quando sono diventata il lavoro. Gli uomini tradiscono.
- Il mostro - Scoperò tuo figlia. Deviazioni e aberrazioni.
-
Bastardi - Una mamma bianca non può crescere figli neri
L'ombra delle donne 1Mar 8 202157 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
La donna del boss - L'onore si paga con il sangue
L'ombra delle donne 2Mar 9 20211 ora e 2 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
50 Cheloidi - Fisico o plastique
L'ombra delle donne 3Mar 10 202156 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Rinascita
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Grazia De Sensi una narratrice brava e preparata , che ci fa vedere come le donne possono affrontare qualsiasi cosa.
il coraggio di vivere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
un affresco emozionante sulle donne vere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
l'ombra delle donne
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Un emozionante viaggio tra luci ed ombre, narrato dall'inconfondibile dolcezza della voce di Grazia che ha ideato un progetto meraviglioso e che ha unito 12 donne con un filo invisibile ... quello della sorellanza.
Sorellanza
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Toccante bellissimo!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Un’appassionante scoperta
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Grazie Grazia De Sensi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Un ottimo lavoro!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Da ascoltare tutto di un fiato tutte le puntate anche se crea un poco di angoscia ascoltare le storie e il vissuto delle donne che parlano
Bella l'idea di lasciare diverse voci perché sembra proprio un documentario
Spettacolare e angosciante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.