Lo spread delle vanità (Literary Bank 1) copertina

Lo spread delle vanità (Literary Bank 1)

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Lo spread delle vanità (Literary Bank 1)

Di: Leonardo Martinelli
Letto da: Leonardo Martinelli
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Obbligazioni, bond, cedole, spread, mutui subprime e bolle immobiliari. Per ognuna di queste voci tratte dal lessico economico c'è un romanzo pronto a spiegarla. Da Tom Wolfe a Primo Levi, da Emile Zola a Yukio Mishima, la grande letteratura è un gigantesco serbatoio di conoscenze, anche economiche. Leonardo Martinelli, in questo podcast, attingerà alla scrittura di autori celebri per illustrare le principali nozioni dell'economia.

New York negli anni Ottanta è uno scenario perfetto per spiegare che cosa significa un'obbligazione o l'andamento dello spread. Leonardo Martinelli inaugura il podcast "Literary Bank", l'economia spiegata attraverso i grandi romanzi, con "Il falò delle vanità" di Tom Wolf, dove Sherman, il protagonista, si muove spericolatamente nel mondo della finanza più aggressiva e rampante.

>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Stampa.

©2019 GEDI News Network S.p.a. (P)2019 GEDI News Network S.p.a.

Cosa pensano gli ascoltatori di Lo spread delle vanità (Literary Bank 1)

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Approfondimento interessante

Bellissimo approfondimento storico e sociale di avvenimenti contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole. Bene

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Illuminante

Nonostante la mia scarsa conoscenza in materia è stato facile da seguire. Il libro di cui si parla e si legge è affascinante e spiegato bene. In generale una disposizione della narrazione fatta bene. In alcuni momenti ho dovuto riascoltare ma ne è valsa la pena: ho capito che lo spread è solo un valore e non una minaccia di politiche europee, come spesso si percepisce inconsciamente dai media. Ricco ma scorrevole, penso che lo riascolteró più in là, intanto recupero i sequel

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!