
L'isola di Matteo
In Sicilia nei luoghi di Matteo Messina Denaro, il latitante a capo di Cosa Nostra
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Letto da:
-
Matteo Caccia
-
Di:
-
Matteo Caccia
A proposito di questo titolo
Nel giugno del 2020 Matteo Caccia e Luca Micheli hanno visitato la Sicilia occidentale, la terra che ha dato i natali e forse nasconde uno dei criminali più pericolosi al mondo, il capo di Cosa Nostra: Matteo Messina Denaro, latitante da 27 anni.
A guidarli è stato Giacomo di Girolamo, giornalista e scrittore che da sempre si occupa di raccontare le cose di mafia, quelle appariscenti e quelle minute, quelle straordinarie e quelle di tutti i giorni, autore de L'Invisibile il libro che racconta e insegue la biografia di Messina Denaro.
Questo podcast racconta quei giorni: Il suo programma quotidiano alla radio di Marsala e il portale di informazione TP24 che ha fondato e che dirige tuttora. Il lavoro ma anche la vita privata. Le querele, le denunce, le inchieste, i piccoli e grandi sgarbi che subisce chi conduce una vita come la sua, quella di giornalista non "resistente ma residente".
Gli incontri con amici, famigliari e colleghi ma anche con il figlio dell'unico pentito della famiglia Messina Denaro ci introducono a un mondo antico fatto di intese e sottintesi dove la famiglia ancora comanda tutto e tutti, dove il malaffare si nasconde in ogni angolo ma dove la bellezza tutto copre e nasconde.
In una Sicilia di inizio estate luminosa come un'alba, dai cieli alti e dai tramonti abbaglianti. Il racconto di questi giorni siciliani ci consegna una figura nuova e quasi rivoluzionaria della narrazione mafiosa. Giacomo non si compiange mai, non si arrende mai, ride di sé e di quella terra "senza rabbia e senza indignazione", scherza delle querele e delle minacce, non chiede scorte, non si proclama vittima, rimane tutti i giorni al suo microfono e al suo computer, per scrivere, parlare e raccontare, perché raccontare storie di quel territorio è l'unico modo per tenerlo desto.
Un uomo che ha deciso di non partire, di rimanere nella sua terra, perché se "resto qua, mi trovi facile". 10 episodi di un viaggio attraverso porti e casolari abbandonati, città e campagne, tra radio e redazioni, tavolate di famiglia e aperitivi con gli amici di sempre. E sullo sfondo della vita di quest'uomo poco più che quarantenne si intravede l'ombra di un altro uomo, l'invisibile, quello eletto da Riina come suo successore, l'uomo che comanda la più antica organizzazione criminale del nostro paese, da latitante, nascosto chissà dove o forse proprio qui, l'uomo che forse è morto o forse no: Matteo Messina Denaro.
- Non è un'ossessione,
- Il rischio di essere naïf,
- Per quieto vivere,
- Ti senti solo?
- Castelvetrano,
- Giuseppe Cimarosa,
- Il vento di scirocco,
- Bajo inferno,
- Sono stanco,
- Amare meno, amare meglio.
-
Non è un'ossessione
L'isola di Matteo - In Sicilia nei luoghi di Matteo Messina Denaro, il latitante a capo di Cosa Nostra 1Apr 6 202138 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Il rischio di essere naïf
L'isola di Matteo - In Sicilia nei luoghi di Matteo Messina Denaro, il latitante a capo di Cosa Nostra 2Apr 7 202148 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
Per quieto vivere
L'isola di Matteo - In Sicilia nei luoghi di Matteo Messina Denaro, il latitante a capo di Cosa Nostra 3Apr 8 202142 minImpossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Bello, davvero bello
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Caccia ma in questa serie mi ha proprio preso
per mano e portato con Luca MICHELI in questo Viaggio. Mi sono sentito per tutte le puntata lì proprio fianco a Giacomo.
Meraviglioso questo è un signor podcast
Ti prende tantissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bravi!!!
Affascinante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Di Girolamo un giornalista acui dovrebbero fargli una statua tutt'oggi da molti è guardato spesso male la. Dice tutta sull'Italia di oggi... Consigliatissimo
Sicilia Infinita
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Non si può non rimanere affascinati dalle narrazioni di Giacomo, che sorprende per la sua conoscenza, energia e passione, e spesso, anche se non lo si vede, sembra di percepire la tensione e l'interesse vivo dell'autore, in ascolto come noi. Autore che io conoscevo già bene essendo un ascoltatore di Radio 24.
Il lavoro di musica, regia, immagini e promo è eccellente. La musica alla fine ti conquista perché l'ascolti ad ogni episodio e secondo me è azzeccata: strumenti tradizionali e melodia malinconica. Il video-promo è ben confezionato sia per quanto riguarda le riprese che per quanto riguarda le parole, e permette finalmente di vedere i due protagonisti insieme.
Gran bel lavoro quindi, consigliato!
È giusto che il cerchio si chiuda Matteo.Dove sei?
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
C'è cosa?
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Non se ne parla mai abbastanza.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
bellissimo podcast
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Audio non sempre molto chiaro ma molto bella la colonna sonora.
Una fotografia ben fatta
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Affascinante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.