Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Le favole di Macadamia copertina

Le favole di Macadamia

Di: Valeria Riguzzi
Letto da: Barbara Bovoli
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Pimpa e la mela volante copertina
Pimpa e la stella Lulù copertina
Il Drago che aveva perso il suo fuoco copertina
Pimpa e le stelle tuffanti copertina
Fate copertina
Pimpa e il topino Lino copertina
Il Diario dei mesi di Pimpa copertina
Pimpa tutto l'anno copertina
Pimpa e le due lune copertina
Racconti d'Africa 1 copertina
Il leone e l'asino e altre storie copertina
Gugù a testa in giù copertina
Le guardiane dei sogni copertina
Le fiabe del Mangiakilometri Vol.1 copertina
Fiabe di animali magici copertina
La freccia azzurra copertina

Sintesi dell'editore

Nelle "Favole di Macadamia" ci sono draghi, tritoni, unicorni, narvali, scimmie e grifoni. Che cosa fanno insieme, animali immaginari e reali?

Il Narvalo che esiste nel nostro mondo, abbinato al suo fantastico gemello, l'Unicorno (di lui si sa poco, solo che è un animale mitologico e ha un corno sulla fronte). Il Drago e il suo doppio anfibio, il Tritone (ma anche le grotte di Altamira dalle grandi pitture, una città inglese e la lontana muraglia cinese). La Scimmia, cui non mancano la curiosità e il coraggio di scoprire che mistero nasconde la foresta vicina, mentre al Grifone non resta che scendere un gradino per ritrovare se stesso.

©2019 Mnamon (P)2019 Mnamon

Cosa amano gli ascoltatori di Le favole di Macadamia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/02/2020

Non sono favole

Almenio per metà sono racconti per bambini già adolescenti, anche per adulti. Nel cmplesso sono interessanti. Qualche pecca la lettura, a mio giudizio troppo recitazione.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 12/02/2020

Favoloso

Favoloso nel senso di contenuto di favole. Però è anche interessante e ben recitato. Immagino che la versione libro abbia anche immagini, che qui non ci sono. Peccato.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 08/02/2020

tre animali

Riguzzi fa un testo sofisticato, dove mette in parallelo figure animali mitologiche con le corrispondenti nella realtà. Ne sorte un libro che ho difficltà a definire per bambini. Bravissima Bovoli.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 27/12/2019

Non solo per bambini

Anche se i destinatari principali sembrano i bambini, dividerei l'audiolibro in due: le favole, queste sì per bambini, e le notizie vere sugli animali o la mitologia. Queste ultime sono per i grandi che le possono spiegare poi ai piccoli. Non credo di essermi spiegato appieno, ma è così. Ascoltare per credere.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giasone Spada
  • Giasone Spada
  • 03/11/2019

Per ragazzi

Ho ascoltato l'audiolibro per curiosità. È indubbiamente per ragazzi, non per bambini come si penza quando si trova la parola favola. Infatti c'è tutto un discorso mitologico che fa bene anche agli adulti perché riporta reminiscenze del liceo. Nel complesso un ascolto molto piacevole, di breve durata.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 20/10/2019

Un libro completo

All'inizio non è facile orientarsi. Il libro racconta una favola e poi parla degli animali della mitologia connessi a quella favola. Una volta capito, lo si acolta volentieri e mi sembra molto utile da far sentire ai ragazzi o anche ai bambini, questi non piccolissimi.
L'ho trovato divertente ed istruttivo. La voce narrante a volte segue una sua drammaticità, ma nel complesso è molto buona, si sente il timbro dell'attrice di professione.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 29/04/2019

Molto bello!

Molto bello! L’interpretazione è molto intensa. Lo consiglio a tutti gli stranieri che stanno imparando l’italiano e a tutti i bambini, in particolare ai più curiosi e creativi

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!