
Logica - Russell vs Wittgenstein
Odifreddi: Grandi menti a confronto
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 0,95 €
-
Letto da:
-
Piergiorgio Odifreddi
A proposito di questo titolo
"Grandi menti a confronto" è la nuova serie audio originale firmata Audible, dedicata alla divulgazione scientifica. La voce di Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, racconta e confronta le idee dei grandi pensatori che hanno segnato la Storia. Ogni episodio è dedicato a una disciplina scientifica o artistica e a due grandi protagonisti.
"Logica - Russell vs Wittgenstein"
La disciplina della logica tra l'approccio sintattico del filosofo gallese Bertrand Russell e quello semantico del filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
interessante confronto!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Anche se molto sintetico offre una panoramica introduttiva eccellente con seri spinti di approfondimento
Russell
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Molto in poco.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
must listen
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
semplicemente affascinante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Magistrale lezione del Prof. Odifreddi che in questa sua opera divulgativa, riesce a rendere lievi, chiari e comprensibili argomentazioni disciplinari che raramente risultano così automaticamente formativi ed educativi.
Magnificat!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Ottima
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Aiuto alla riflessione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Pur non capendo a fondo le teorie dei filosofi messi a confronto in questo primo capitolo, forse per la mia solita distrazione quando si parla di concetti per me un po' astrusi e distanti apparentemente dalla vita reale , ho trovato molto interessante la vivacità del mondo intellettuale e il dibattito dell'epoca intorno a questi temi.
Interessante e trattato con leggerezza
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Grandissime menti a confronto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.