• Le ricette perdute del ristorante Kamogawa

  • Di: Kashiwai Hisashi
  • Letto da: Mosè Singh
  • Durata: 4 ore e 39 min
  • 4,0 out of 5 stars (94 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le ricette perdute del ristorante Kamogawa copertina

Le ricette perdute del ristorante Kamogawa

Di: Kashiwai Hisashi
Letto da: Mosè Singh
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Il Grande Magazzino dei Sogni copertina
Finché non aprirai quel libro copertina
I miei giorni alla libreria Morisaki copertina
Il gatto che voleva salvare i libri copertina
Le strane storie di Fukiage copertina
Lei e il suo gatto copertina
Il diario geniale della signorina Shibata copertina
Omicidio a Mizumoto Park copertina
Ci vediamo per un caffè copertina
La cartoleria Tsubaki copertina
Il ristorante dell'amore ritrovato copertina
Café Royal copertina
Ogni coincidenza ha un'anima copertina
Le ragazze della libreria Bloomsbury copertina
L'equilibrio delle lucciole copertina
Nella terra dei peschi in fiore copertina

Sintesi dell'editore

In un vicoletto di Kyoto, tra vecchi templi e piccole botteghe, c'è il ristorante Kamogawa. Un locale accogliente dove, con ricette uniche e preparate a regola d'arte, un padre e una figlia aiutano i clienti a rivivere i momenti piú importanti della loro vita.

Un libro caldo, evocativo, a tratti nostalgico, che mescola tutto il fascino fiabesco e rincuorante del Giappone al piacere e alla sensualità del cibo.

A Kyoˉto, alle spalle del tempio Higashi Hongan, al riparo dalle folate del monte Hiei, c'è un'osteria gestita da Kamogawa Nagare e dalla figlia Koishi. È qui che clienti abituali e avventori di passaggio approdano per chiedere ai proprietari, che hanno fama di investigatori di enigmi culinari, di rintracciare le loro ricette del cuore: cibi unici, stravaganti, legati a un periodo speciale della loro vita. Da un uomo vedovo che vuole riassaggiare gli udon che gli cucinava la moglie scomparsa, allo stufato di manzo che una vecchina ricorda di aver mangiato all'unico appuntamento, finito male, con il suo primo amore.

Un omaggio nipponico all'importanza dei ricordi, delle tradizioni e, naturalmente, alla cucina.

KASHIWAI HISASHI è nato nel 1952 ed è cresciuto a Kyoˉto. Ha lavorato come giornalista e consulente televisivo. È autore della serie sul Ristorante Kamogawa, composta da sette libri e da cui è stata tratta una serie tv.

- Mi scusi, sa per caso se da queste parti c'è un ristorante? Si chiama Kamogawa.

- L'uomo gli indicò il lato destro della via. Kuboyama attraversò e si avvicinò. Quel luogo pareva quasi circonfuso da un'aura di calore umano. Quel tipico profumo da tavola calda che gli aleggiava intorno e l'eco delle risate che filtravano dall'ambiente interno costituivano un incantevole invito a entrare.

©2023 Einaudi (P)2023 Mondadori

Cosa pensano gli ascoltatori di Le ricette perdute del ristorante Kamogawa

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    34
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    24
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    57
  • 4 stelle
    25
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    32
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 24/05/2023

Bella idea ma svolgimento modesto.

L'idea di base è carina: tutti noi abbiamo dei piatti che vorremmo ritrovare, che sono legati a persone, situazioni, che vorremmo riavere. E poi, le sliding doors della vita, le vie parallele che ad un certo punto rimpiangiamo(o no). Ma lo svolgimento è modesto, incompleto, lo schema è sempre uguale per tutti i capitoli. Ascoltato uno, ascoltato tutti: sono uguali e monocorde. Peccato perché la delicatezza della scrittura poteva portare a molto di più. Da ascoltare a 1.50, ma così perde ogni fascino.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di DanSun
  • DanSun
  • 27/09/2023

Piacevole ascolto

La storia é di per se interessante, forse un po’ ripetitiva ,scorrevole e piacevole senza pretese.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di barbara
  • barbara
  • 31/08/2023

ho sorriso per tutto il tempo.

è vero, ogni capitolo è una puntata che puoi leggere quando ti va. non è certamente difficile, non è elaborato. io ne avevo bisogno.
la lettura è fresca, e forse all'inizio ho avuto qualche difficoltà a capire i passaggi nei dialoghi perché ho da poco ascoltato un audio libro con lettura molto caratterizzante. tuttavia, lo riascolterei ancora e ancora.
perché anche essere semplici talvolta è una necessità.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di serena
  • serena
  • 31/08/2023

bello e facile

bello, si legge/ascolta facilmente non è mai pesante o incomprensibile, molto facile e scorrevole.
narratore bravo che ti riesce più o meno a coinvolgere

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giangiacomo Guida
  • Giangiacomo Guida
  • 28/08/2023

Pausa pranzo

il libro è appunto una pausa, una pausa che usa le ricette ritrovate come pretesto per condire il tempo dell'ascolto con riflessioni e tenerezza. Papa e figlia gestiscono un ristorante difficile da trovare e arrotondano conducendo investigazioni culinarie, due capitoli per ritrovare le ricette di ogni piatto. Nel primo il cliente racconta la sua storia e fa la sua richeista, nel secondo viene presentato il piatto ritrovati. Ogni storia è una madeleine che viene svelata con l'empatia e la tenerezza che ne fanno il filo conduttore.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Roberto L.
  • Roberto L.
  • 19/08/2023

La magica cucina fgiapponese

Ti fa pensare a quanti sentimenti e a quanta passione siano nascosti dietro ogni ricetta

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di maria pia
  • maria pia
  • 16/08/2023

la tenerezza dei ricordi

I ricordi associati a piatti semplici e buoni. la ricerca del piatto e dei ricordi. molto bello e narrato bene. il finale di ogni storia è spiazzante e inatteso. interessante la descrizione dei piatti della cucina giapponese, fa venire l'acquolina in bocca. esotici i nomi delle ceramiche nelle quali sono serviti i cibi.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di trizio
  • trizio
  • 04/08/2023

delizioso e letto perfettamente

piccole storie deliziose e intime in una splendida atmosfera.
la lettura poi è perfetta per la storia

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di fabrizio
  • fabrizio
  • 31/07/2023

innovativo

Una lettera innovativa secondo i miei canoni. Trama accattivante con le indagini per ricercare il sapore di un piatto, di una ricetta o di un momento della vita.
Questo libro lo ritengo quindi innovativo perché racconta della gastronomia giapponese toccando corde, riferimenti geografici, nomi di alimenti e modalità di preparazione del tutto diverso da un romanzo sul cibo.
Lettura molto fresca, chiara e a due voci.
assolutamente appassionante.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Bianca
  • Bianca
  • 18/07/2023

Carinissimo

Uno di quei libri coccola che leggi per l'atmosfera. La narrazione mi è piaciuta molto, era in sintonia con il testo.
Un'esperienza davvero piacevole.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!