-
Le più belle favole di Esopo 3
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le più belle favole di Esopo 4
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino con la traduzione di Patrizia Muredda. In questo quarto volume potete ascoltare: "Il Sole e il Vento"; "La canna e l'ulivo"; "Il suonatore di cetra"; "Il lupo che si vantava della sua ombra"; "L'asino carico di sale"; "La gallina dalle uova d'oro"; "Il vecchio leone e la volpe"; "La volpe e la cicogna"; "Un uomo ed Ermes"; "Il pastore e il mare".
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Le più belle favole di Esopo 2
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo secondo volume potete ascoltare: "Il vecchio leone e la volpe", "La volpe e la cicogna", "Il lupo e l'airone", "Il leone e il cinghiale", "Il leone, la lepre e il cervo", "La volpe e il corvo", "Le lepri e le rane", "La rana e il bue", "La lepre e la tartaruga", "I figli litigiosi", "Il leone e il topo" e "Il piccolo corvo furfante".
-
-
Racconti piacevoli
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le più belle favole di Esopo 5
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino. In questo quinto volume potete ascoltare: "L'aquila e lo scarafaggio"; "Il cerbiatto e il cervo"; "Il corvo malato"; "Il granchio e la volpe"; "Il nibbio che voleva nitrire"; "L'inverno e la primavera". Fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di Esopo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Le più belle favole di Esopo 1
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo primo volume potete ascoltare: "Il topo di città e il topo di campagna", "La volpe e l'uva", "L'allodola, i suoi figli e il padrone del campo", "L'aquila e il gufo", "La colomba e la formica", "La cornacchia che voleva imitare l'aquila", "La pelle dell'orso", "Lo scherzo del ragazzo pastore", "Il pipistrello e le donnole", "L'apicultore", "Il topo e la ranocchia" e "Il leone e il moscerino".
-
-
Storie piacevolissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Silvano Piccardi, Federica Tabori
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esopo, il celebre favolista dell'antica Grecia, con molto acume, ironia e soprattutto talento, compose numerose favole dedicate soprattutto agli animali, con chiari riferimenti ai caratteri e alle abitudini degli esseri umani. Profondo osservatore degli uomini, catalogò sotto forma di favole, i vizi e le virtù dei suoi simili, con obiettività e sagacia. Impossibile non sorridere delle sue osservazioni sulle debolezze degli uomini, che nel suo immaginario, sono impersonati da scimmie, cavalli, muli, corvi, leoni e da tutti gli altri animali conosciuti a quel tempo, e non solo.
-
-
lettura rovinata dal sottofondo musicale
- Di Cliente Amazon il 24/02/2021
-
Il leone e l'asino e altre storie
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, un vero e proprio patrimonio dell'immaginario culturale europeo e mondiale da riscoprire. Favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Inascoltabile a causa del lettore
- Di Bagheeralapantera il 07/03/2020
-
Le più belle favole di Esopo 4
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino con la traduzione di Patrizia Muredda. In questo quarto volume potete ascoltare: "Il Sole e il Vento"; "La canna e l'ulivo"; "Il suonatore di cetra"; "Il lupo che si vantava della sua ombra"; "L'asino carico di sale"; "La gallina dalle uova d'oro"; "Il vecchio leone e la volpe"; "La volpe e la cicogna"; "Un uomo ed Ermes"; "Il pastore e il mare".
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/11/2018
-
Le più belle favole di Esopo 2
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo secondo volume potete ascoltare: "Il vecchio leone e la volpe", "La volpe e la cicogna", "Il lupo e l'airone", "Il leone e il cinghiale", "Il leone, la lepre e il cervo", "La volpe e il corvo", "Le lepri e le rane", "La rana e il bue", "La lepre e la tartaruga", "I figli litigiosi", "Il leone e il topo" e "Il piccolo corvo furfante".
-
-
Racconti piacevoli
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le più belle favole di Esopo 5
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I grandi classici della tradizione favolistica dell'Antica Grecia interpretati da Gaetano Marino. In questo quinto volume potete ascoltare: "L'aquila e lo scarafaggio"; "Il cerbiatto e il cervo"; "Il corvo malato"; "Il granchio e la volpe"; "Il nibbio che voleva nitrire"; "L'inverno e la primavera". Fiabe adatte a un pubblico di tutte le età, dai più piccoli che ancora non le conoscono agli adulti che possono riscoprire il fascino senza tempo delle opere di Esopo.
-
-
Bellissimo racconto
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Le più belle favole di Esopo 1
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti. In questo primo volume potete ascoltare: "Il topo di città e il topo di campagna", "La volpe e l'uva", "L'allodola, i suoi figli e il padrone del campo", "L'aquila e il gufo", "La colomba e la formica", "La cornacchia che voleva imitare l'aquila", "La pelle dell'orso", "Lo scherzo del ragazzo pastore", "Il pipistrello e le donnole", "L'apicultore", "Il topo e la ranocchia" e "Il leone e il moscerino".
-
-
Storie piacevolissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/10/2018
-
Le favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Silvano Piccardi, Federica Tabori
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esopo, il celebre favolista dell'antica Grecia, con molto acume, ironia e soprattutto talento, compose numerose favole dedicate soprattutto agli animali, con chiari riferimenti ai caratteri e alle abitudini degli esseri umani. Profondo osservatore degli uomini, catalogò sotto forma di favole, i vizi e le virtù dei suoi simili, con obiettività e sagacia. Impossibile non sorridere delle sue osservazioni sulle debolezze degli uomini, che nel suo immaginario, sono impersonati da scimmie, cavalli, muli, corvi, leoni e da tutti gli altri animali conosciuti a quel tempo, e non solo.
-
-
lettura rovinata dal sottofondo musicale
- Di Cliente Amazon il 24/02/2021
-
Il leone e l'asino e altre storie
- Di: Esopo
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, un vero e proprio patrimonio dell'immaginario culturale europeo e mondiale da riscoprire. Favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
-
-
Inascoltabile a causa del lettore
- Di Bagheeralapantera il 07/03/2020
-
Belbaffo il gatto del fiume
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel fantastico mondo di Belbaffo, un gattone rosso che abita in una bella casetta vicino al fiume, sta per accadere qualcosa di veramente insolito. Lui è un tipo tranquillo: un gatto un po' pigro che ama starsene a casa, seduto sulla sua poltrona preferita, di fronte al caminetto acceso...
-
-
Divertente
- Di Utente anonimo il 10/01/2023
-
10 storie della buona notte
- Le più belle fiabe e storie per bambini
- Di: Hans Cristian Andersen, Fratelli Grimm, Charles Perrault
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 2 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"10 storie della buona notte": L'uomo di neve, Le fate, La picola fiammiferaia, Rosabianca e Rosarossa, Il gatto con gli stivali, Il lupo e i sette caprettini, Il principe ranocchio, L'acciarino magico, Mignolino, Raperonzola.
-
-
Ottimo
- Di Utente anonimo il 07/01/2023
-
Le favole degli animaletti parlanti
- Tre favole di Esopo
- Di: Esopo
- Letto da: Alessandra Felletti, Daniele Ornatelli, Silvano Piccardi, e altri
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiobook dedicato ai più piccoli, sono narrate tre belle favole: "Il topo di città e il topo di campagna", che racconta le vicende di due topini che hanno opinioni diverse; "Il corvo e la volpe", la storia di un corvo vanitoso alle prese con una volpe furbissima; "Il cane e la lepre", l'avventura di un leprottino un po' disubbidiente che fortunatamente un orso tirerà fuori dai guai. La vocina simpatica del topo di campagna, il ringhio feroce di un cagnaccio ingordo, il gracchiare di un corvo vanitoso, e le voci di tanti altri animaletti, terranno compagnia ai più piccini, facendoli sorridere.
-
-
giudizio negativo
- Di Federico il 07/10/2019
-
La ragnatela del Mago Agor
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un piccolo paesetto ai piedi del Monte Tenebroso è accaduto qualcosa di strano! Gli abitanti sono tutti col naso in su, a guardare il cielo che per un incomprensibile motivo è interamente coperto da un'enorme ragnatela che non lascia filtrare la luce del sole.
-
-
il ragno gigante
- Di Cristina D'Urzo il 13/09/2022
-
Il Capitano dei Rangers e il giocattolaio malvagio
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sara e Nichi, due piccoli e inseparabili amici, vanno a vedere il nuovo negozio di giocattoli della loro città. Si dice che ci siano giochi bellissimi e che il proprietario a volte presti i giocattoli.
-
Libro di Favole della Buonanotte per Bambini. Racconti e Fiabe da Tutto il Mondo
- Volume 1
- Di: Alice Moncin
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 2 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ai vostri bambini piace ascoltare storie prima di dormire? Non c'è niente di meglio di un buon audiolibro per addormentarsi, ancor meglio se condiviso con i vostri bambini immaginando mondi e creature fantastiche. Riscoprire la bellezza della buonanotte puó essere meraviglioso per voi e per i vostri piccoli. Addormentarsi felici e soddisfatti è molto importante. Questo audiolibro farà sognare e allieterà il sonno di ogni bambino. Sarà sufficiente un ascolto di 5 o 10 minuti mentre fate addormentare i vostri bambini.
-
-
bellissimo libro con belle storie
- Di Alì P. il 30/03/2020
-
Gino l'omino
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi è mai capitato di incontrare un omino che si riposa sotto un cespuglio di rosmarino? Alice e Andrea, due simpatici gemellini, , lo hanno visto davvero lungo un viottolo di campagna ma quello strano uomo in miniatura li ha un po' spaventati!
-
-
Un sogno!
- Di Utente anonimo il 25/02/2023
-
Il mistero del Baule Verde
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 12 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Halloween è la notte dei mostri, dei fantasmi, dei folletti dispettosi, ma Tina e il cuginetto Matteo non credono a queste frottole... Eppure...
-
-
Che paura!
- Di Utente anonimo il 11/01/2023
-
Quercione l'albero millenario
- Di: Giacomo Brunoro
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quercione è l'ultimo albero parlante rimasto nella magica Foresta dei Cinghiali volanti: tutti gli animali della foresta lo adorano e fanno affidamento sulla sua saggezza, dato che Quercione ha sempre una parola di conforto e un consiglio per tutti.
-
La regina delle api
- Di: Fratelli Grimm
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una classica storia dei Fratelli Grimm per imparare il rispetto e l'amore nei confronti degli animali, presentata in una nuova nuova versione interpretata da Gaetano Marino.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
La favola di Pieretto
- Di: Paola Ergi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pieretto è un bambino che vive con la mamma e il papà in una fattoria di campagna. A scuola ha tanti amici e quando torna a casa i suoi compagni di giochi sono una mucca, un asinello, una capretta e il suo gatto Rocco, che lo segue ovunque. Una mattina d'estate Pieretto resta solo, perché i genitori sono a lavorare nei campi; lui sa che non deve arrampicarsi sugli alberi perché è pericoloso, ma sul grande albero di pere che c'è dietro la sua casa i frutti sono quasi maturi. Non sa resistere e alla fine sale.
-
Un orsetto per amico
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Silvio è un tenerissimo orsetto di peluche che vive con la sua mamma e il suo papà in un piccolo paesino sperduto tra le montagne. Marco invece è un bambino un prepotente che vive in una bella casa e ha tantissimi giocattoli.
-
-
Amicizia
- Di Utente anonimo il 10/01/2023
Sintesi dell'editore
Le più belle favole di Esopo raccontate da Gateano Marino, favole della buonanotte da ascoltare per sognare ad occhi aperti.
In questo terzo volume potete ascoltare:
- "La cicala e le formiche".
- "Il cane e le conchiglie".
- "Il cinghiale e la volpe".
- "L'uccellino e il pipistrello".
- "Il lupo e la capretta".
- "Il cane che voleva troppo".
- "Il cigno, l'oca e il cuoco".
- "Il congresso dei topi".
- "Il contadino e l'aquila".
- "Il leone va alla guerra".
- "Il leone, il lupo e la volpe".
- "Il lupo e il pastore".
- "Il pescatore e il pesciolino".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Le più belle favole di Esopo 3
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 04/11/2018
Racconto bellissimo
Ai nostri giorni ci scordiamo Delle favole, che sono invece leggere e piacevolissime, anche se vogliono insegnare qualcosa. Lettore bravissimo, che riesce perfettamente ad interpretare tutti i personaggi
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- daniel coman
- 05/04/2020
Grazie per questo libro
È molto bello ma è un pochino meglio se cambiano le cose
delle storie di questo libro